[cancellato]
andreagdipaolo Non far caso alle minime, servono a poco.
Forse riguarda il fatto che non sono garantite e che se la velocità è inferiore a quella minima il cliente può recedere dal contratto senza pagare nessuna penale?
andreagdipaolo Le FTTH ormai partono tutte da almeno 1000/300.
Meno male
andreagdipaolo Fregatene della minima contrattuale.
Non so se in GPON ed XGS-PON le velocità (down e up) del max profilo totale disponibile con queste tecnologie, siano teoriche oppure Reali. Se fossero Reali ad es. su XGS-PON con profilo totale di 10 gbit in down/10gbit in up, ognuno dei 64 clienti sullo stesso albero avrà 156,25 mbit in down e 156,25 mbit in up. Se poi viene fatto un upgrade dell' albero a 128 e si saranno più clienti, la velocità sarà ancra più bassa . Mi piacerebbe avere una velocità in download superiore rispetto ai 156,25 mbit, però non ho voglia di rimanere in FTTC E-VDSL con velocità totale di 1gbit divisa per 192 clienti, ed aspettare tot. anni per la FTTH NG-PON2.
andreagdipaolo Personalmente ti consiglio una Gigabit e poi magari un domani passi a XGS quando gli apparati >1G saranno più economici.
Considera che nel mio caso non mi serve avere su uno o più dispositivi una velocità Reale superiore ai 940-950 mbit. Vorrei prima o poi poter avere una banda dati maggiore da distribuire ai vari dispositivi considerando quelli Wifi e quelli lan. Es. 940-950 mbit totali per i dispositivi lan + il resto della banda per il Wifi tenendo conto dei limiti di quest' ultimo e di eventuali upgrade (es. Access Point).
andreagdipaolo Se con TIM hai finto il vincolo valuta un altro gestore, soprattutto se sei coperto anche da Open Fiber (letto dopo che ti scade l'estate prossima, vedi un po'... basta che non lo resetti altrimenti riparti da capo)
Openfiber non ha mai fatto i lavori in zona. Non so se li faranno mai.