FiberCop amplia il piano di copertura in 968 altri comuni
- Modificato
domanda. come si fa a capire quali UI verranno coperte? Nel mio paese sta cablando Of, ovviamente da me manco per sogno.. quindi dovrei rientrare con Fibercop a rigor di logica?
only4midi Commento senza senso. Hanno già l'infrastuttura, sono in competizione con OF ... cosa dovrebbero fare secondo te?
E' il loro solito modus operandi, "copriamo dove vogliamo noi, quando vogliamo noi e come vogliamo noi".
JacopoGiubilato
Per me Lenfiber ha lanciato un programma molto ambizioso ma che poi è difficile coprire con mezzi propri e ha dovuto rimodulare.
Che poi non capisco il ritardo dell'italia sulla fibra. Prendo come esempio il mio paesino (ma altri vicino a me sono uguali). Il progetto BUL per coprire 1800 UI costa 400000 euro scarsi. Per dire, poteva pagare l'intera rete del comune il mio vicino di casa con un mutuo... O poteva tranquillamente sostenere la spesa il comune. Quindi non capisco. Credevo ci volessero milioni solo per il mio comune e invece viaggiamo su cifre ridicole.
Forse anche TIM alla fine si è fatta due conti e non costa così tanto tirare fibra.. 400000 euro, tim li tira su solo in canoni in meno di due anni.
hypersv
Buono a sapersi allora.
Technetium Che poi non capisco il ritardo dell'italia sulla fibra
Finchè puoi fare a meno di spendere, spenderesti?
Pensa a quassù in UK che fanno tutto aereo e iniziano appena adesso ad avere copertura decente...
Ovviamente ora o lo fanno o si mettono a rischio, pur con i tempi biblici di OpenFiber.
Technetium ha dovuto rimodulare.
Dovranno rimodulare ulteriormente mi sa a questo punto
[cancellato]
Hanno finalmente aggiunto il mio comune (Gagliano del Capo)
x_term Finchè puoi fare a meno di spendere, spenderesti?
Pensa a quassù in UK che fanno tutto aereo e iniziano appena adesso ad avere copertura decente...
Beh, se ogni tanto invece di essere fra gli ultimi siamo fra i primi non sarebbe male
giuseppeBG si chiama investimento privato
giuseppeBG beh essendo un soggetto privato che lavora con fondi privati mi pare anche logico, andrà dove vuole o dove gli conviene. Non ha vinto un bando pubblico e non cabla con soldi pubblici come Of in area bianca.
- Modificato
Stefano91 qui a trezzano rosa la fttc è arrivata nel 2018, 10 anni in ritardo
Ma su che metro di paragone, scusa? Milano è sempre stato un paradiso felice a sé. Molti capoluoghi di provincia e grandi città hanno avuto la FTTC non prima del 2014. Esistono anche paesi della grandezza di Trezzano che l'hanno ricevuta quest'anno.
EDIT: tra l'altro leggo ora che parli di Trezzano Rosa, non S/N... Ancora più piccolo
Aggiunti anche diversi comuni in valle d'Aosta, comuni che tra l'altro sono attivi in fttc da questi mesi (tipo Courmayeur attivato in fttc a giugno 2021), son curioso di vedere come riutilizzeranno l'infrastruttura esistente, qualcuno ha info su come procedono per il passaggio da fttc a ftth, son curioso a livello tecnico
tra l'altro scopro solo adesso che esiste un paese in trentino chiamato "Appiano sulla Strada del Vino", inizialmente credevo fosse un refuso del tecnico che ha redatto la lista.
draliko_vda Solo quello hanno aggiunto, gli altri dovranno contare su #BUL
Aggiunto anche bolsena
Pierre02 ho visto anche gressoney se non vado errato, magari quando finisco di lavorare controllo con più cura.
Non trovo il mio paese Sedriano , potete aiutarmi ?