• FTTHFTTCTIM
  • Passaggio da FTTC E-VDSL ad FTTH GPON/XG-PON

  • [cancellato]

simonebortolin Ma è fisicamente impossibile, cioè dove lo inserisci lo splitter 1:2 in più?

Perchè lo splitter 1:2?
Non lo so. Dovresti chiederlo a "ammiocugginoo".

simonebortolin E perché mai? è così che si progettava le reti una volta

Mi riferivo all' ampliamento dell' albero Gpon oltre i 64 nei casi che hai scritto sopra, come ad es. FF.
Alla fine 64 vanno bene.

    [cancellato] Perchè lo splitter 1:2?
    Non lo so.

    Nell'ARLO (o mini-ARLO) si possono installare solamente splitter 1:4 o 1:8 o 1:16, non c'è fisicamente spazio per un 1:2, e non avrebbe proprio seno

    [cancellato] Dovresti chiederlo a "ammiocugginoo".

    Semmai avrebbe senso metterlo in centrale per unire due alberi GPON, ma anche lì nosense, mettici l'1:4 e fai solo 1:16 in armadio (alla OF).

    [cancellato] Mi riferivo all' ampliamento dell' albero Gpon oltre i 64 nei casi che hai scritto sopra, come ad es. FF.
    Alla fine 64 vanno bene.

    Si ma oh difficilmente si riempiono i 64 utenti, ricordati che se anche teoricamente ci sono 70 utenti, praticamente non c'è ne saranno così tanti, anche sui vecchi alberi

    Anzi ti dirò una cosa in più in un OLT ci possono essere max 4096 utenti (cioè il numero di vlan disponibili), ogni OLT poi incapsula il traffico su una SVLAN....

      simonebortolin Si installa uno splitter 1:4 per il civico 6 e 7, uno splitter 1:8 per i civici 1 e 4 e 5, mentre per il civico 2 e 4 un 1:16,
      la media è 1:7*1:8 quindi 1:56, se per esempio in uno di questi civici si satura lo splitter lo si cambia con uno con potenzialità maggiore e si arriva ad 1:64 in media...
      Ma ripeto 1:128 è impossibile, proprio perché ci sono problemi nelle distanze delle reti, se già con 1:64 abbiamo attenuazioni di 25-26 dB con 1:128 (+3dB rispetto ad 1:64) la avremmo fuori budget PON.

      Uhm, scusa ma il calcolo della media non l'ho capito, e poi non capisco che senso avrebbe... Cioe' guarda che dove installano lo splitter 1:16 quando a monte il primo splitter e' 1:8 invece di 1:4, e' come se quelle 16 utenze fossero attaccate ad un albero 1:128. Non e' che la luce "torna indietro" e "capisce" che altri splitter a valle hanno un fattore inferiore, eh. Un 1:8 divide 8 volte e stop, se poi a valle ci attacchi un 1:16 e' li' che devi fare 8*16 ed esce 128 che vale per tutte le 16 utenze attaccate a quel secondo splitter. Insomma fare la media non ha proprio senso qui... 😅

      simonebortolin Anzi ti dirò una cosa in più in un OLT ci possono essere max 4096 utenti (cioè il numero di vlan disponibili), ogni OLT poi incapsula il traffico su una SVLAN....

      No... Il limite massimo sarebbe 16777216, o meglio non e' proprio 4096*4096 ma un po' meno che ci sono dei numeri riservati per diversi motivi. Un OLT non ha per forza una sola S-VLAN eh, anzi...

