Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
Non riesco a chiamare il SEN da cellulare, e possibile avere il modulo oppure non è quello per tutti? Grazie in tal caso per l'aiuto.
- Modificato
Ciao chiedo aiuto ai più esperti:
arrivo da un anno di prezzo bloccato, stipulato a fine febbraio 2022 proprio per evitare la salita dei prezzi, attualmente sono con A2A che fino a fine mese mi offre:
prezzo luce (mono): 0.17 KWh - Corrispettivo fisso di vendita pari a 72,00 €/anno
prezzo gas: 0,5500 €/Smc -Corrispettivo fisso e variabile di vendita pari rispettivamente a 78,00 €/anno e 0,0080 €/Smc
Il problema è che a fine mese il mio prezzo bloccato scade e mi è stata fatta sempre da a2a una rimodulazione:
prezzo luce (mono): 0,30 €\kWh - corrispettivo fisso di vendita pari rispettivamente a 96,00 €/anno
prezzo gas: 0,90 €\Smc - corrispettivo fisso di vendita pari rispettivamente a 96,00 €/anno
Vorrei un consiglio dai più esperti se passare al mercato tutelato oppure eventualmente ad un offerta migliore.
I miei consumi sono: gas circa 1000 Smc e luce 2000 kWh.
- Modificato
A me con NeN veniva fuori, per il gas, 82 euro al mese. Ho rifatto la simulazione della rata (perchè la prima volta mi ero dimenticato di inserire la mia email e quindi non ho il preventivo) e ora mi viene 98 euro al mese, non ho capito perchè.
La bolletta che ho inviato è la stessa, il consumo annuo è ovviamente lo stesso e pure il prezzo è lo stesso, ovvero 0,75 euro/smc. Francamente non ho capito perchè cambia così tanto la rata, sarà qualche errore nei loro sistemi.
Ne approfitto per chiedervi un consiglio: per un appartamento che viene affittato solo con contratti transitori (diciamo minimo 1 mese, massimo 5 mesi) e non per tutto l'anno, secondo voi è più conveniente un'offerta gas a prezzo fisso?
Mi spiego meglio: l'appartamento viene affittato ad una cifra mensile che comprende tutti i consumi, compreso quindi anche il gas. Mi pare che il consumo annuo stimato sia intorno ai 500mc, forse qualcosina meno. Inoltre, l'appartamento come detto non viene sempre affittato e quindi ogni tanto rimane vuoto (mediamente resta vuoto a dicembre e ad agosto, quindi tendenzialmente è affittato per una decina di mesi all'anno) e dunque il riscaldamento viene spento. L'idea sarebbe appunto quella di avere una rata fissa, in modo tale da essere più tranquilli perchè dal costo totale dell'affitto mensile si può già sapere quanto è la parte relativa al consumo di gas.
Attualmente per l'appartamento è attiva una fornitura con vivagas che, fino a marzo, era a prezzo fisso. Ma da questo mese è passata a prezzo variabile.
carlo311 da marzo con Enel sono a 1.63 euro/MC... Nell'attesa che Santa Hera risponda alla mia adesione on-line. Fortuna che ci avviciniamo all'estate
- Modificato
A quanto pare le tariffe sono destinate ad aumentare...
https://www.repubblica.it/economia/2023/04/13/news/bollette_elettricita_aumenti_energia_besseghini-395965518/?ref=RHLF-BG-P5-S1-T1
`@"Bojack"# l'appartamento viene affittato ad una cifra mensile che comprende tutti i consumi, compreso quindi anche il gas. Mi pare che il consumo annuo stimato sia intorno ai 500mc, forse qualcosina meno. Inoltre, l'appartamento come detto non viene sempre affittato e quindi ogni tanto rimane
In questo particolare caso l'offerta migliore oggi per quei consumi è NEN. Sai cosa spendi e sei al riparo da sorprese per almeno un'altro anno.
daniele86 già pensavo di cambiare anche io il mio contratto con segnoverde o engie ...al momento pago 0,29 fisso fino a giugno poi eon mi rimodulava solo col pun e un offerta poco vantaggiosa rispetto alla loro stessa ....stavo aspettando di capire se calava qualcosa ma non pare purtroppo.....
49,88€ al mese per il gas NEN, attualmente pago 1,60€/Smc, dite che conviene passare al variabile o buttarsi su NEN? Pensate scenderà ancora molto il gas rispetto ai 0,75€?
Ciao a tutti, ho un dubbio per quanto riguarda uno switch, attualmente i miei genitori hanno un'offerta fuori mercato (colpa mia xD) e quindi sto valutando con cosa cambiare.
Per la luce ho fatto già richiesta (non ho firmato ancora niente) con SEN per maggior tutela, mentre per il gas mi vorrei affidare a NEN con uno sconto aziendale che mi porterebbe a pagare solo 24 euro di costi fissi all'anno.
Dato che avrei la stessa offerta di costi fissi all'anno anche con la luce, conviene passare a NEN o va bene comunque la maggior tutela?
I miei genitori non hanno grandissimi consumi, anzi...
b4cco Dato che avrei la stessa offerta di costi fissi all'anno anche con la luce, conviene passare a NEN o va bene comunque la maggior tutela?
Se la luce aumenterà come citato nell' articolo sopra postato, allora indubbiamente NeN.
Poi sono da vedere anche i consumi annuali per farsi un' idea più precisa.
Tenuto conto però che i costi fissi sarebbero per te di soli 24€, io la prenderei al volo.
Tomsel82 A quanto pare le tariffe sono destinate ad aumentare...
Sarei curioso di capire il perchè, con un PUN che mediamente sta a 150€/Mwh ed il gas che ad Amsterdam (quindi nel posto più speculativo possibile) sta ora sui 45€/Mwh.
Più che di una previsione di aumento dei prezzi mi sembra una PROGRAMMAZIONE.