- Modificato
Su questo forum ho letto più volte opinioni di utenti che sostenevano che la tecnologia ADSL fosse vicina alla sua fine, che nel giro di un anno al massimo non ce ne sarà più bisogno perché le nuove tecnologie saranno in grado di sostituirla.
A questo tipo di persone voglio porre questa domanda: avete idea dello stato in cui versano le infrastrutture in questo Paese? Vi vorrei vedere a fare i conti con la FTTC con cui sto combattendo io dal 2017. Non si è mossa di un passo dal suo pessimo stato, regalandomi, quando i pianeti si allineano, un massimo di 40 Down e 20 up. Oltre a questi momenti molto brevi in cui quasi si avvicina alla decenza, rimane per la maggior parte del tempo a 15, 20 mega in down e 4, 6 in up. Velocità imbarazzanti. Velocità troppo vicine a quell'ADSL che voi dite che abbiamo superato. Non abbiamo superato un corno, vi dico io.
La mia unica alternativa nella zona? Eolo 30, che ho utilizzato per un anno fino a quando la BTS a cui ero collegato non è diventata così satura da trasformare la connessione in una 7 mega.
Vi posto anche lo screenshot della mia attuale connessione, che fino a ieri riusciva almeno ad allinearsi a 35 in down e 15 in up e che ora è regredita. Tim mi dice che il tratto in rame è degradato e non ha intenzione di sostituirlo.