        LATIITAY Uhm, scusa ma il calcolo della media non l'ho capito, e poi non capisco che senso avrebbe... Cioe' guarda che dove installano lo splitter 1:16 quando a monte il primo splitter e' 1:8 invece di 1:4, e' come se quelle 16 utenze fossero attaccate ad un albero 1:128. Non e' che la luce "torna indietro" e "capisce" che altri splitter a valle hanno un fattore inferiore, eh. Un 1:8 divide 8 volte e stop, se poi a valle ci attacchi un 1:16 e' li' che devi fare 8*16 ed esce 128 che vale per tutte le 16 utenze attaccate a quel secondo splitter. Insomma fare la media non ha proprio senso qui... 😅

        in infratel intervento diretto mettono sempre il primario da 16 ed il secondario è a discrezione dell'OLO che può essere 1:4 o 1:8

        In metroweb si usa quasi sempre il primario da 8 ed il secondario da 4,8 o 16, ci sono casi in cui il primario e da 16 ed i secondari da 4 e 8

        all'epoca non c'era un 1:64 fisso, ma circa 1:64

        LATIITAY No... Il limite massimo sarebbe 16777216, o meglio non e' proprio 4096*4096 ma un po' meno che ci sono dei numeri riservati per diversi motivi. Un OLT non ha per forza una sola S-VLAN eh, anzi...

        Questo è il limite massimo di vlan all'interno di una rete multi vlan....
        Comunque in genre in un OLT c'è una unica S-VLAN e fino a 4000 C-VLAN, semmai in una centrale ci sono più S-VLAN

          simonebortolin in infratel intervento diretto mettono sempre il primario da 16 ed il secondario è a discrezione dell'OLO che può essere 1:4 o 1:8

          In metroweb si usa quasi sempre il primario da 8 ed il secondario da 4,8 o 16, ci sono casi in cui il primario e da 16 ed i secondari da 4 e 8

          all'epoca non c'era un 1:64 fisso, ma circa 1:64

          Va bene ma questo non toglie che il calcolo della media non ha alcun senso per determinare il power budget 😅

          simonebortolin Comunque in genre in un OLT c'è una unica S-VLAN e fino a 4000 C-VLAN, semmai in una centrale ci sono più S-VLAN

          Che io sappia agli OLT arrivano piu' S-VLAN sia su Telecom che su OpenStream... Non corrispondono necessariamente a quelle che vede l'OLO wholesale sui kit di consegna eh, ma ce ne possono essere diverse, anche solo per separare utenze residenziali/microbusiness/business (su Telecom sicuramente e' cosi')...

            simonebortolin in genre in un OLT c'è una unica S-VLAN

            così come l'hai scritta è sbagliata, sugli apparati trasmissivi (tranne gli ont) sono presenti tutte le svlan necessarie al trasporto dei dati di ogni eventuale operatore wholesale con raccolta qinq attiva sulla centrale di riferimento e di eventuale raccolta bus...e nella stragrande maggioranza ci sono

            LATIITAY anche solo per separare utenze residenziali/microbusiness/business

            res e microbus sono single tag

              nexus res e microbus sono single tag

              Vero pure questo...

                LATIITAY Va bene ma questo non toglie che il calcolo della media non ha alcun senso per determinare il power budget 😅

                Ah questo di sicuro, ma alla fine viene un 1:64 in media🤣

                LATIITAY Che io sappia agli OLT arrivano piu' S-VLAN sia su Telecom che su OpenStream... Non corrispondono necessariamente a quelle che vede l'OLO wholesale sui kit di consegna eh, ma ce ne possono essere diverse, anche solo per separare utenze residenziali/microbusiness/business (su Telecom sicuramente e' cosi')...

                nexus così come l'hai scritta è sbagliata, sugli gli apparati trasmissivi (tranne gli ont) sono presenti tutte le svlan necessarie al trasporto dei dati di ogni eventuale operatore wholesale con raccolta attiva sulla centrale di riferimento

                Allora attenzione che l'architettura OS e l'architettura TIM sono diverse, su OF c'è certamente una unica S-VLAN ogni 4000 utenti.
                Mi è stato spiegato che il routing avviene per C-VLAN e non S-VLAN (questo fa si che due utenti sullo stesso pop e sullo stesso operatore possano avere prestazioni diverse, ovviamente raramente gli operatori si mettono a diverse gli utenti fino a questo livello) e che la S-VLAN è sempre stato solamente l'identificatore della centrale:

                PoP MI/FCO/5
                SVLAN: 302

                Dimensione CVLAN: 3,6,9, 21, 22, 24, 36, ...
                PianetaFibra CVLAN: 4, 8, 11, ...
                OpenInternet CVLAN: 23, 25, ...
                Tiscali CVLAN: 2,5,8,10,17,20, ...

