Spinn "Continui a non capire"...Magari se leggi quello che scrivo ti accorgi che non ho citato molte cose che insisti a scrivere.
Allora chi è che continua a non capire?.
Infatti del cellulare non ho mai parlato e non me ne frega una cippa di vedere le prestazioni del cellulare collegato al router.
Di chiavette collegate di cui insisti non ho mai parlato, ecc.
Allora provo ad estrapolare da quello che scrivi quello che c'è di buono e che mi riguarda e cancello quello che non mi riguarda:
"Con cosa ti ci connetti in wireless? Con una chiavetta usb wi-fi 5-6 o cosa? Oppure ti connetti con lo smartphone? Se si quale modello è?"
se provo a fare uno speed test con un normale smartphone Oppo A94 non vado a più di 350m/bit
"quale router stai usando? Immagino lo Zyxel NR5103?"
Spinn, non devi immaginare niente, l'ho scritto più volte sopra ed è pure l'oggetto di questa discussione.
Iin romanesco si direbbe "aò, che stai a di?"?
Ti ho parlato solo di collegamento via pc, e che mi collego con wifi 5, ossia via etere.
"se continui a fare speed test in wireless e non con un cavo di rete non sfrutterai a pieno il 100% della tua potenziale velocità"
Questo non lo sapevo, cioè che il 5G castra così tanto la velocità e un pò mi sorprende.
A tal proposito trovo molto interessante invece quel che scrivi perchè sono andato a vedere la scheda di rete del pc che uso e vedo queste info:

Dunque quel 433 Mbps indica la velocità massima possibile.
Ecco l'inghippo, grazie dunque Spinnper per il suggerimento molto utile!!!
Seppure leggo che la trasmissione teorica del protocollo 802.11ac è ben 1.500 Mbts, ma quella specifica scheda Intel mi sa che invece non è fatta per raggiungerli. vabbè, spiegato l'arcano,
"fai una prova con il cavo così ti rendi conto effettivamente più o meno che velocità reali hai. "
Questo è un buon consiglio e farò una prova sicuramente.
Buona giornata, e se ti va, leggi.
tgdigit