paolo4197

paolo4197 ciao io sto attivando l'offerta, ho come configurazione: MSI B450 TOMAHAWK MAX, Ryzen 5 5600x, 32 gb patriot viper ddr4 3733 mhz, 1tb m2 samsung 980evo e RX 6700xt. Ho preso come adattatore di rete TP-Link TX401, la mia configurazione reggerà 10gb?

    Cioè fatemi capire, non si raggiunge banda piena con un I7 di dodicesima generazione e Ram DDR5?? 🙄
    O la scheda di rete ha qualche problema?

      Verzo80 Il collo di bottiglia probabilmente è il server. 280 MB/s sono circa 2240 Mbps, che non sono per niente male

        AlexDev_ No, io mi riferivo allo speedtest che arriva a 6-7 Giga, invece qualcun altro aveva postato uno speedtest che arrivava ad 8 e qualcosa, cioè la banda piena della Ftth a 10 Giga.

        A 300 MB/s e qualcosa ci arrivo anch’io con la linea 2,5 Gbps.

          Verzo80 non parla di 300 mbps, ma di 300 MEGABYTE al secondo.

          • Verzo80 ha risposto a questo messaggio

            AlexDev_ Ho corretto, ma non centra niente con la velocità non piena dello speedtest

            Verzo80 Dipende da dove scarichi. Se scarichi da un launcher che estrae contemporaneamente, dubito riesca a saturare l'intera banda. Viene saturata prima la cpu. Ovviamente sullo speedtest di ookla questo problema non si pone.

            Fatti molti test con fast.com e raggiunge la banda piena.

            Verzo80
            Non si raggiunge su steam per esempio perché deve scaricare e decomprimere i file quindi va tutto a carico della CPU io con un i7 7700k non saturavo la ftth da 1g ora con un i7 12700k si.

            • Verzo80 ha risposto a questo messaggio

              Ruby Mai parlato di Steam o scaricare a banda piena.
              Quando mai si scaricherà a banda piena con una linea a 10 giga. 🤣

              La mia domanda era solo per sapere come mai con una Cpu desktop I7 di dodicesima generazione non si raggiunge banda piena nello speedtest, come da immagine.

                Verzo80 Li il problema è un altro. Sarà sicuramente per via degli instradamenti/server.

                DrBobKelso penso proprio di si

                Verzo80 in effetti me lo sono chiesto anche io, ma tant'è....

                @LoreBlack sarei intenzionato a passare alla 10Gbit (ho verificato e ho copertura della centrale), ma vorrei capire con te un dettaglio. Se non vado errato, essendo io già cliente con la Executive 2,5Gbit e TH+ in comodato d'uso, dovrei pagare 34,99€ di attivazione + 44,90€/mese di canone, corretto?
                Per quanto riguarda invece le rate del nuovo modem queste sono incluse nei 44,90€ mensili, ma ricomincerei a pagare dalla prima rata x 48 mesi, oppure continuerei a pagare da dove sono rimasto con il TH+ ?
                Non so se questo ultimo punto è chiaro...
                Grazie in anticipo !

                La fonte potrebbe essere un tecnico TIM.

                Non sono previste associazione dei repeater in base all'installazione del tipo di linea o del router.
                I repeater sono forniti al tecnico che li installa dove serve.
                Inizialmente avevo tutte e due i modelli (ho sempre preferito il Sercomm), attualmente il mio magazzino fornisce solo i Technicolor.
                Il modello ZTE H196A non era un repeater Easymesh certificato.
                Era presente una funzione da abilitare con PWD di accesso, mai fornita, ma non era stata testata da TIM e quindi sconsigliata.

                  loca66 si

                  loca66 ah ok. Buono a sapersi, io sapevo il contrario

                  loca66 questi me li consegnarano alla prima installazione della Executive (me li lasciarono tutti e tre anche dopo aver verificato la qualità del segnale wireless in tutta casa).
                  Purtroppo non sono ne wifi6, ne tantomeno easymesh (nel senso che era necessario un settaggio/workaround degli apparati che però non ho avuto modo di provare), ma funzionavano discretamente bene. Poi ho preso i Searcomm che vengono anche visti nella pagina di configurazione del Tim Hub +

                  • loca66 ha risposto a questo messaggio

                    FeliceMonteleone quando installo una linea Executive he prevede la necessità di aggiungere dei repeater, per forza devo consegnare, in base alla copertura WiFi dell'abitazione, i modelli Easymesh.

                    Sono previsti e vanno installati quelli Easymesh, il modello che il tecnico ha sul furgone, non i vecchi ZTE o, peggio ancora, gli Onda.

                      Dani25 ciao dani25, una info se possibilie:x poter navigare a 10gb e' sufficiente quella scheda di rete?
                      (ho questo pc:Intel(R) Core(TM) i5-6500 CPU @ 3.20GHz 3.20 GHz.
                      ram:8,00 GB (7,70 GB utilizzabile)
                      Sistema operativo a 64 bit, processore basato su x64-
                      attualmente ho una scheda rete da 2.5gb e navigo intorno ai 2 gb.in down.
                      eventualmente,usando il loro router da 10gb,cos'altro mi servirebbe?grazie

                        pianos5 Una cpu di 7 gen fa mi sa che non va bene. Hai una ssd nvme da almeno 2000 MB/s ?

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile