- Modificato
[cancellato] di che VPN si tratta? Se non fossero WireGuard o OpenVPN "lisce", ne esistono alcune (come Hamachi o ZeroTier) che fanno "hole punching" ossia usano un server di terze parti per coordinare i due endpoint della VPN e tentare cosi' di "bypassare" il NAT ottenendo una connessione diretta... e in certi casi, se la connessione diretta fallisce, offrono anche il routing "indiretto" tramite dei loro server.
Inoltre, i NAT dei modem consumer spesso mappano una porta esterna ad una porta interna per qualunque sorgente esterna, e non solamente per la specifica sorgente con cui e' stata instaurata una determinata connessione esistente.
Mi pare strano che un CGNAT abbia questo stesso comportamento, ma, tutto puo' essere