- Modificato
Il punto, secondo me, non è tanto se Kaspersky abbia già commesso atti di spionaggio o sabotaggio. Anzi, potrei tranquillamente credere che, come azienda di mercato, non ne abbia alcuna intenzione, in quanto sarebbe un suicidio.
Siamo però ripiombati in un mondo tagliato da una cortina di ferro. Se domattina si presentassero al Kaspersky HQ dei personaggi poco raccomandabili del Cremlino, sapendo che Kaspersky è il più grande veicolo russo verso i computer occidentali, dubito fortemente che sarebbero tutti pronti al martirio.
Per cui, sostanzialmente, la mia preoccupazione riguarda quello che potrebbe essere, non ciò che è stato già.
Edit: personalmente, ho usato Kaspersky per anni ed anni, ma adesso ho preferito puntare su qualcos'altro. Al momento sto provando McAfee, sulla base dei risultati di av-comparatives.org.
Sarei ancora più felice di switchare su qualcosa made in EU. Probabile next step.