                PoP MI/FCO/6
                SVLAN: 303

                .....

                Quando ciascun operatore ha bisogno di abilitarsi per la prima volta paga l'accesso alla S-VLAN e viene abilitato e creato lo pseudowire (MPLS) verso il suo kit, proprio così:

                Possono essere creati più pseudowire (MPLS) dallo stesso pop, per esempio uno verso il Kit di Milano ed uno verso il Kit di Roma.

                Per OF non avrebbe per nessun motivo senso fare una S-VLAN per ogni operatore in quanto le S-VLAN routabili all'interno di una rete sono poco meno di 4096 e neanche per differenziare il livello di servizio, quello viene fatto tramite le C-VLAN che danno il QoS al tunnel MPLS.

                Pensate solamente che ci sono 50 operatori in OS ed ognuno attiva sui 1000 pop di OF una S-VLAN, essere sarebbero out-of-range dei 4096, cosa fa? Fai un terzo incapsulamento?

                P.S. sai che è proprio questo il motivo per cui nell'area clienti del tuo ISP non trovi più la S-VLAN? OF Ha chiesto di rimuoverla proprio perché è un dato comune a tutti gli operatori sul PoP e non caratterizante la tua linea.

                Per TIM la architettura, si è diversa (si lo so) e ci sono più S-VLAN per OLT per differenziare il QoS, ma anche quì dubito che c'è n'è una per OLO, perché non avrebbe senso, nonostante la raccolta territoriale permette di avere 80k S-VLAN dubito che le usino così

                LATIITAY Vero pure questo...

                nexus res e microbus sono single tag

                Si ma queste sono dei tag sul traffico del tunnel MPLS, non della rete ethernet

                  simonebortolin llora attenzione che l'architettura OS e TIM, e diversa

                  il tag è tim, io di tim parlavo...

                  simonebortolin dubito che c'è n'è una per OLO

                  dubiti male, non posso riportare schermate dei sistemi che mi son state nel tempo girate privatamente quindi tocca fidarsi

                  simonebortolin i ma queste sono dei tag sul traffico del tunnel MPLS

                  beh sono vlan single tag, che poi in opm ci sia pure il tag mpls mi sembra un fatto non influente

                    nexus dubiti male, non posso riportare schermate dei sistemi che mi son state nel tempo girate privatamente quindi tocca fidarsi

                    Mi fido allora 😛 (so da quando si parlava del NAS che c'è da fidarsi) di siuro l'architettura di OF è quella da me descritta, in effetti avendo anche operatori per esempio in VULA e tutto è molto più facile riutilizzare le S-VLAN se superano dalle 4096 per macroarea.

                    nexus il tag è tim, io di tim parlavo...

                    Ah si si, io mi riferivo a @LATIITAY che diceva su OF

                    LATIITAY Che io sappia agli OLT arrivano piu' S-VLAN sia su Telecom che su OpenStream...

                    Su TIM so che è diverso (e credo che l'errata concezione delle S-VLAN su OF sia colpa di questo), ma non credo completamente diverso, e so anche che comunque la rete di OF è cioè fatta da numerosi ingegneri IP ex Telecom

                    • nexus ha risposto a questo messaggio
                    • nexus ha messo mi piace.

                      nexus già non ho capito perché abbiamo fatto questo OT😂

                      simonebortolin su OF c'è certamente una unica S-VLAN ogni 4000 utenti

                      A me non risulta che sia come dici tu, mi sara' stato spiegato male...

                      Fatto sta che io sulla mia linea di casa OpenStream A_B, lato OLT (non ONT eh che verso l'utente poi fa remapping al valore U-VLAN concordato con OLO che alla fine e' "sempre" 835) con Tiscali avevo GPON-VLAN 104 e ora con PF ho GPON-VLAN 835, riconfigurata in remoto visto che la migrazione e' avvenuta in remoto senza tecnico. Come lo spieghi se ci fosse una sola S-VLAN nell'OLT? Non sono mica l'unico utente dell'OLT sul quale sono attestato...

                      simonebortolin Quando ciascun operatore ha bisogno di abilitarsi per la prima volta paga l'accesso alla S-VLAN e viene abilitato e creato lo pseudowire (MPLS) verso il suo kit, proprio così:

                      Possono essere creati più pseudowire (MPLS) dallo stesso pop, per esempio uno verso il Kit di Milano ed uno verso il Kit di Roma.

                      ... Ogni tag VPLS nel trasporto corrisponde ad una S-VLAN sui kit di consegna verso un POP OpenStream. Ma questo non c'entra nemmeno per come poi OF organizza il "passaggio" delle VLAN tra i router di un POP e i vari OLT in quel POP... Magari li' e' anche come dici te con un solo livello di VLAN, mi pare molto strano ma tutto puo' essere, pero' sicuramente NON e' come dici te nel trasporto, sempre almeno per come mi e' stato spiegato a suo tempo.

                      simonebortolin Si ma queste sono dei tag sul traffico del tunnel MPLS, non della rete ethernet

                      MPLS/VPLS viaggiano sempre sopra Ethernet eh... Cambia l'ethertype e il significato dei byte, ma sempre di tag si tratta...

                      simonebortolin P.S. sai che è proprio questo il motivo per cui nell'area clienti del tuo ISP non trovi più la S-VLAN? OF Ha chiesto di rimuoverla proprio perché è un dato comune a tutti gli operatori sul PoP e non caratterizante la tua linea.

                      Uhm, a me sembra solo sostituito dal box per l'upgrade alla 1000/500... Cosi' come il POP era stato sostituito dai parametri PPPoE... Anche perche' poi da un bel po' la S-VLAN puo' essere chiesta rimappata dall'OLO, e PF le chiede translated che io sappia... Cioe' devo veramente taggare Matteo? 😅 🤣

                        LATIITAY No ma aspetta cosa c'entra la GPON VLAN con S-VLAN e C-VLAN?

                        Cioè la GPON VLAN viene assegnata dall'OLT ed poi viene rinumerata in una o più C-VLAN dall'OLT verso la rete IP e rinumerata in una o più VLAN 802.11q dall'ONT. Non vedo nessun nesso con che C-VLAN o S-VLAN sia😅

                        Poi non comprendo come possa essere una S-VLAN pari a 835 o 104, se OF le ha attualmente in un range da 300 a 700.

                        Quella mi sa che è la VLAN all'interno del GPON pre renuming lato ONT, post de-incapsulamento da S-VLAN e C-VLAN.

                        LATIITAY ... Ogni tag VPLS nel trasporto corrisponde ad una S-VLAN sui kit di consegna verso un POP OpenStream. Ma questo non c'entra nemmeno per come poi OF organizza il "passaggio" delle VLAN tra i router di un POP e i vari OLT in quel POP... Magari li' e' anche come dici te con un solo livello di VLAN, mi pare molto strano ma tutto puo' essere, pero' sicuramente NON e' come dici te nel trasporto, sempre almeno per come mi e' stato spiegato a suo tempo.

                        Guarda a me il ripasso e l'eliminazione di alcune lacune (per esempio mi era stato detto tempo fa' che c'era una specie di terza QinQ per ogni OLO😅😅😅😅) di come è organizzata la rete di trasporto di OF mi è stata fatta due settimane fa....

                        LATIITAY Anche perche' poi da un bel po' la S-VLAN puo' essere chiesta rimappata dall'OLO

                        Ummh forse lato consegna, ma non lato rete IP, la S-VLAN identifica il PoP

                        In qualsiasi caso so per certo che OF ha mandato comunicazioni di dare il meno informazioni possibili sui pop e le vlan.

                          simonebortolin ok mi devo aggiornare allora 😅

                          simonebortolin lato consegna

                          Certo, lato consegna, non avrebbe senso che l'OLO chieda di rimappare la VLAN da altre parti 😉

                            LATIITAY ok mi devo aggiornare allora 😅

                            Guarda io posso sempre aver capito male o chissaché 😅 ma a me risulta così, poi non so

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile