maxevy Cosa può implicare per chi sta usandoil programma ( aggiornamenti, abbonamenti ecc...) ?
Niente.
Entrambe le notizie non mi sembrano allarmanti: FCC è un ente governativo americano, quindi l'attuale amministrazione USA, che è nemica Putin principalmente per motivi economici, trova qualsiasi mezzo (FCC incluso) per riprendersela con quest'ultimo. Per quanto mi riguarda, dal punto di vista della sicurezza sono molto più pericolosi WhatsApp e Facebook, ma guarda caso FCC non li mette in nessuna lista 😀
Quanto a HackerOne, è vero che il sito è noto e ha una buona fama, ma in fin dei conti è una società privata che deve campare facendo profitti (infatti i servizi "managed" di HackerOne sono a pagamento). Tra l'altro, molte delle aziende/enti che dicono di stare su HackerOne fanno solo presenza, nel senso che di fatto non prendono provvedimenti in base alle segnalazioni né pagano i bounty (ovviamente ci sono anche quelle che invece prendono provvedimenti e pagano i bounty). Insomma, non bisogna per forza andare a pagare HackerOne: per esempio le segnalazioni possono essere tranquillamente gestite in un proprio sito, anche in maniera più trasparente, perché su HackerOne c'è sempre la possibiltà di non renderle pubbliche. Idem per i bounty.