- Modificato
Twindrills Non si è mossa di un passo dal suo pessimo stato, regalandomi, quando i pianeti si allineano, un massimo di 40 Down e 20 up. Oltre a questi momenti molto brevi in cui quasi si avvicina alla decenza, rimane per la maggior parte del tempo a 15, 20 mega in down e 4, 6 in up. Velocità imbarazzanti. Velocità troppo vicine a quell'ADSL che voi dite che abbiamo superato. Non abbiamo superato un corno, vi dico io.
Si ma se avessi la ADSL da centrale e non da cabinet che velocità avresti? 5 mega in down e 0.5 in up?
Pensa a questo, che in qualsiasi caso la VDSL è più vicina all'utente che la ADSL (se non sei in rete rigida, ma dubito dato che affermi che allinei a 20 in up).
Il punto è un altro la tecnologia ADSL da centrale è in dismissione, poi se ci sono zone dove la VDSL va a velocità della ADSL è un discorso completamente diverso che non centra con la dismissione della VDSL.
Se non rari casi (oltre il km, dove la VDSL non aggancia) con la VDSL si ottengono sempre velocità superiori alla ADSL, il punto è che non ha senso dire che non ha senso spegnere la ADSL perché io con la VDSL vado a velocità di poco superiori alla ADSL (innanzitutto hai un upload triplo....), il punto è che i costi di energia dei DSLAM ADSL accesi da oltre 20 anni non ha senso usarli ancora.