- Modificato
tirobo Avendo come opzione due reti WLAN con differente "attacco" ad internet mi sembra interessante per non pochi.
Certo.
Volevo solo dire che apparentemente non c'è nessuna indicazione formale che ti permetta questo (che corrisponde a quando pubblicizza Poste sulle pagine di Ultraveloce).
Attualmente ci si basa su dati storici / aneddotici: quando c'è stato il passaggio di Poste Mobile da Wind3 a Vodafone tanti temevano "oddio, ora faranno shaping, anzi, ora dopo tot GB ci staccheranno la linea, come fa Vodafone con i propri clienti".
In realtà niente di tutto ciò è avvenuto, e questo ha ingenerato in noi utenti del forum una convinzione del tipo «evidentemente il contratto Poste - Vodafone deve essere in qualche modo "blindato" e del tipo: non mi dovete rompere il ca**o se i miei clienti fanno troppo traffico"».
Quello che però si può evincere da una ricognizione SUPERFICIALE della contrattualistica di Poste è che non c'è alcun appiglio per sostenere questa convinzione diffusa, per iscritto i tizi di Poste si lasciano le mani libere per muovere qualsiasi contestazione agli utendi del servizio, del tipo "non usi la mia chiavetta, e ti sego", oppure "fai troppo traffico, e ti sego", o anche "usi le due connessioni contemporaneamente, e ti sego", etc.
In questo senso, o ti fidi, o lasci stare.