x_term Finchè puoi fare a meno di spendere, spenderesti?
Pensa a quassù in UK che fanno tutto aereo e iniziano appena adesso ad avere copertura decente...

Beh, se ogni tanto invece di essere fra gli ultimi siamo fra i primi non sarebbe male

giuseppeBG si chiama investimento privato

giuseppeBG beh essendo un soggetto privato che lavora con fondi privati mi pare anche logico, andrà dove vuole o dove gli conviene. Non ha vinto un bando pubblico e non cabla con soldi pubblici come Of in area bianca.

  • nikita ha risposto a questo messaggio

    Stefano91 qui a trezzano rosa la fttc è arrivata nel 2018, 10 anni in ritardo

    Ma su che metro di paragone, scusa? 😅 Milano è sempre stato un paradiso felice a sé. Molti capoluoghi di provincia e grandi città hanno avuto la FTTC non prima del 2014. Esistono anche paesi della grandezza di Trezzano che l'hanno ricevuta quest'anno.

    EDIT: tra l'altro leggo ora che parli di Trezzano Rosa, non S/N... Ancora più piccolo 😅

    x_term per te lenfiber cosa farà??

      Aggiunti anche diversi comuni in valle d'Aosta, comuni che tra l'altro sono attivi in fttc da questi mesi (tipo Courmayeur attivato in fttc a giugno 2021), son curioso di vedere come riutilizzeranno l'infrastruttura esistente, qualcuno ha info su come procedono per il passaggio da fttc a ftth, son curioso a livello tecnico 😄

        tra l'altro scopro solo adesso che esiste un paese in trentino chiamato "Appiano sulla Strada del Vino", inizialmente credevo fosse un refuso del tecnico che ha redatto la lista.

        draliko_vda Solo quello hanno aggiunto, gli altri dovranno contare su #BUL

          x_term
          evvai hanno aggiunto Tricesimo...Mancano "solo" 5 anni.

          Anzi no, quest'anno arriva lenfiber,,,,,,

            Aggiunto anche bolsena 😍

            Pierre02 ho visto anche gressoney se non vado errato, magari quando finisco di lavorare controllo con più cura.

            Non trovo il mio paese Sedriano , potete aiutarmi ?

            • callfan ha risposto a questo messaggio

              "L’elenco dei comuni oggetto del co-investimento potrà subire variazioni, anche in considerazione del confronto con i co-investitori e delle evoluzioni tecnologiche." tradotto in parole normali cosa vuol dire? "si riporta il totale delle uit, anche quelle non coperte" anche questo non capisco. grazie

                McLovin chi te l’ha detto che arriva lenfiber?

                • McLovin ha risposto a questo messaggio

                  Ragazzi qui in Liguria anno messo a completamento 2026 carasco (ge),e un comune piccolo,perme hanno paura che scappano tutti i clienti verso eof,a circa 10 chilometri c'è borzonasca piano bull e una vita che ci lavorano,area bianca dove non internet e una tragedia bo speriamo nella salute

                  Bolzano Vicentino, mio comune, al 2026..... non so se essere felice o ridere😂😅

                  draliko_vda semplicemente accanto all'ARL con Onu Fttc aggiungono un armadio ripartilinea ottico e sfruttano la primaria esistente e i corruggati della secondaria esistente.

                  auleia signfica che se per esempio fra 3 anni si scopre un modo per garantire la velocità della FTTH via rame a costo inferiore (qualcosa in stile gfast) magari useranno quello, che se magari al posto di usare gpon vedono che conviene usare epon usano quello, che possono usare XGSPON e non Gpon, che forse conviene mettere mini ARLO, mini PCM, mini di roe

                  Al posto hanno aggiunto il tuo comune?

                    Scusate la mia ignoranza, ma la data riportata nei comuni rossi è la data di fine lavori giusto?
                    Oppure indica anche l'anno in cui inizieranno i lavori in quel comune?

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile