Tomsel82 A quanto pare le tariffe sono destinate ad aumentare...
https://www.repubblica.it/economia/2023/04/13/news/bollette_elettricita_aumenti_energia_besseghini-395965518/?ref=RHLF-BG-P5-S1-T1
L'articolo non da alcuna informazione sui razionali utilizzati sulle previsioni per le previsioni ipotizzate da Arera.
Se analizziamo la situazione attuale, i futures su gas, sono in ribasso nell'ultima settimana a circa 43 euro Mw, già a livelli di giugno 2021 (8 mesi prima della guerra ).
Le previsioni per le prossime settimane sono ancora in leggero ribasso a causa di stoccaggi europei molto elevati (56% EU attuali contro il 26% dell'anno scorso, con picchi del 65% in Germania e all'opposto del 25% in Francia, Italia con un buon 45%), e una domanda asiatica ancora debole.
Le problematiche che potrebbero influenzare l'andamento del prezzo del gas nei prossimi mesi sono molteplici e non prevedibili ma direi che i principali sono:
- Scioperi in Francia che non danno certezze sulla messa a regime dei nuovi terminali GNL
- Estate calda e siccitosa con riduzione produzione idroelettrico
- Rialzo della domanda Asiatica
In base agli andamenti storici sono comunque in previsione leggeri rialzi già al termine di questo trimestre (55 euro circa a fine giugno ), poi si vedrà in base alle eventuali problematiche che potrebbero insistere sulla domanda/offerta (gli andamenti storici in questo caso non sono molto utili).