- Modificato
mito94 Ad esempio, al momento il sito bul indica solo che il civico è nel piano Italia 1G (dato per altro sbagliato perché non tutti i civici sono finiti a bando) ma non indica né quando né quale operatore si è aggiudicato il lotto, tant'é vero che qui sul forum siamo in tanti a dover spiegare che in una regione X il Piano Italia 1G verrà gestito da OpenFiber e in una regione Y da Fibercop
Questo in effetti sarebbe utile, sostanzialmente quello che fa già il tool di @handymenny
Ovviamente si può fare solo per i bandi, poiché i big si sono tutti opposti alla pubblicazione dei dati non aggregati delle consultazioni.
mito94 Anche una mappa dei singoli civici nel Piano Italia (dopo aver naturalmente selezionato il comune di interesse, altrimenti la mappa sarebbe gigantesca e non gestibile) potrebbe essere un'idea, se solo nei files venissero inserite le coordinate di questi civici, e non gli EGON che come diceva @handymenny sono difficili da ottenere per un privato.
Però la copertura del piano non era leggermente dinamica? Se non erro poteva essere aggiustato in itinere per aggiungere ed escludere civici per superare ostacoli come civici realmente non esistenti o indirizzi non censiti ma concretamente da cablare.
Avrebbe più senso mostrare i tracciati come per il piano BUL 2020 ma non so se è previsto visto che in questo caso la rete costruita non è pubblica come quella affidata in concessione a OF ma è privata cofinanziata.
mito94 oppure questa consultazione servirà solo a dire se un civico X dichiarato al 2022 è stato coperto oppure no?
Questo.
Anche perché infratel stessa mi pare che non la chiami mai ufficialmente consultazione.
Mi sono preso io la libertà di farlo per spiegarlo più facilmente agli utenti.
Si tratta di una verifica degli impegni.
A questa potrà seguire una nuova consultazione, come quelle degli anni precedenti, con perimetro da definire.
Marco Bellezza potrà eventualmente correggermi.