Che andrà a rimanere per altro tempo (sfortunatamente) è vero, per oramai la VDSL sta iniziando (dove possibile a soppiantarla), primarie che sono morte o che ormai non c'è la fanno più, alcune con isolamento in carta, e che per farle funzionare c'è bisogno del pressurizzatore in centrale.
Almeno in VDSL anche se non perfetta la secondaria, almeno hai il vantaggio che la primaria è "nuova", cioè la fibra ottica che arriva al DSLAM, e non un cavo oramai a fine vita. Poi ormai si vede che sul rame non ci stanno più investendo (o almeno molto poco), io non riesco a farmi cambiare quella benedetta chiostrina da mesi, nonostante sia super arrugginita, e prego in fibercop per l'anno prossimo.
Tanto per finire la fibra FTTH serve anche per la futura TV via cavo, che finalmente dopo 70 avremo anche noi, e questo permetterà di spegnere le torri DVB-T/T2, far scendere i livelli di inquinamento elettro magnetico, così potremmo avere delle reti mobili che coprono davvero (sindaci complottisti permettendo).