adanf i comuni rossi, tranne qualcuno, sono a completamento 2026.

    auleia ora non so ma mi puzza che i nuovi 900 comuni non saranno visibili nelle consultazioni

    Comunque per il discorso UIT: è semplice loro hanno un budget ed un target minimo di 75% UIT sul totale. Se tu abiti in un posto "favorevole" nel senso: niente fibra ottica che viaggia su palizzate e un palo si trova dentro la piscina del NO 5G di turno o dell'anziano di turno, c'è un corrugato da casa tua alla chiostrina, c'è un corrugato dalla chiostrina all'ARL hai ottime probabilità di rientrare coperto.

    Per il discorso UIT tecniche esse son quelle usate per fare i calcoli di porte, posti ecc ma di sicuro sarà flessibile: nel senso che passare un cavo con fibre in più non costa nulla, quindi anche se uno non ha mai avuto una utenza potrà avere la fibra.

      mito94 Sì quello l'avevo capito, la mia curiosità era riferita al fatto se anche nei comuni rossi potrebbero iniziare i lavori adesso (magari solo in alcune frazioni) e ultimarli entro 2026 in tutto il comune.

      Perché nella mia località continuano a rimandarmi i lavori FTTC (e quindi l'attivazione della linea) e scopro solo ora che è stata aggiunta al piano fibercop (comune rosso).

      Questa cosa è possibile?

        adanf se la fttc te la stanno appena attivando sei per caso in area bianca? Semmai questo lo fanno in caso di saturazione dell'onu

        • adanf ha risposto a questo messaggio
        • adanf ha messo mi piace.

          simonebortolin quindi nulla allora. ho già la fttc, con cavo interrato dall'attuale arl alla chiostrina, e da lì il doppino prosegue fino alla prima presa di casa. quindi, aspettiamo consultazioni nuove? nel file cita 2003 uit, 70% sono circa 1400, dove mai poseranno la FTTH lo vedremo.

          adanf la fttc da quanto viene rimandata? Cioè quando hai visto i primi lavori di fttc? Comunque ad occhio i comuni 2025 iniziano i lavori nel 2022. I comuni 2026 immagino nel 2023...

          • adanf ha risposto a questo messaggio
          • adanf ha messo mi piace.

            Il mio comune è presente, vero che si parla di 2026 ma almeno un un'investitore lo abbiamo

            simonebortolin aggiungo che in realtà è già attivabile (sul sito tim la mia zona è coperta) ma devono ultimare i lavori per collegarmi al cabinet più vicino.
            Comunque ho aperto poco prima di scoprire questo thread una discussione proprio in merito a questo problema.

            simonebortolin quindi le abitazioni raggiunte in palificate non vengono coperte? Dalle mie parti le linee sono quasi tutte su facciate delle case e palificate se si inizia ad allontanarsi dal centro

              Se qualcuno ha estratto i dati dal PDF, sarebbe utile calcolare se sommando le UI dei comuni rossi * 0,75 si arriva a 700k

                Lionardo Idem con patate. Una volta si diceva facevano prima sulle palificate. Ora hanno cambiato idea?

                  Lionardo No non è detto! Nel senso che se sei sfortunato e ci hai il vicino che non vuole la fibra sei sfortunato, ma altrimenti le linee in palificata vengono coperte!

                  Le linee su facciate vengono coperte, il problema è il classico palo in giardino che da fastidio e sperano che se ti rifiuti di farli entrare te lo tolgono (la classica mentalità italiana)

                  In realtà ci sono vari regolamenti delle regioni che impongono le linee in trincea.....

                    adanf a me sembra strano io penso che comunque verranno utilizzate.Per intenderci anche la fibra che arriva ai cabinet nelle contrade della mia zona arriva aerea con tanto di rotoli sui pali. Non so quale sarebbe il problema,anzi dovrebbe essere più veloce appunto.

                    simonebortolin ahh ok infatti allora avrò capito male io .Io spero veramente che questa sarà la volta buona in cui si inizierà veramente a coprire tutte le abitazioni però quello che mi fa paura è se,da come o letto,i roe vengono piazziati accanto le chiostrine...Io sono a quasi 2km da essa.Cosa faranno porteranno un cavo in fibra per ogni richiesta di attivazione come fecero con il doppino? Staremo a vedere

                      Ma quindi la mappa sul sito Fibercop quando la aggiorneranno? Ancora non risulta il mio comune.

                      Richardg dovranno ridimensionare i prezzi… 240€ attivazione e gigabit a 40€ al mese… nessuno se la farebbe.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile