[cancellato]
- Modificato
Hypernova Fino a prova contraria, l'Italia ad oggi non è in guerra e mi auguro fortemente che la situazione rimanga tale.
Il mondo security lo è, in particolar modo se si parla di multinazionali o pubbliche amministrazioni, o altri obiettivi sensibili in genere. Non da ora eh, sia chiaro, da mesi... le attività si sono intensificate, pur se comunque un certo rumore di fondo è sempre presente.
Hypernova a è più una volontà di evidenziare la scarsa attinenza logica tra il discorso della nazionalità e quello delle competenze IT.
E 'nsomma... come già detto, il produttore è un'azienda russa legata a doppio filo ad un Paese con un governo autoritario, di regime e soprattutto votato alla censura, io personalmente non ci riporrei fiducia in questo momento. Magari mi sbaglio, e mi auguro sia così, però...
Giann Monaco a memoria ha fatto avanti-e-indietro un po' di volte, ed altri ci hanno rinunciato e son tornati a windows.
Se dici di preferire libreoffice, evidentemente non hai mai avuto a che fare con documenti già solo mediamente complessi... è un parto. A scrivere la lista della spesa o una tesina di 20 pagine va bene, ma lato business ne hanno di strada da fare.
giuse56 Perché non è buono?
È la proverbiale pigna in $backend... almeno a mio avviso.