Packet loss su Valorant
- Modificato
1) Quanti utenti ci sono, ed in che termini con questo problema, non credo tu possa stabilirlo da reddit onestamente.
2) A me pare che rientrando nella stessa partita continua a buttarmi fuori più volte, magari loggando su di un server diverso riesce a rimanere connesso. Te a forza di riloggare riesci a giocare la partita sullo stesso server?
Sarà strano, non lo metto in dubbio, formulavo delle ipotesi più o meno probabili, altrimenti se qualcuno avesse un idea più credibile riguardo la causa di questo comportamento siamo tutt’orecchi…
- Modificato
[cancellato] di che VPN si tratta? Se non fossero WireGuard o OpenVPN "lisce", ne esistono alcune (come Hamachi o ZeroTier) che fanno "hole punching" ossia usano un server di terze parti per coordinare i due endpoint della VPN e tentare cosi' di "bypassare" il NAT ottenendo una connessione diretta... e in certi casi, se la connessione diretta fallisce, offrono anche il routing "indiretto" tramite dei loro server.
Inoltre, i NAT dei modem consumer spesso mappano una porta esterna ad una porta interna per qualunque sorgente esterna, e non solamente per la specifica sorgente con cui e' stata instaurata una determinata connessione esistente.
Mi pare strano che un CGNAT abbia questo stesso comportamento, ma, tutto puo' essere
[cancellato]
LATIITAY E' un server OpenVPN che gira sul Raspberry Pi.
@MiloZ Quello che succede a me è semplice:
- Picco di packet loss (10-15%)
- Icona "Network Problem" in alto a destra
- 10 secondi dopo vengo riportato in schermata di caricamento (in questi 10 secondi posso muovermi liberamente per la mappa, ma sono desyncato, quindi gli altri mi vedono fermo in un punto)
- Vengo riportato automaticamente in game dopo 1-2 secondi
Non mi butta mai fuori dal gioco o fuori dalla partita.
[cancellato]
LATIITAY Inoltre, i NAT dei modem consumer spesso mappano una porta esterna ad una porta interna per qualunque sorgente esterna, e non solamente per la specifica sorgente con cui e' stata instaurata una determinata connessione esistente.
Ma anche no.
Quel che descrivi è il full cone NAT e solitamente dove c'è è da attivare esplicitamente.
- Modificato
[cancellato] nella mia (poca) esperienza diretta con modem consumer, prevalentemente vecchi TP-Link e ZyXEL, io l'ho sempre visto "attivo" (non chiamato cosi' ma il comportamento era quello), e non disattivabile, non esplicitamente almeno (parlo di modem che al piu' ti facevano impostare un fantomatico livello di sicurezza del firewall su "Low"/"Medium"/"High"). Non so se nei modem venduti negli ultimi anni sia cambiato qualcosa, non e' che ogni volta che sono ospite di qualcuno mi metto a fare prove di questo tipo
E' piu' di un decennio che i miei "router" sono macchine con Linux "stock" (quindi decisamente senza i magheggi oscuri degli SDK della Broadcom o MediaTek di turno...), e il conntrack di Linux implementa un sistema che, se usato con i target SNAT o MASQUERADE, alla fine si comporta come il cosiddetto "port restricted cone NAT" (che poi e' esattamente quello che voglio per le mie reti)
Pero' il dubbio di prima rimane: come altro spiegheresti, se non con "full cone NAT" a livello di CGNAT (ed anche sulla CPE, se non dovesse aver impostato il forwarding almeno li') il fatto che [cancellato] riesce ad accedere al suo OpenVPN da internet, pur essendo dietro CGNAT? A quest'ora non mi viene in mente altro
[cancellato]
Il picco dei PL è dovuto al fatto che perdi la sincronizzazione con il server, per altro è un picco minimo (a me accade anche con 1 PL o poco più), come dicevo sopra il contrario non accade, cioè, altri ISP anche con un tasso % di loss molto più elevato tenendo il download saturo non vengano mai buttati fuori.
[cancellato] Non mi butta mai fuori dal gioco o fuori dalla partita.
Nel momento in cui vieni riportato alla schermata di caricamento sei uscito dalla partita perchè devi aspettare di rientrare.
Comunque, se hai già coinvolto l'assistenza di Valorant, prova a ribadirgli a chiedergli se per caso avessero aggiunto qualche check sugli IP ultimamente, che potrebbe causare\spiegare questa anomalia che accade agli utenti dell'ASN di Seflow.
Non stare tanto a nominare i pacchetti persi perchè non c'entrano nulla in questo caso, la linea è pulita, la dimostrazione è che su altri giochi (stessi server AWS) non ci sono problemi del genere.
[cancellato] La risposta è semplice, con il 4g non hai perdite di pacchetti e con ftth si, il problema è lato isp
GabrielP se con il 4g va allora non è un problema di nat.
- Modificato
MiloZ in pratica con il full cone NAT, succede che il primo dispositivo che "occupa" una porta verso l'esterno con una connessione, riceve TUTTI i pacchetti destinati per quella porta esterna sull'IP pubblico, indipendentemente dalla sorgente.
Il symmetric NAT se non erro e' come il port restricted del conntrack di Linux, ossia ogni mapping vale solo per una determinata connessione e non anche per altre sorgenti, pero' fa anche si' che i mapping lato esterno siano univoci: Linux puo' tranquillamente riutilizzare gli stessi IP:porta sorgenti pubblici per connessioni diverse (verso IP:porta destinazione diversi ovviamente), mentre il symmetric NAT dovrebbe evitare esplicitamente questa cosa.
Quindi col full cone NAT all'atto pratico credo che ti potresti evitare di fare il port forwarding di ogni singola porta richiesta dal gioco, anche se poi potrebbe andare un po' "a caso" perche' bisogna vedere che timeout hanno le associazioni delle porte esterne con l'IP interno... Insomma, potrebbe sembrare che le cose migliorino in un primo momento ma poi magari ti si blocca a caso dopo qualche tempo
MiloZ credo che ognuno dei BRAS abbia un suo IP pool dedicato ai clienti dinamici, da quando le nuove attivazioni sono in PPPoE. Cmq potresti chiedere a @[cancellato] se per fare le prove ti puo' spostare temporaneamente sulle altre due /24 di PF, tanto per vedere se si tratta veramente di classificazioni/blocchi "ad minchiam" delle subnet...
MiloZ Nuovo servizio di PF IPv4 privato statico premium a solo 10€/mese
simonebortolin ah beh se vuoi oggi con circa 13000 dollari ti compri una /24 tutta tua con 256 IPv4 affrettati prima che il prezzo salga ancora eh
[cancellato]
LATIITAY ho verificato ed i due utenti si trovano su due range diversi
[cancellato]
In questi ultimi due giorni non è più capitato il fenomeno della disconnessione\espulsione\perdita di sincronizzazione dai server con Seflow su Valorant, tutto regolare.
Magari è un caso, nel mentre hai ricontattato la loro assistenza e ti hanno detto qualcosa a riguardo?
[cancellato]
MiloZ
Ho ricontattato la loro assistenza ma non mi hanno risposto. Attendo per vedere come si evolve la situazione, è un problema che c'è a giorni alterni