ho letto che e possibile aggregare 4g da una bts ed il 5g di un altra ma non ho un riscontro certo cioè la tecnologia per farlo esiste ma non so se è già implementata ci sono troppe variabili.
io sono in una situazione dove nel caso prendessi 2 antenna esplorerà questa peculiarità perché ho una best 4g 4ca a 250 mt in visibilità ottica ed una 5g n78 60mhz a 1400mt schermata da alcuni palazzi e sono ortogonali tra loro

tgdigit Ciao, ho fatto molte prove a riguardo su quel router, ho provato anche quasi tutte le antenne 4g+5g in commercio, (LPDA, logaritmiche e a pannello), il risultato migliore è stato quello di collegare l'antenna primaria sui connettori 0-2 e un'antenna da pochi euro (o anche una costosa fa lo stesso) sui connettori 1-3. A tal proposito leggo anche di utenti che hanno collegato solo l'antenna 5g sui suddetti connettori 0-2 lasciando gli altri due disconnessi e le prestazioni sono le medesime ma si ipotizza che a lungo andare si rovinerebbe il router (questo è da verificare sinceramente ma a scanso di equivoci io l'antennina l'ho comunque collegata!). Tu invece quale collegamento hai fatto al router?

    Spinn Grazie mille della risposta Spinn.

    Provo ad approfondire:
    Ho collegato l'antenna V4 (5G) ai connettori 0-2 (partendo dall'alto intendo il 1° e il 3°).
    Inoltre ho collegato l'antenna V3 (4G-5G) agli altri 2 connettori (1-3 ossia il 2° e 4° partendo dall'alto).
    Questo perchè mi sembra che vada un pò meglio e sia più stabile dell'altra configurazione (quella con le antenne 5G sui connettori centrali (il 2° e il 3°).

    Il fatto è che ho relativamente vicino a me 3 BTS Wind ben carrozzate con bande B1-B3-B7-B20-B38-N78.
    Io ho le antenne sul balcone del 3° piano di una palazzina, dove vedo bene 2 di queste BTS puntando verso Nord-EST, una a 500 mt e l'altra a 1 km spostata più a sinistra.
    Naturalmente sotto è pieno di case.

    La terza BTS è ad appena 250 Mt anch'essa ben carrozzata, ma dalla parte opposta, SUD-OVEST e perciò non la vedo, perchè è coperta dal muro stesso della casa dove abito.

    Ora, puntando le due antenne verso le 2 BTS che vedo, ho raggiunto al massimo 350 Mbps, ma in media faccio 280-310 Mbps.

    Certo, è vero che uso i cavi Kaser lunghi ben 10 mt, però 300 Mbps di media mi sembra pochino con una situazione come la mia.

    Questo è quello che vedo usando l'hack:

      tgdigit per essere sotto 5g vai piano ma nello screenshot del JS "di MioNonno in Cariola" hai tagliato le bande e non si vede a cosa sei connesso.
      I cavi 10 mt sono lunghi, sopratutto se hai le antenna sul balcone ma non dovrebbero influire piu di tanto cmq io me li farrei accorciare da un negozio di radioamatori per non averli arrotolati a matassa che non gli fa bene al segnale .
      Se vedi le bts per caso vedi se gli AAU del n78 sono a tuo favore ?o illuminano da un altra parte ?
      Sono dei quadrelli rettangolari 35x50cm circa di solito messi in alto.
      Magari controlla su cellmapper se ti trovi in settore irradiato

      • tgdigit ha risposto a questo messaggio

        Thundra74 Accidenti, molto interessante quello che scrivi.
        Allora il cavo non è arrotolato, mi serve infatti quasi tutto per arrivare al terrazzino dove ho installato le antenne.
        Nuovo screenshot:.

        Aggiungo speedtest:

        Ho installato cellmapper.
        Per vedere se mi trovo in settore irradiato cosa devo controllare?

          tgdigit Allora ti devo chiedere scusa perche sto guardando ma non lo trovo !
          Il fatto e che ieri sera hanno spento il 4g della torre iliad alla quale mi collego ma non l'ho capito subito perche il mio router uno zyxel 4g cat 18 prendeva l'ip di iliad (ho iliad dati300) ma non navigava nulla mentre il telefono faceva schifo ma navigava ..6 Mega invece dei soliti 140! di fatto la torre è stata messa in 3g e o il router o la sim dati non volevano sperne di navigare sul 3g mentre sul telefono sempre iliad si navigava......
          tutto sto pippone per dirti mi ero messo a fare ricerche delle celle vicine ed avevo trovato un sito che mi dava la mappa della copertura dei segnali ed ero convinto fosse cellmapper.net uno dei 2 siti che navigo per ste cose ma non la trovo!
          Trovato si è cellmapper.net il sito desktop penso debba registrarti scegli il tuo operatore poi clicchi sul pallino che rappresenta la cella e ti fa vedere i settori di irradiamento del segnale

          Allora, devo dire che non sono irradiato dalle due BTS che vedo, la più vicina, quella che è a 500 metri circa non mi raggiunge per qualche metro, mentre, ovviamente, sono irradiato in piena dalla BTS che sta dietro i muri della casa, quella che sta a 250 metri.

          Forse è questo il motivo per cui ho un download relativamente basso?

            tgdigit Allora i valori della tua connessione 4g sono discreti, nel senso che RSRQ è mediocre e il SINR diciamo che è appena sufficiente (per cominciare a vedere buone prestazioni minimo dovresti avere un +4/+5 , ovviamente più è alto e più il segnale è pulito ). In 5g sei messo molto meglio hai un eccellente RSRP, un ottimo RSRQ e un buon SINR. Come prestazioni sei abbastanza lento anche se a mio modestissimo avviso con quei valori credo che non andresti a più di 500 megabit...ovviamente dipende da una marea di fattori. Una domanda però: ovviamente hai provato lo speedtest via cavo con relativa scheda ethernet gigabit ecc ecc? Oppure hai provato con la solita chiavetta wireless da 20 euro o un telefono da 150 euro? No perchè sai benissimo che con roba del genere in wireless gli eventuali 5-600megabit te li sogni!!

            tgdigit Qui in 4g hai valori decisamente migliori, in ogni caso sostituendo i cavi non avresti benefici perchè comunque in 5g hai ottimi valori.

            • tgdigit ha risposto a questo messaggio

              tgdigit ti uso come cavia ! prova a girare l'antenna verso l'interno di casa puntando idealmente la bts che non vedi ma che irradia a tuo favore
              se i 3700mhz della n78 non li prendi per riflessione da qualche palazzo attorno ma permeano i muri del tuo palazzo dovresti migliorare il segnale . Considera che le antenne patch panel hanno un attenuazione front back dovute al riflettore la piastra di metallo che fa loro da supporto di 15/20 dbi ed é uno delle caratteristiche che le rende direttive.
              Se la punti male toglie un sacco di segnale

              • tgdigit ha risposto a questo messaggio

                Spinn Urca, speedtest, una questione che volevo chiarirmi.

                Ho lanciato l'applicazione speedtest, quella do Ookla, non da web, ma da applicazione installata sul pc.
                Il pc è connesso al router Zyxel tramite wifi 5G, non tramite cavo ethernet perchè ho scoperto, grazie alla mia ignoranza 😅 che il cavo che usavo, oltre ai 100 megabit non rileva, quindi vedevo velocità ben più basse.
                Il pc è nella stessa stanza del router, quindi non dovrebbero esserci grandi decadimenti di segnale.

                Thundra74 Si, faccio volentieri da cavia 😆 ed era un test che volevo fare, cioè girare l'antenna 5G verso la BTS più vicina, anche se nascosta, e lasciare l'altra lì dov'è, ed anche il contrario.

                Si, ho notato anch'io della questione puntamento, in effetti ho regolato le antenne per puntare la BTS a 500 mt che dovrebbe dare un segnale migliore, piuttosto che quella a 1 km.

                Infatti un giorno mi sono accorto che stavo puntando una bts più lontana, saranno 2 km, che è pessima.

                • Spinn ha risposto a questo messaggio

                  Ciao, ho un 5103E della 3uk con kaser lpda e un pannello lowcostmobile e da poco le ho messe sull'antenna tv del tetto con prolunghe di 5m, e le ho direzionate verso una Bts w3 visibile a circa 1km.

                  Premesso che ho una sim spusu 5g e vado verso i 250 mega e il 5g non tanto stabile.

                  Dato che la distanza tra le 2 è minima si possono direzionare verso 2 Bts differenti?
                  Gli attacchi delle antenne sono posizionate in 1, 2 e [3,4]

                  Altre 2 Bts uguali della W3 le ho a circa 1.2 km e 1.8

                    tgdigit Ho lanciato l'applicazione speedtest, quella do Ookla, non da web, ma da applicazione installata sul pc.
                    Il pc è connesso al router Zyxel tramite wifi 5G, non tramite cavo ethernet perchè ho scoperto, grazie alla mia ignoranza 😅 che il cavo che usavo, oltre ai 100 megabit non rileva, quindi vedevo velocità ben più basse.
                    Il pc è nella stessa stanza del router, quindi non dovrebbero esserci grandi decadimenti di segnale.

                    Ciao, no forse non hai capito quello che ti ho spiegato....se per esempio tu raggiungessi potenzialmente una velocità di 6-700 megabit in download, in wireless con hardware di media qualità (parlo per esempio di smartphone da 200 euro o chiavette da 20 euro) non saresti minimamente in grado di raggiungere a pieno tale velocità anche se sei a 1 cm dal router! Quindi se tu ipoteticamente stai facendo degli speed test con roba del genere (quale hardware possiedi a riguardo???) ti consiglio di lasciare stare e fare test di velocità con cavo ethernet almeno cat 5e e scheda gigabit così se davvero hai velocità importanti le raggiungerai senza problemi. Nel tuo caso probabilmente raggiungi velocità superiori a quelle da te rilevate ma non le stai sfruttando totalmente per i motivi succitati. Non so se mi sono spiegato...

                    gifabo Ciao, partiamo dal fatto che in genere le antenne LPDA (in particolare la Kaser) non sono proprio il top per il 5g ma sono eccellenti per ricevere la banda 7 del 4g! Su quel router tecnicamente dovresti collegare una delle 2 antenne ovvero la principale 5g (ti consiglio quella a pannello della Lowcostmobile che è ottima) sui connettori 0-2 (ovvero il primo e il terzo per intenderci) e la LPDA nei restanti due connettori. Le 2 antenne andrebbero puntate in linea teorica sulla medesima Bts ma nulla vieta di orientarle in maniera "sfasata" per ottenere il miglior segnale possibile. Tieni presente che in particolare ci può essere la classica frequenza di rimbalzo come puoi anche ricevere la banda 7 da una Bts e la N78 su un'altra...Su questo non c'è una verità assoluta ma c'è solo da provare. A me è capitato che montando un'antenna all'esterno di una casa con Bts a vista avevo un segnale peggiore rispetto alla stessa antenna montata all'interno! Sono moltissimi i fattori da prendere in considerazione...
                    P.s. nel tuo caso ovviamente, data la breve distanza dalle Bts, hai dei parametri eccellenti RSRP-RSRQ-SINR

                      gifabo IMHO la config delle antenne corretta dovrebbe essere quella indicata da Pagliuca e cioe partendo dall'alto 1st:3rd l'antenna 5g e 2nd:4th l'antenna 4g .
                      Se hai un antenna con guadagno migliore sulle alte x(n78) andrebbe connessa sul primo e terzo ts9

                      Grazie raga, domani provo

                      Spinn Ma no, non può essere quello, mica uso cacate di hardware...non scherziamo dai.

                      Ti sto scrivendo da un pc HP con processore I7, 16 giga di memoria, windows 10 professional e compagnia cantante.
                      Non sarà il fulmine dell'ultimo grido ma non è neanche il muletto che descrivi.
                      Non credo proprio che il problema sia l'hardware che uso.

                      • Spinn ha risposto a questo messaggio

                        tgdigit Continui a non capire....Ti sto dicendo che FORSE hai una velocità che si aggira sui 500 megabit (ho detto FORSE) se continui a fare speed test in wireless e non con un cavo di rete non sfrutterai a pieno il 100% della tua potenziale velocità e crederai che il freno alla tua connessione internet sia da imputare alle antenne in 5g, alle BTS ecc ecc...Il processore I7 con 16 giga di ram ecc ecc non c'entra niente di niente... Piuttosto dovresti indicare quale router stai usando? Immagino lo Zyxel NR5103? Con cosa ti ci connetti in wireless? Con una chiavetta usb wi-fi 5-6 o cosa? Oppure ti connetti con lo smartphone? Se si quale modello è? Questi sono i parametri da prendere in considerazione...Per farti un esempio io uso il bonding con 2 sim 5g e arrivo a 800 m/bit, uso un Gl.inet GL-AX1800 wi-fi 6 come accesso point che è un prodotto comunque prestante, se provo a fare uno speed test con un normale smartphone Oppo A94 non vado a più di 350m/bit...mentre con il cavo arrivo a 800m/bit....ecco perchè ti dico fai una prova con il cavo così ti rendi conto effettivamente più o meno che velocità reali hai. Poi fai come vuoi....
                        Un saluto.

                          Spinn "Continui a non capire"...Magari se leggi quello che scrivo ti accorgi che non ho citato molte cose che insisti a scrivere.
                          Allora chi è che continua a non capire?.

                          Infatti del cellulare non ho mai parlato e non me ne frega una cippa di vedere le prestazioni del cellulare collegato al router.
                          Di chiavette collegate di cui insisti non ho mai parlato, ecc.

                          Allora provo ad estrapolare da quello che scrivi quello che c'è di buono e che mi riguarda e cancello quello che non mi riguarda:

                          "Con cosa ti ci connetti in wireless? Con una chiavetta usb wi-fi 5-6 o cosa? Oppure ti connetti con lo smartphone? Se si quale modello è?"

                          se provo a fare uno speed test con un normale smartphone Oppo A94 non vado a più di 350m/bit

                          "quale router stai usando? Immagino lo Zyxel NR5103?"

                          Spinn, non devi immaginare niente, l'ho scritto più volte sopra ed è pure l'oggetto di questa discussione.
                          Iin romanesco si direbbe "aò, che stai a di?"?

                          Ti ho parlato solo di collegamento via pc, e che mi collego con wifi 5, ossia via etere.

                          "se continui a fare speed test in wireless e non con un cavo di rete non sfrutterai a pieno il 100% della tua potenziale velocità"

                          Questo non lo sapevo, cioè che il 5G castra così tanto la velocità e un pò mi sorprende.

                          A tal proposito trovo molto interessante invece quel che scrivi perchè sono andato a vedere la scheda di rete del pc che uso e vedo queste info:

                          Dunque quel 433 Mbps indica la velocità massima possibile.
                          Ecco l'inghippo, grazie dunque Spinnper per il suggerimento molto utile!!!

                          Seppure leggo che la trasmissione teorica del protocollo 802.11ac è ben 1.500 Mbts, ma quella specifica scheda Intel mi sa che invece non è fatta per raggiungerli. vabbè, spiegato l'arcano,

                          "fai una prova con il cavo così ti rendi conto effettivamente più o meno che velocità reali hai. "

                          Questo è un buon consiglio e farò una prova sicuramente.

                          Buona giornata, e se ti va, leggi.

                          tgdigit

                            tgdigit non ti devi arrabbiare Spinn ha scritto esattamente quello che erano anche i miei pensieri.
                            cmq 433Mps è la velocita massima teorica (molto teorica) 1500 è la dimensione del paccketto MTU.
                            Spinn ha visto giusto sei limitato dal tuo hardware

                            • tgdigit ha risposto a questo messaggio
                            • Qul0 ha messo mi piace.

                              Thundra74 Si Thundra, non mi sono arrabbiato, anzi ho apprezzato quel suggerimento relativo al wifi, infatti come ho scritto sopra, scoperto l'arcano !!!

                              Ho fatto una prova al volo, stesso hardware ma via cavo CAT 5.e.

                              Vedo un notevole miglioramento, evviva!:

                              Scoperto qual'è il collo di bottiglia, posso benissimo attrezzarmi di cavi, non sono obbligato a connettermi solo in wifi, questo non è un problema.

                              tgdigit

                                tgdigit Perfetto hai risolto!
                                Toglimi una curiosità a quale torre n78 sei agganciato adesso?

                                • tgdigit ha risposto a questo messaggio

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile