Motoro il mercato e' percorso da eventi del tutto eccezionali e imprevedibili a priori, dimmi il costo dell'energia in autunno e ti faro' ricco, pero' se sbagli paghi tu.

Secondo me aumenterà leggermente a Luglio e ancor più ad Ottobre. Veggente? No, basta guardare l'andamento negli ultimi anni e vedrai che nel terzo e quarto trimestre ha questa tendenza:

Ma come si dice per gli investimenti finanziari "gli scenari sono una stima della performance futura sulla base di prove relative alle variazioni passate del valore di questo investimento e non sono un indicatore esatto" 😉

pietro-c Ho provato a contattarli perchè anche a me esce copertura del CAP sulla pagina specifica dell'offerta "Serena" mentre se inserisco il Comune nella home generica mi dice che non sono coperto. Ho provato a chiamarli e 1 mi dice che non arrivano fino a Napoli, poi ho richiamato poco dopo e mi diceva che in effetti lo fanno. Ma pensa che il primo mi ha detto che anche le zone tue le copriva, sei sicuro di aver verificato bene? Non sulla home, ma sul link dell'offerta.
L'azienda alle spalle è molto grossa cmq e l'offerta a 0,19 è davvero allettante e vorrei rischiare di farla anche io, seppur il sito mi dice 2 cose diverse e gli operatori idem...

    Stefa95 Ho provato anch'io, per curiosità, dal link dell'offerta e non risulto "coperto" (VA).

    Ha un capitale sociale di 120.000 euro, grossa non direi... NeN ha un capitale sociale di 4.000.000, per dire.

    • Stefa95 ha risposto a questo messaggio

      AleS Ha un capitale sociale di 120.000 euro, grossa non direi... NeN ha un capitale sociale di 4.000.000, per dire.

      La controllante del gruppo ne ha 76.000.000 e parliamo di SpA. Il paragone con Nen che è Yada SRL non regge volendo vedere solo i freddi numeri.

      • AleS ha risposto a questo messaggio

        Piergiorgio Ma quei 49 euro per il recesso prima dei 12 mesi chi te lo mette ? é la prima volta che vedo che devi pagare se cambi prima di un certo tempo...

        Stefa95 sei sicuro di aver verificato bene? Non sulla home, ma sul link dell'offerta.

        Ho verificato anche sul link dell'offerta e mi dice che la mia città non è ancora coperta da Astea.
        A dire il vero ho provato diverse province e direi che coprono solo qualcosa in centro Italia, principalmente Marche ( Pesaro esclusa.....) e Abruzzo.
        Secondo me stanno ( giustamente) testando il servizio poi nel caso allargheranno i confini.

          pietro-c se stai provando il GAS è così molti operatori lavorano solo localmente. Su luce gestiscono tutto il territorio.

            Bojack il primo preventivo per il gas l'ho fatto qualche giorno fa, praticamente quando hanno abbassato il costo (quindi parliamo di 3-4 giorni fa). La rata era 82€/mese, purtroppo però non avevo inserito la mia email e quindi non l'ho salvato.
            Il giorno dopo l'ho rifatto e ora la rata è 98€/mese.

            Anche io ho fatto un preventivo quando l'offerta sulla materia energia era 0,24 che risultava 72,58 e rifatto qualche giorno dopo (partendo dalla stessa bolletta) con offerta 0,218 risultava 73,64.

            Se non sbaglio nel frattempo è cambiato il valore del dispBT da -18circa a -10circa o sbaglio? Può essere per quello?

            • Bojack ha risposto a questo messaggio

              L'articolo non da alcuna informazione sui razionali utilizzati sulle previsioni per le previsioni ipotizzate da Arera.

              Se analizziamo la situazione attuale, i futures su gas, sono in ribasso nell'ultima settimana a circa 43 euro Mw, già a livelli di giugno 2021 (8 mesi prima della guerra 😬).
              Le previsioni per le prossime settimane sono ancora in leggero ribasso a causa di stoccaggi europei molto elevati (56% EU attuali contro il 26% dell'anno scorso, con picchi del 65% in Germania e all'opposto del 25% in Francia, Italia con un buon 45%), e una domanda asiatica ancora debole.
              Le problematiche che potrebbero influenzare l'andamento del prezzo del gas nei prossimi mesi sono molteplici e non prevedibili ma direi che i principali sono:

              1. Scioperi in Francia che non danno certezze sulla messa a regime dei nuovi terminali GNL
              2. Estate calda e siccitosa con riduzione produzione idroelettrico
              3. Rialzo della domanda Asiatica
                In base agli andamenti storici sono comunque in previsione leggeri rialzi già al termine di questo trimestre (55 euro circa a fine giugno ), poi si vedrà in base alle eventuali problematiche che potrebbero insistere sulla domanda/offerta (gli andamenti storici in questo caso non sono molto utili 😅).

              Ciao, chi ha ricevuto le fattura dell'energia elettrica del I trimestre gennaio/febbraio/marzo e riceve il bonus sociale, l'importo erogato corrisponde con l'importo previsto da Arera?

              Piergiorgio Sul sito di Astea offerta Serena Luce Reggio Emilia risulta non coperta. Poi se telefonicamente lo fanno comunque non lo so.

              davitr90 a ok, allora il motivo potrebbe essere quello. Certo, nel mio caso la differenza di prezzo dei due preventivi mi sembra un po' troppo alta. Alla fine parliamo di 17€ al mese, quindi non proprio una differenza minima.

              Comunque vediamo, ma se è così francamente non saprei come muovermi. Adesso con vivigas e prezzo ovviamente variabile, ma a quel punto temo che più o meno siano tutti uguali. Sinceramente, di pagare 100€/mese con nen non mi sembra il caso, facendo 4 conti, in proiezione pagherei forse addirittura di più rispetto a vivigas. Anche se ovviamente con quest'ultima, essendo a prezzo variabile, se ci saranno aumenti dal prossimo autunno pagherò ancora di più rispetto a quest'anno.

              Però vediamo, sto vedendo un po' anche Pulsee, sia per la luce che per il gas, devo farmi bene un'idea precisa su come muovermi. Intanto aspetto ancora un paio di mesi, così vediamo come si evolve la situazione generale

              Silmant Premetto che non li conosco ma una domanda, ora sei nel libero o sei in tutele graduali?
              Nel caso tu fossi a tutele graduali io aspetterei la prima bolletta, sembra che siano tariffe molto competitive.

              • Silmant ha risposto a questo messaggio

                pietro-c
                Si sono nelle tutele graduali, perché non avendo scelto entro il primo Aprile sono passato da SEN al gestore, Acea, che ha vinto l'appalto.
                Proprio ieri ho chiamato e non mi hanno saputo dire le condizioni economiche, perché a detta dell'operatore, Arerà ancora non ufficializza i costi per le tutele graduali.
                In ogni caso dici che mi conviene aspettare?
                Invece per le condizioni economiche di Simecom?

                  Io ho enel energia elettrico e gas.

                  X l'elettrico monorario 0 12 cent di euro a kwh monorario con spese mensili del contatore 62e annuali bloccato x 5 anni questo prezzo (altre 4 ne ho davanti ).

                  Gas dal 1 luglio passerà da 0.50 a 0.86 con spese contatore scarsi 72E annuali . Promo bloccata x 12 mesi .

                  Consigliate di cambiare al gas?

                    Silmant Ti consiglio di aspettare comunque saranno spese basse e spread bassissimo, si baseranno comunque sul PUN, per cui sarà solo variabile. Discorso diverso se vuoi una tariffa fissa.
                    Io per un amico partita iva ho dato una mano ed è passato con una buona offerta ad Engie,offerta che poi non hanno più ripetuto però col senno di poi sarebbe stato meglio aspettare.
                    Simecom non la conosco comunque dal portale offerte è PUN*1.1+0.04 con 50€ di costi di commercializzazione, con consumi bassi è ottima, però tra 1 anno sei punto e accapo.
                    Con le tutela graduali sarai a posto fino al 2027, dovrai portare pazienza fino a metà giugno quando ti dovrebbe arrivare la prima bolletta di ACEA

                    • Silmant ha risposto a questo messaggio

                      yattaman_92 secondo me per adesso ti conviene rimanere così,
                      Solo se vuoi valutare Nen che attualmente il gas costa 0.75 al smc , però sono delle rate uguali per 12 mesi .
                      Altrimenti se non sbaglio c'è anche engie che ha un prezzo fisso del gas di circa 0.80 al smc

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile