scopro solo ora che posso chiedere il v4 esclusivo (fullstack) ..ma non so se e cosa cambia in bolletta......
Caratteristiche tecniche della FTTH iliad
Come prefix /64 (almeno per i peones)
e nessun PD , o meglio si uso lo stesso prefix anche per gli host in LAN
simonebortolin Grazie per la risposta. Non ho mai visto in impianto domentico in ftth,quindi non so alla fine della fibra cosa si mette. Quindi i tecnici iliad,installeranno una borchia ottica nella parte terminale della fibra?
Emilian sì, esattamente. dopo di che con un cavo si collega all'iliadbox
simonebortolin Ottimo. Ho l'arrivo della fibra nel locale contatori e per salire nel mio appartamento,ci sono tre piani:come avviene il passaggio,sfilano il vecchio doppino,oppure riescono a passsare dentro la canna insieme agli altri fili? Che misure ha la canalina per passare solo la fibra ottica?
Grazie per i chiarimenti.
Emilian spesso c'è già una verticale fatta nei condomini, si usa quella.
nel caso in cui non ci sia è sconsigliato togliere il vecchio doppino se non per esigenza. la dimensione di un monofibra da interno è comparabile ad una treccia rame, ma sconsiglio la rimozione del rame a meno di eventuali motivi di forza maggiore.
simonebortolin Ah,ok. Un'ultima cosa:viene fatto prima un sopralluogo?
- Modificato
Emilian no. puoi farlo tu e crearti un thread apposito se lo ritieni necessario per eventuale inconvenienti o il tecnico che passa fuori da corrugati a muro.
simonebortolin Perfetto.Gentilissimo,grazie mille e buonanotte:
- Modificato
bussola99 Semi-OT?) Stavo spulciando un po' amazon ma non è che ci siano molti prodotti ben recensiti, qualcuno avrebbe da consigliare un'interfaccia USB per il 2.5GBaseT?
A questo punto consiglio vivamente di aspettare. Con la questione di Iliad probabilmente nei prossimi giorni/settimane abbastanza utenti incominceranno a comprare e recensire i vari adattatori che trovi su Amazon.
Di per se la usb 3.0 comunque non avrebbe problemi se non che su quel controller USB non devi metterci altro
AndreaCicca comunque due noti youtuber che han fatto la gara a chi fa il nas più capiente ne hanno testati un po'... andate a guardare i loro video e fateli monetizzare
[cancellato] Lo scrivono tutti ma alcuni lo fanno per davvero, vedi sgambetto gpon (Wind) oppure il traffic shaping sul p2p di Vodafone.
[cancellato]
- Modificato
simonebortolin Non ho presente a chi ti riferisci, ma se vuoi una opinione seria e non commercialate guardati Patrick di ServeTheHome, l'anno scorso avevano provato schede USB e Thunderbolt 2.5 e 5Gbps.
PS/OT: le "gare" tra youtuber a fare i NAS con tutto sponsorizzato dai produttori mi fanno di un cringe che non hai idea. Buttan su, installa la distro X già fatta perché a me piace e via, fatto NAS. Poi piangono perché si spacca tutto.
[cancellato] Più che altro mi riferivo in maniera ironica a chi parlava degli adattatori lamentandosi che alcuni non funzionano a dovere comprandoli ad occhio su Amazon
Si le gare sui nas sono stra cinge
Iacopo il commento è questo
Su Youtube può scrivere anche il gatto, meglio fidarsi di quanto scrivono qui dentro.
Poi ovviamente si sta andando molto a supposizioni, le conferme ci saranno quando vedremo questa fibra operativa. Ho letto di gente a cui dovrebbero attivarla l' 8/02. Aspettiamo feedback.
Ataru Ps: un altro esempio simile, è ciò che sta facendo sony con PS5 in particolare, ti fà il pad 'figo ed innovativo' che ti scarica la betteria in poche ore, ma poi fà una console abnorme, zero pariticità, con un desing quasi alla Fritz in veste più futirisrica, ma poi non è ingeado di fornire funzionalità davvero impoetanti come il VRR e Dolby Vision ed Amtmos, per non parlare della questione della retrocompatibilità negata per PSX, Ps2 e Ps3, almeno per le prime due, bastava un smeplice emulatore, era per rendere l'idea, di continuare a campare basandosi sul marchio ed i soloti brand-associati, a stare fermi al centro, prima o poi si viene spazzati via!
Microsoft ha gestito l'xbox serie x s molto meglio, ma PS vende anche per nome ed esclusive.
simonebortolin Ancora no, il problema sono i giochi P2P,
I giochi P2P non possono usare IPv6?
Per me però la porta da 2,5 Gbps ha più senso per collegare un router/AP in cascata che un PC.
handymenny Ciao, io abito a Milano Due, Segrate (20054) e provando ora sul sito Iliad mi conferma la 5gbit/s. Rete OpenFiber posata da qualche mese, non so se possa essere utile saperlo.