Caratteristiche tecniche della FTTH iliad
handymenny su facebook hanno già confermato il /4 per tutta italia
Sembra sempre di più un copy paste del deploy francese... Difficile che ci sia qualcosa di diverso...
- Modificato
Mi viene solo la seguente perplessità in caso di IPIP6 con router libero tipo Mikrotik senza MAP-E
/nerd_mode on
Come viene gestita una connessione in entrata fuori range?
Esempio ho assegnato l’IP 81.56.88.9 range 32768 - 49151
Un client dietro il mikrotik apre una connessione TCP così fatta
src 50161: 443 dst
Va impostato un PAT da qualche parte o quella connessione non andrà mai.
Ora le possibilità sono due:
Andrà messo nel Mikrotik il vincolo sulla regola di NAT masquerade solo su un range di porte assegnato che fa quindi anche PAT
(Nella loro guida non è indicato)Lo fa il loro border gateway
Mi sembra probabile la 2
/nerd_mode off
@edofullo in cc
Perchè a Bologna va solo a 1 Giga? non ho capito la storia di metroweb....
aquastorm https://forum.fibra.click/d/27134-caratteristiche-tecniche-della-ftth-iliad/252 FAQ #8.
gandalf2016 Secondo me o c'è un altro pool di indirizzi 1:1 e quindi è un copy paste dalla francia o c'è una parte assente nella guida. Solo un utente può svelare questo arcano @handymenny è sicuro che ci sono 2 /16 IPv4 (e sono pure poche per 1:4).
simonebortolin 2 /16 IPv4 (e sono pure poche per 1:4)
possono sempre aumentare in futuro, nulla lo vieta
https://forum.fibra.click/d/27134-caratteristiche-tecniche-della-ftth-iliad/276
Secondo me IPIP6 funzionerà solo in 1:1, se esiste.
handymenny Eh si non è che le hanno illimitati....
edofullo Concordo al 100%
simonebortolin ti ringrazio!
il commento è questo (lo dovresti trovare al 1° posto sotto "commenti in evidenza"):
https://www.youtube.com/watch?v=zy5ReXgu1xU&lc=UgzTKnOzfOEAuyZMK9h4AaABAg
scopro solo ora che posso chiedere il v4 esclusivo (fullstack) ..ma non so se e cosa cambia in bolletta......
Come prefix /64 (almeno per i peones)
e nessun PD , o meglio si uso lo stesso prefix anche per gli host in LAN
simonebortolin Grazie per la risposta. Non ho mai visto in impianto domentico in ftth,quindi non so alla fine della fibra cosa si mette. Quindi i tecnici iliad,installeranno una borchia ottica nella parte terminale della fibra?
Emilian sì, esattamente. dopo di che con un cavo si collega all'iliadbox
simonebortolin Ottimo. Ho l'arrivo della fibra nel locale contatori e per salire nel mio appartamento,ci sono tre piani:come avviene il passaggio,sfilano il vecchio doppino,oppure riescono a passsare dentro la canna insieme agli altri fili? Che misure ha la canalina per passare solo la fibra ottica?
Grazie per i chiarimenti.
Emilian spesso c'è già una verticale fatta nei condomini, si usa quella.
nel caso in cui non ci sia è sconsigliato togliere il vecchio doppino se non per esigenza. la dimensione di un monofibra da interno è comparabile ad una treccia rame, ma sconsiglio la rimozione del rame a meno di eventuali motivi di forza maggiore.
simonebortolin Ah,ok. Un'ultima cosa:viene fatto prima un sopralluogo?
- Modificato
Emilian no. puoi farlo tu e crearti un thread apposito se lo ritieni necessario per eventuale inconvenienti o il tecnico che passa fuori da corrugati a muro.
simonebortolin Perfetto.Gentilissimo,grazie mille e buonanotte: