vi posso dire la mia esperienza (attivazione FTTH con open fiber sud lombardia): allaccio fatto in modo impeccabile, con il cavo si naviga a quasi 1G, mentre con wifi 5 e un paio di muri in mezzo intorno ai 300M.
La navigazione è perfetta su tutti i siti anche durante lo streaming delle partite dove sono scomparsi i micro scatti che si vedevano sempre anche con la FTTC di telecom.
Inoltre il fatto di avere la SIM sotto vodafone con G illimitati non è male. pensavo che essendo poste, vodafone limitasse la banda invece no, facendo vari test in contemporanea anche con una sim vodafone business top gamma, la sim di poste ha sempre una banda maggiore (forse sborsano parecchio a vodafone e hanno una QOS elevata, non saprei, in ogni caso è sempre tra 60/70 mega a 120/120 mega in 4g plus).
Unico neo della fibra è che a volte capita che si scolleghi dai server e non si riesca a navigare (per ora diciamo un giorno completo al mese in media il che non è il massimo, però essendo la sim illimitata molto performante si bypassa senza problemi, se non ci fosse la storia cambia).
Per ora, anche considerando 20 euro mese, più che soddisfatto, se sistemassero anche questi rari blackout sarebbe da 10 e lode.
Per essere chiari sono blackout on/off, nel senso che nel 95% dei momenti che la fibra funziona è sempre super performante, nel 5% che salta proprio non si naviga perchè si disconnette. Quindi non mi è mai capitato che fosse lenta...