mark129 Usandolo in parallelo a casa esiste per esempio anche il caso avendo linea FTTC poco performante (rurale) una persona si guarda Netflix con chiavetta USB/SIM 4G e seconda persona gioca attraverso la rete FTTC. E poi la posizione attacco rame in casa per il Router non potrebbe avere buona ricezione 4G(+) e si potrebbe mettere chiavetta USB/SIM 4G (magari con secondo Router) in posizione ottimale per appartamento/casa. Avendo come opzione due reti WLAN con differente "attacco" ad internet mi sembra interessante per non pochi. Normalmente la linea fissa dovrebbe essere la preferita, ma non si sa in quanti casi una antenna 4G vicina capovolge la situazione per i FTTC.
PosteCasa Ultraveloce!
- Modificato
tirobo Avendo come opzione due reti WLAN con differente "attacco" ad internet mi sembra interessante per non pochi.
Certo.
Volevo solo dire che apparentemente non c'è nessuna indicazione formale che ti permetta questo (che corrisponde a quando pubblicizza Poste sulle pagine di Ultraveloce).
Attualmente ci si basa su dati storici / aneddotici: quando c'è stato il passaggio di Poste Mobile da Wind3 a Vodafone tanti temevano "oddio, ora faranno shaping, anzi, ora dopo tot GB ci staccheranno la linea, come fa Vodafone con i propri clienti".
In realtà niente di tutto ciò è avvenuto, e questo ha ingenerato in noi utenti del forum una convinzione del tipo «evidentemente il contratto Poste - Vodafone deve essere in qualche modo "blindato" e del tipo: non mi dovete rompere il ca**o se i miei clienti fanno troppo traffico"».
Quello che però si può evincere da una ricognizione SUPERFICIALE della contrattualistica di Poste è che non c'è alcun appiglio per sostenere questa convinzione diffusa, per iscritto i tizi di Poste si lasciano le mani libere per muovere qualsiasi contestazione agli utendi del servizio, del tipo "non usi la mia chiavetta, e ti sego", oppure "fai troppo traffico, e ti sego", o anche "usi le due connessioni contemporaneamente, e ti sego", etc.
In questo senso, o ti fidi, o lasci stare.
mark129 grazie per il profondo background su dati storici / aneddotici. Capisco che non c'è sicurezza (contrattuale). Finora sono gli unici avendo un costa basso e offrendo SIM dati 4G incluso.
Devo chiarire se avendo due cavi rame in uso per una casa rurale (uno ISDN e uno ADSL) ordinando questa offerta in addizione (senza migrazione) cosa succede.
tirobo Devo chiarire se avendo due cavi rame in uso per una casa rurale (uno ISDN e uno ADSL) ordinando questa offerta in addizione (senza migrazione) cosa succede.
TIM ti porta un terzo cavo, drop, all'esterno.
All'interno dovrai predisporre una terza linea su cui attestare il modem Poste (altrimenti TIM non può attaccare il nuovo drop, se non scolleghi nulla di quanto già presente).
matteocontrini Quindi è meglio o peggio avere Poste?
matteocontrini Cioè è come avere TIM? Io sono coperto da FTTC 200.
- Modificato
seymourddr secondo un commento:
FTTH FiberCop/TIM ZTE H2640
FTTH OpenFiber FRITZ!Box 7530
FTTC (probabile ZTE H2640 / TIM)
IP pubblico Dichiarano "Indirizzi IP pubblici SI" e "Idoneità ad utilizzare sistemi VoIP forniti da altri operatori" in https://www.poste.it/files/1476540330217/Prestazioni_fornite_con_offerta_base_PosteCasa_Ultraveloce.pdf
Non ho ritrovato indicazioni se VoIP funziona anche attraverso chiavetta 4G (usualmente no).
tirobo seymourddr mi aspetto diano lo ZTE H2640 anche su fttc essendo rete tim
- Modificato
passando da fttc tim a ftth poste, dovrò fare io la disdetta?
capperi, devono avere un vero e proprio boom, come mi confermava l'operatore al telefono: appena attivata online e il primo 'appuntamento con l'installatore era solo per il 4 marzo!
DavidTozzo dopo quanto ti hanno chiamato?
1984 dopo quanto ti hanno chiamato?
pochi minuti
DavidTozzo sottoscritta online stasera e anche a me 4 marzo
Ciao a tutti.
In questo documento https://www.poste.it/files/147654033...ltraveloce.pdf
viene riportato:
Eventuali limitazioni nelle connessioni con indirizzi
IP multicast (anche con specifici sottoinsiemi)
Il traffico multicast è disabilitato
Chiedo se l'IP multicast potrebbe essere stato disabilitato lato ISP e se questo si potrebbe ripercuotere per esempio sui vari servizi di streaming che ne fanno uso.
Se così non fosse, vi chiedo se invece è banalmente IGMP da abilitare sul modem che viene fornito, sempre che non sia stata inibita la possibilità di farlo.
Vi ringrazio.
zaffagl sottoscritta online stasera e anche a me 4 marzo
anche tu su Roma città?
Ciao, ho alcune domande su questa offerta:
- Il costo di 20€ al mese è per sempre o solo il primo anno?
- Quanto costa la disdetta del contratto?
- La SIM si può usare anche sul telefono?
- L'indirizzo ip è pubblico e posso aprire qualsiasi porta? O c'è la lotteria come iliad?
Grazie.