• InfratelNews
  • Consultazione Infratel 2022 per verifica impegni consultazione 2021

rodzp4 ma secondo me il discorso è che la copertura al 2021 doveva essere quella effettiva, cioè il punto di partenza. Poi se qualcuno ha fantasticato anche su quelle...

Magari il Dott. @MarcoBellezza riesce a scarirci le idee su quale sarà il destino dei civici dichiarati coperti nel 2021, ma non (ancora) coperti

Da quello che leggo, a me sembra che oggetto di consultazione siano tutti quei civici per i quali era stata "promessa" copertura in ambito privato nel corso degli anni fino al 31/12/2022, quindi anche 2018, 2019, 2020 e 2021. Non solamente gli interventi promessi dal 01/01 al 31/12 2022.

    LennyKrost
    Hai ragione, qui è anche più esplicito:

    Scaricare dall’area riservata il file “coperture private 22.zip” rappresentativo dello stato
    delle coperture al 2022, elaborato aggregando i dati forniti dagli operatori nell’ambito
    delle mappature 2021 e comprensivo dello stato dichiarato al 2021 e della pianificazione
    al 2022

    Quindi copertura effettiva 2021 + pianificazione 2022

    • mito94 ha risposto a questo messaggio

      handymenny Quindi copertura effettiva 2021 + pianificazione 2022

      Quindi con questa consultazione gli operatori dovranno "confermare" o smentire la copertura al 2021 e la pianificazione che avevano fatto per il 2022. Ho capito bene?
      Ma se avevano dichiarato già coperto un civico al 2021 , perché ora dovrebbero correggerlo, senza che nessuno glielo segnali?

        LennyKrost Non solamente gli interventi promessi dal 01/01 al 31/12 2022

        Ha più senso, spero sia così.

        mito94 Ma se avevano dichiarato già coperto un civico al 2021 , perché ora dovrebbero correggerlo, senza che nessuno glielo segnali?

        In teoria nel 2021 hanno dichiarato ciò che si aspettavano di coprire: nel sito BUL si legge "verrà coperto nel corso del 20xx"

        Dovrebbero essere gli operatori stessi a dichiarare cosa sono o non sono riusciti a fare da allora.

        mito94 Ma se avevano dichiarato già coperto un civico al 2021 , perché ora dovrebbero correggerlo, senza che nessuno glielo segnali?

        Bella domanda, che poi mi sa che noi erroneamente consideriamo fine anno, in realtà nel testo della consultazione era "indicando [...] le coperture di rete attuali alla data del 30 aprile 2021" e per gli altri anni:

        Quindi al netto di errori di database/civici etc.. doveva essere tutto già realizzato e vendibile prima dell'inizio della consultazione (copertura effettiva, appunto)

          handymenny doveva essere tutto già realizzato e vendibile prima dell'inizio della consultazione

          Ah ecco, allora è proprio sbagliata l'espressione che utilizza BUL

          mito94 Ma se avevano dichiarato già coperto un civico al 2021 , perché ora dovrebbero correggerlo, senza che nessuno glielo segnali?

          Io spero che si usi questa occasione per mettere gli operatori di fronte alle loro responsabilità. Hai dichiarato copertura del civico entro il 2021, non lo hai fatto? Paghi una penale. Poi si vede se passare quel civico al "Piano Italia 1Gbs".

          handymenny Quindi al netto di errori di database/civici etc.. doveva essere tutto già realizzato e vendibile prima dell'inizio della consultazione (copertura effettiva, appunto)

          Certo è che, se così fosse, con le coperture al 30 aprile di ogni anno e non al 31 dicembre, sarebbe ancora più grave per gli operatori, cioè il "ritardo" (o meglio, la dichiarazione mendace) sarebbe più amplificato.
          Se non sbaglio, per le dichiarazioni mendaci era prevista una penale, e spero che venga applicata sul serio questa volta. Ci sono troppi casi di coperture dichiarate dove in realtà non c'è nulla. E dovrebbe anche essere automatico il passaggio del civico al Piano Italia a 1G, senza pensarci 2 volte o chiedere nuovamente agli operatori. Poi, se loro li vorranno coprire privatamente negli anni a venire, saranno fatti loro.

          Mah..... io resto del parere che per le aziende private l'unica leva a smuoversi sono i soldi...... quindi sarebbe semplice e facilmente controllabile dotare gli utenti di un voucher, se l'isp è interessato a prendere i soldi deve collegare l'utenza e poi incassare il voucher. Ovviamente ci possono essere anche altri metodi ma conoscendo gli italiani e sopratutto i Prenditori italici l'idea di coinvolgere sia l'utenza che gli operatori sarebbe un bel segnale di trasparenza e di capacità comunicativa tra istituzioni,imprese,utenti finali.
          Sarà utopistica la mia idea, ma al momento tra governi dei migliori, peggiori, mediocri, siamo sempre rilegati alle ultime posizioni, e capisco anche che dopotutto la politica è comunque lo specchio del popolo...........

            Freelife Intanto vediamo cosa succede dopo il 31 Gennaio, quali saranno le conseguenze di questa verifica.
            E qualora si decidesse di far passare i civici da intervento privato a "Piano Italia", mi piacerebbe molto si sapessero finalmente i nomi degli operatori in questione.

              LennyKrost mi piacerebbe molto si sapessero finalmente i nomi degli operatori in questione.

              Ah vero giusto, c'era pure questa cosa, che avevo completamente rimosso. Per chi non rispettava la copertura, Infratel avrebbe fatto i nomi

              LennyKrost tranne in alcuni rari casi ovvero l' 1% chi ha dichiarato la copertura privata è TIM o Fastweb quindi anche senza questa consultazione sappiamo chi ha dichiarato le fesserie......... a me interessa di piu sapere "domani" chi mi dovrà portare la fibra non chi continua a promettere di portarla.........
              Poi siamo in italia.......... ricordo che qualcuno (che oggi pare muto) spopolava in tv e giornaloni che entro il 15 dicembre 2022 avrebbero annunciato la road map per la fibra.......... questo mi sà come le accise della benzina...... vabbè lasciamo perdere che è meglio.......

              Qualcuno mi delucida del perché non si può impedire di posare la fibra dove è già stata posata?

              Mi fa una rabbia vedere tim sventrare le strade dove le aveva già sventrate OF anni addietro.

              • mito94 ha risposto a questo messaggio

                PippoGi Qualcuno mi delucida del perché non si può impedire di posare la fibra dove è già stata posata?

                Perché sono operatori privati, e ognuno decide di coprire dove ha più margine di guadagno. Il fatto che un operatore sia arrivato prima, non vuol dire che l'altro non potrà mai venderci. Questo potrà essere superato in caso si faccia la rete unica, ma ne passerà di acqua sotto i ponti prima che venga attuata.

                  mito94 prima che venga attuata.

                  "SE" verra' attuata...
                  unica non potra' mai esserlo. qui voglion solo unire of con tim ma non hanno ancora capito come, quando, quanto e con chi.

                  Posson fare consultazioni ogni mese, ma finche' non bastonano con multe serie e sicure chi dice fesserie, saran sempre grosse promesse e magre coperture effettive.

                  un mese dopo
                  un mese dopo

                  Ci sono state novità su questa verifica degli impegni?

                    4 giorni dopo

                    rodzp4 Vorrei saperlo anche io...

                    Risultati imbarazzanti da nascondere :-)

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile