Varie voci sembrano confermare che si possa usare la chiavetta USB con SIM in parallelo (vale a dire contemporaneamente) anche fuori casa senza limiti?
Non trovo indicazioni chiare ufficiali.

https://www.poste.it/postecasa-ultraveloce-esclusiva-online.html

più una seconda connessione mobile con una chiavetta USB per navigare dove vuoi in Italia senza limiti di Giga.

https://www.poste.it/files/1476537484291/PosteCasa-Ultraveloce-Condizioni-Generali-di-Contratto.pdf

Art. 4bis Servizio Dati Mobile - accessorietà
Al fine di consentire al Cliente di fruire del servizio di connessione dati
nelle more del decorso dei termini di cui al precedente art. 3, il Servizio
include una Carta SIM PosteMobile solo dati che consente l’accesso e
la navigazione su internet via radio attraverso rete radiomobile, previo
inserimento nel Dispositivo PosteMobile. La fornitura della Carta SIM
(nel seguito “Servizio Dati Mobile”) è regolato dalle apposite Condizioni
Generali di Contratto, che dovranno essere accettate e sottoscritte dal
Cliente e sono sempre disponibili e aggiornate mediante pubblicazione
sul sito internet della Società, ed è accessorio rispetto al Servizio.
Pertanto il Servizio Dati Mobile è connesso da vincolo di dipendenza
rispetto al Servizio ed è risolutivamente condizionato alla vigenza delle
presenti Condizioni per tutta la loro durata ed alla corretta e completa
attivazione del Servizio medesimo.
Nel caso in cui si verifichi la cessazione, per qualsiasi motivo, del
Servizio, ivi incluse le ipotesi di mancata attivazione del Servizio per
problematiche tecniche e/o di copertura, il Servizio Dati Mobile sarà
automaticamente cessato, fermo restando l’obbligo per il Cliente di
corrispondere gli importi eventualmente dovuto per la fruizione dello
stesso.
Il Servizio Dati Mobile è soggetto alle presenti Condizioni e alle
Condizioni Generali di Contratto del Servizio Dati Mobile. In qualsiasi
caso di contrasto o incompatibilità tra i documenti citati, le presenti
Condizioni derogheranno e prevarranno sulle Condizioni Generali di
Contratto del Servizio Dati Mobile.

    tirobo anche fuori casa senza limiti?

    Così è pubblicizzato da Poste, come hai letto da te

    Subito online

    Attiva la connessione 4G, collega la chiavetta USB autoinstallante al modem e inizia a navigare senza limiti anche prima dell'installazione della linea ultraveloce.

    Internet dove vuoi

    Porta con te il modem e la chiavetta USB per collegarti ovunque grazie alla connessione senza limiti alla rete 4G, semplicemente attaccando la presa di corrente. 

    Le CGC, le CONDIZIONI GENERALI DEI SERVIZI MOBILI E CONDIZIONI D’USO DELLA CARTA SIM

    https://www.postemobile.it/Assistenza/Documents/CONDIZIONI_GENERALI_web.pdf

    nonché le CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DEL SERVIZIO DI ACCESSO A INTERNET EROGATO TRAMITE RETE RADIOMOBILE

    https://www.postemobile.it/Privati/Documents/PMCasaWEB/condizioni-generali-contratto-postemobile-casa-web.pdf

    non sono né chiare né univoche nel supportare quanto dichiarato da Poste sulle pagine dell'offerta PC Ultraveloce.

    In definitiva, o ti fidi o lasci stare.
    In ogni caso vale quanto scrivono dappertutto, ossia, se gli va ti staccano la linea (mobile) giustificando il tutto con uso non personale o non corretto, e comunque possono fare shaping o simili limitazioni (1456 c.c.).
    Niente di nuovo sotto il sole delle SIM.

      Attualmente sono in Tiscali su BUL a 26,90€ e sta offerta a 7€ in meno non sarebbe male.
      C’è qualche controindicazione su rete BUL?
      Il router è a caso o si può scegliere il modello tra i 2 previsti? Danno ip pubblico?

        mark129 Usandolo in parallelo a casa esiste per esempio anche il caso avendo linea FTTC poco performante (rurale) una persona si guarda Netflix con chiavetta USB/SIM 4G e seconda persona gioca attraverso la rete FTTC. E poi la posizione attacco rame in casa per il Router non potrebbe avere buona ricezione 4G(+) e si potrebbe mettere chiavetta USB/SIM 4G (magari con secondo Router) in posizione ottimale per appartamento/casa. Avendo come opzione due reti WLAN con differente "attacco" ad internet mi sembra interessante per non pochi. Normalmente la linea fissa dovrebbe essere la preferita, ma non si sa in quanti casi una antenna 4G vicina capovolge la situazione per i FTTC.

        • mark129 ha risposto a questo messaggio

          tirobo Avendo come opzione due reti WLAN con differente "attacco" ad internet mi sembra interessante per non pochi.

          Certo.

          Volevo solo dire che apparentemente non c'è nessuna indicazione formale che ti permetta questo (che corrisponde a quando pubblicizza Poste sulle pagine di Ultraveloce).

          Attualmente ci si basa su dati storici / aneddotici: quando c'è stato il passaggio di Poste Mobile da Wind3 a Vodafone tanti temevano "oddio, ora faranno shaping, anzi, ora dopo tot GB ci staccheranno la linea, come fa Vodafone con i propri clienti".
          In realtà niente di tutto ciò è avvenuto, e questo ha ingenerato in noi utenti del forum una convinzione del tipo «evidentemente il contratto Poste - Vodafone deve essere in qualche modo "blindato" e del tipo: non mi dovete rompere il ca**o se i miei clienti fanno troppo traffico"».

          Quello che però si può evincere da una ricognizione SUPERFICIALE della contrattualistica di Poste è che non c'è alcun appiglio per sostenere questa convinzione diffusa, per iscritto i tizi di Poste si lasciano le mani libere per muovere qualsiasi contestazione agli utendi del servizio, del tipo "non usi la mia chiavetta, e ti sego", oppure "fai troppo traffico, e ti sego", o anche "usi le due connessioni contemporaneamente, e ti sego", etc.

          In questo senso, o ti fidi, o lasci stare.

            mark129 grazie per il profondo background su dati storici / aneddotici. Capisco che non c'è sicurezza (contrattuale). Finora sono gli unici avendo un costa basso e offrendo SIM dati 4G incluso.
            Devo chiarire se avendo due cavi rame in uso per una casa rurale (uno ISDN e uno ADSL) ordinando questa offerta in addizione (senza migrazione) cosa succede.

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              tirobo Devo chiarire se avendo due cavi rame in uso per una casa rurale (uno ISDN e uno ADSL) ordinando questa offerta in addizione (senza migrazione) cosa succede.

              TIM ti porta un terzo cavo, drop, all'esterno.
              All'interno dovrai predisporre una terza linea su cui attestare il modem Poste (altrimenti TIM non può attaccare il nuovo drop, se non scolleghi nulla di quanto già presente).

              tirobo Varie voci sembrano confermare che si possa usare la chiavetta USB con SIM in parallelo (vale a dire contemporaneamente) anche fuori casa senza limiti

              Confermo. Mai avuto cap fuori casa

              matteocontrini Cioè è come avere TIM? Io sono coperto da FTTC 200.

              seymourddr secondo un commento:
              FTTH FiberCop/TIM ZTE H2640
              FTTH OpenFiber FRITZ!Box 7530
              FTTC (probabile ZTE H2640 / TIM)
              IP pubblico Dichiarano "Indirizzi IP pubblici SI" e "Idoneità ad utilizzare sistemi VoIP forniti da altri operatori" in https://www.poste.it/files/1476540330217/Prestazioni_fornite_con_offerta_base_PosteCasa_Ultraveloce.pdf
              Non ho ritrovato indicazioni se VoIP funziona anche attraverso chiavetta 4G (usualmente no).

                tirobo seymourddr mi aspetto diano lo ZTE H2640 anche su fttc essendo rete tim

                  1984 c’è un ragionamento tecnico per la combinazione Router/Rete? Forse ZTE H2640 meno caro del Fritz che serve per OpenFiber?

                  • 1984 ha risposto a questo messaggio

                    tirobo il ragionamento, segnalato già più volte sul forum da altri utenti, è che poste non ha rete, ma fattura solo, quindi su FTTC e fibercop si appoggia totalmente a tim usando il suo (di tim) modem (zte), in ftth con opertura openfiber si appoggia totalmente a quest'ultima che fornisce il fritz.

                    passando da fttc tim a ftth poste, dovrò fare io la disdetta?

                    capperi, devono avere un vero e proprio boom, come mi confermava l'operatore al telefono: appena attivata online e il primo 'appuntamento con l'installatore era solo per il 4 marzo!

                      DavidTozzo dopo quanto ti hanno chiamato?

                        1984 dopo quanto ti hanno chiamato?

                        pochi minuti

                        • 1984 ha messo mi piace.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile