• FTTHWindTre
  • Upload limitato a 50 Mbps su FTTH WindTre con ONT SFP Zyxel PMG3000-D20B

zWolf

Gli andrebbe chiesto anche di riavviare. Tanti hanno detto che anche dopo aver parlato con il call center o con qualche cambio dispositivo, erano tornati alla normalità e poi dopo il riavvio avevano di nuovo il cap in up. Non ricordo però su che profilo erano.

    giuse56 Non sottoscrivere mai più WindTRE per linea fissa

    Ma infatti non capisco perché la gente si affidi a w3, da evitare come la peste

    giuse56 Tanto ho già la pec di recesseo pronta guarda.

    • giuse56 ha risposto a questo messaggio

      aighpanzer Gli andrebbe chiesto anche di riavviare. Tanti hanno detto che anche dopo aver parlato con il call center o con qualche cambio dispositivo, erano tornati alla normalità e poi dopo il riavvio avevano di nuovo il cap in up. Non ricordo però su che profilo erano.

      Questa cosa è successa da mia zia: profilo 1000/200 attivato a febbraio 2021. Dopo aver parlato con il call center il problema pareva risolto. Riavviando il router è ricomparso.

      Anche ad un altro utente con profilo 1000/200 la linea è tornata ai valori normali (~800Mbps in down e ~160Mbps in up). Quindi direi che stanno facendo rollback o rilasciando un update risolutivo almeno per gli utenti 1000/200

        matteoc ha cambiato il titolo in Upload limitato a 50 Mbps su FTTH WindTre con ONT SFP Zyxel PMG3000-D20B .

        handymenny

        Appena posso allora provo a rimettere lo Zyxel Home&Life con SFP Zyxel PMG3000-D20B e vi faccio sapere.

        Appena collego il tutto alla fibra quanto tempo impiega circa per fare rollback o aggiornare l'SFP?. Perchè magari collego e provo dopo 10min a fare un test e non vedo miglioramenti.

          aighpanzer per rompersi ci potevano volere un paio di giorni, quindi qui sarà uguale, ammesso che sul tuo OLT sia in distribuzione l'aggiornamento risolutivo. A dirla tutta potrebbero anche risolverlo lato OLT senza toccare SFP... Qualcosa stanno facendo esattamente cosa è difficile dirlo

            Ho appena acquistato un Huawei HG8010H, spero di non fare c@g4te e non essere bannato dall'OLT 🙈

            handymenny Bene dai, indice che qualcosa stanno facendo. Appena posso verifico da mia zia e scrivo qui.

            Ciao a tutti, ho trovato questa discussione per caso cercando info sul perché la banda in up su rete wind3 ftth si fosse improvvisamente limitata a 47 mbps. Nella mia offerta non è incluso il modem.
            Il mio setup è composto da un converter TP-Link MC220L che prende il segnale della borchia ottica per il mio fritzbox 3490. Fino a qualche tempo fa su speedtest facevo 900 down / 185 up. Per caso ieri faccio uno speedtest e in down va sempre intorno a 800 ma in up non schioda da 47/48. Il modulo SFP è della Zyxel (unica cosa che mi ha mandato a casa wind). Mi scoccia un po' non avevo mai avuto problemi di connessione ed ero molto contento.
            Non ho ben capito se il problema derivi da un update che è stato pushato sul modulo sfp da wind o altro.
            Se c'è un fix fatemi un fischio altrimenti aspetterò e spererò che si risolva da solo perchè adesso non ho tempo di cambiare provider.

              Devilman Se c'è un fix fatemi un fischio altrimenti aspetterò e spererò che si risolva da solo perchè adesso non ho tempo di cambiare provider.

              Puoi seguire questa guida, saltando la parte su come configurare un tunnel ssh: https://forum.fibra.click/d/36541-rollback-sfp-zyxel-con-il-w3-hub-per-risolvere-il-problema-dellupload-cappato

              In pratica:

              • colleghi il mediaconverter al pc configurando gli indirizzi IP statici come indicato nello step 1
              • verifichi di riuscire a fare un ping dal pc verso 10.10.1.1 (step 2)
              • salti lo step 3
              • passi allo step 4, con il primo punto che diventa così:
                ssh -oHostKeyAlgorithms=+ssh-dss admin@10.10.1.1

              il resto è tutto uguale

                handymenny ti ringrazio per la risposta e ti chiedo scusa per la domanda da ignorante che sto per farti ma non sono skillatissimo sulle reti. Devo attaccare il computer direttamente allo switch tp-link senza passare dal mio fritzbox? E l’ip statico lo configuro da windows?

                  Devilman si esatto, forse devi anche scollegare il cavo di fibra ottica, ma non ne sono sicuro. Taggo @nanomad per sicurezza

                    handymenny l'operazione se si usa uno switch o mediaconverter va fatta a fibra STACCATA (tranne sui Mikrotik e pochi altri che mandano l'RXloss ma mi pare si parli di un tp link quindi...)

                    @Devilman se hai uno switch con ingresso sfp, basta che lo inserisci li dentro, ti imposti come statico sulla tua NIC del PC 10.10.1.2, e dovresi poter pingare, dopo il boot del sfp ont, 10.10.1.1 e quindi entrarci in ssh...

                      Daniel_e88 handymenny ragazzi siete dei maghi non so come ringraziarvi. son riuscito a riportarlo come prima e adesso è tornato a farmi 180 in up. Ma rimane così sulla versione precedente oppure a caso fa la maledetta di riaggiornarsi quel modulo sfp se gli arriva un aggiornamento push dal provider? devo badarlo a vista? 😆 grazie ancora siete stati due angeli

                        Devilman ringrazia soprattutto @nanomad che ha redatto la guida e si è sbattuto.

                        Ad ogni modo fino a che w3 non pusha un update ulteriore si può stare tranquilli.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile