- Modificato
Ora non voglio ripercorrere tutta la carriera e le opere di Marchionne, ma quando prese le redini della Fiat era tecnicamente fallita. L'ha portata in utile, ha creato il gruppo FCA assorbendo aziende americane automotive col sostegno della politica Americana (scusate se è poco per un manager Italiano sedere e negoziare al tavolo con i potenti del settore ed il presidente Americano e convincerli nel progetto), ha tracciato una rotta di fusione di FCA con un altro grande gruppo. (Nasce Stellantis). Tutto questo per non scomparire, anzi per non fallire, perché questa è la fine che pronosticò per il gruppo FCA se non si fosse realizzato tale progetto. Ha fissato la data del 2025 per le macchine a guida autonoma di livello 5, ciò che si sta realizzando. Ci ha già detto che nuovi player si affacceranno al settore Automotive e l'elettrico sarà la più grande rivoluzione del settore. Tutti i grandi marchi che non si saranno uniti, scompariranno. Vogliamo parlare di Magneti Marelli, CNH, Iveco, Maserati, etc. ? Tutte rilanciate, alcune già cedute. Gli attuali manager possono solo vendere per monetizzare, non potrebbero mai gestirli, le farebbero fallire per manifesta incapacità. Ed Exor ringrazia, anzi monetizza.
Per come la vedo ha fatto le scelte migliori che poteva nel contesto in cui si trovava.