• FTTHiliad
  • Caratteristiche tecniche della FTTH iliad

[cancellato] Lo fanno tutti in Italia

Fastweb ultimamente ha qualcosa da ridire su questo...

DeVisu ok grazie, ora me li guardo.

[cancellato] Lo fanno tutti in Italia.

Tranne Fastweb (e Vodafone, che ti dice che lo fa, ma poi non ti da l'ONT).

    amazzi44 Esistono anche accessori, quello è anche porta Hard Disk.
    Comunque, il loro non ha i fori, come avevate detto.

    handymenny Quindi almeno qualche piccola differenza tra le due CPE sembra esserci.

    Appenderlo come hanno fatto vedere è la cosa più facile per spezzare la fibra.
    Senza togliere che tutte le porte non usate si riempiranno di polvere.

      Technetium
      Eh no, hanno pensato anche a questo mentre preparavano la #Rivoluzione!

        Marcone

        Ah ecco.. Meno male.
        È che non ho mai visto un post francese con la box girata. Tutti a fargli spuntare i cavi da sopra per poi andare sotto.. Avranno sistemato. Ottimo. 😉

        (Semi-OT?) Stavo spulciando un po' amazon ma non è che ci siano molti prodotti ben recensiti, qualcuno avrebbe da consigliare un'interfaccia USB per il 2.5GBaseT?

          bussola99 (Semi-OT?) Stavo spulciando un po' amazon ma non è che ci siano molti prodotti ben recensiti, qualcuno avrebbe da consigliare un'interfaccia USB per il 2.5GBaseT?

          Per il 2.5G meglio andare di scheda pci-e interna. Se proprio non puoi evitarlo usa porte almeno 3.1gen2/3.2gen3.

            LSan83 Sicuramente arriverà anche la scheda interna, in realtà questa servirebbe solo come soluzione temporanea/di test con PC portatile

            non so posso chiedere qui o aprire una discussione nuova:

            starei valutando il passaggio alla fibra di Iliad e vorrei per poter riciclare il mio 7530.
            Avendo casa su più piani, chiedevo se:
            posso collegare il ruoter 7530 tramite AP e usarlo come ripetitore WiFi? e nel frattempo usare il FRITZ!Repeater 1200 collegato al 7530 in mesh?

            simonebortolin Aggiunta FAQ per te

            hmm quello che non ho capito è che sulle condizioni c'è scritto "Limitazione sull'uso delle porte"… Ma se ad es io mi prendo il mio 1/x di IPv4 io non posso aprire tutte le porte che voglio, perché saranno 216/x no? Quindi mi chiedevo se derivasse da li la limitazione. Anche se però adesso sembra che se uno vuole può richiedere un IPv4 in più "tutto suo" e li potrebbe aprire quello che vuole, almeno in teoria.
            Dove sbaglio?

              eutampieri io non posso aprire tutte le porte che voglio, perché saranno 216/x no? Quindi mi chiedevo se derivasse da li la limitazione.

              Si esatto è quella la limitazione. Non è proprio 216/x perché da quello che ho capito di solito le porte basse (es. 1-1024) non si assegnano a nessuno. Quell'X l'assistenza su facebook dice sia pari a 4.

              eutampieri Anche se però adesso sembra che se uno vuole può richiedere un IPv4 in più "tutto suo" e li potrebbe aprire quello che vuole, almeno in teoria.

              Non c'è nulla che confermi o provi ciò. Quini al momento fai come se non ci fosse questa possibilità

                Per caso si sa anche la lunghezza del PD?

                handymenny Le well-known che su linux per aprire un socket in ascolto devi essere root, beh, ma tanto se te le fanno aprire in v6 non dovrebbero esserci problemi (a patto che chi si deve connettere a te abbia connettività IPv6 ma questo è un altro discorso 😉 )

                  eutampieri hmm quello che non ho capito è che sulle condizioni c'è scritto "Limitazione sull'uso delle porte"… Ma se ad es io mi prendo il mio 1/x di IPv4 io non posso aprire tutte le porte che voglio, perché saranno 216/x no?

                  Esatto, se è un deploy in stile Sky (cosa che non sembra), quindi tanti range di 64 porte, e dato che normalmente a meno di porte specifiche (tipo la 80 o la 443) c'è alta possibilità di averne un bel po' all'interno del range non è un problema in generale. Sopratutto con questi requisiti https://www.playstation.com/it-it/support/error-codes/ps5/nw-102417-5/

                  Se è un deploy in stile Free francia (cosa che sembra) hai 216/4 e quindi basta finire nel primo blocco ed hai accesso a numerose di quelle necessarie

                  In entrambi i casi è abbastanza possibile avere un proprio IPv4 tutto intero quindi ancora di più non ci sono problemi.

                  handymenny Non è proprio 216/x perché da quello che ho capito di solito le porte basse (es. 1-1024) non si assegnano a nessuno.

                  In francia sì free le assegna, sky non le assegna.
                  Il modo per non assegnarle è usare tanti piccoli intervalli, il modo per assegnarle invece è usare un unico grande itnervallo. I due deploy (sky e free) son molto diversi.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile