• Off-topic
  • Kaspersky l'antivirus russo: è pericoloso?

[cancellato]
Fortinet non fa una piega.. ha già incassato 3 o 5 anni di abbonamento da migliaia di euro 😄 Se smetti di usarlo tanto hai già pagato.. il problema lo vedono tra qualche anno e magari è rientrato.

Per me è semplicemente kaspersky con un'altra interfaccia. Non credo fortinet controlli di più delle licenze e distribuzione delle firme.
Da vedere l'analisi dei file in cloud dove viene mandata.. ma non ho riferimenti per stabilire se siano server kaspersky o fortinet.

Ho letto anche un altra notizia in cui Kaspersky sia nel mirino del GDPR, più tardi metto la fonte.

    QRDG
    È già stato eliminato dalla PA italiana, è stata pubblicata oggi la direttiva e vengono forniti fondi pubblici per la migrazione

      bortolotti80
      La cosa interessante sarà con cosa lo cambieranno.

        Technetium La cosa interessante sarà con cosa lo cambieranno.

        Infatti è proprio quello che stavo per dire anch'io…
        Chiedere a un produttore, o consulente ecc. se l'antivirus che vende "è migliore di quello che è già installato" equivale a chiedere all'oste se il vino che vende è buono. Comunque buona fortuna.

          • [cancellato]

          bortolotti80 giustamente come al solito paga Pantalone

          [cancellato] Non appoggio totalmente il suo pensiero. Sconsigliare un antivirus come bitdefender solo perché prende 500 megabyte di ram mi sembra assurdo

            Indipendentemente dal fatto che sia lecito dubitare della sicurezza di un software prodotto da una Società che opera in uno Stato totalitario, ci sono anche di mezzo considerazioni dì opportunità, considerata l'attuale situazione di guerra ed il "piccolo" particolare che la Russia è in una posizione di forte contrasto col nostro Paese.
            Io personalmente utilizzo con profitto Malwarebytes premium, l'unico software dì cui mi fido.

            • QRDG ha risposto a questo messaggio
            • QRDG ha messo mi piace.

              giorgino Chiedere a un produttore, o consulente ecc. se l'antivirus che vende "è migliore di quello che è già installato" equivale a chiedere all'oste se il vino che vende è buono. Comunque buona fortuna.

              Questo vale per tutta la consulenza.. sia quella informatica.. ma anche in molti altri ambiti 😄

              • [cancellato]

              • Modificato

              giuse56 Ma mai più (bitdefender) impatta troppo sulle prestazioni e te lo dico per esperienza personale. Da anni non uso nessun antivirus. Ho levato del tutto anche Windows Defender. Tanto sono un utente smanettone quindi i virus non li becco così facilmente.

                Io personamente ho ancora Kaspersky installato su diversi PC perchè dopo aver provato una decina di antivirus è quello che mi ha convinto di più (in precedenza ho utilizzato Bitdefender per alcuni anni).
                Per adesso lo mantengo installato, ma rimango all'occhio.

                [cancellato] Dipende anche dal pc che hai. Dalle caratteristiche hardware.

                  [cancellato] bitdefender in tutti i pc su cui l'ho installata, di cui il più "scrauso" un i5 di prima gen con 4gb di ram e un ssd, non mi ha mai dato problemi.
                  Consiglio spassionato, almeno W defender lascialo attivo, praticamente non ha nessun impatto e, non è tanto stare attenti od essere utenti pro, basta una banale chiavetta di qualche amico ...

                  Io lo tolto perche prevenire e meglio che curare non si sa mai

                  • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                    Gnappo E che hai messo ora?

                    skywalkers1 Io personalmente utilizzo con profitto Malwarebytes premium, l'unico software dì cui mi fido.

                    Anche io, oramai da 5/6 anni è il preferito.

                    karpesky mai avuto..per il resto ho pessimi ricordi ormai lontani di norton di trend di panda avast molti manco li ricordo
                    quanto al ban di karpesky è solo geopolitica così come la golden power sugli apparati 5g cinesi

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile