Attivazione 5G Fastweb Mobile e passaggio da rete Tim a WindTre
- Modificato
Maxs hanno fotocopiato i documenti e copiato imei, mi hanno consegnato la sim ma non ricordo di aver firmato nulla, infatto oltre la sim non ho nulla se non lo scontrino dei 20 euro (sim + ricarica).
Adesso dopo sollecito (problemi con l’anagrafica) mi è arrivato l’sms con le credenziali (che non funzionano, esce errore di problema tecnico) e comunicazione di guardare l’email (che non è arrivata). Io non so che dire…. E ho fatto tutto in un negozio con l’insegna Fastweb
@Maxs Aggiornamento, poco fa ho ricontattato fastweb sempre via whatsapp, fingendomi ignorante sulla situazione, ho richiesto l'attivazione del 5G; l'operatrice mi ha risposto dicendo che a loro risulta una richiesta inoltrata l'8 novembre (quindi prima dei messaggi tramite whatsapp) e che sono necessari 15 giorni per gestirla, confermandomi che intorno al 24/25 novembre dovrebbe essere tutto completato.
Vedremo
Spiderman75 Adesso dopo sollecito (problemi con l’anagrafica) mi è arrivato l’sms con le credenziali (che non funzionano, esce errore di problema tecnico)
Inizialmente dava errore tecnico anche a me, ma dopo una giornata si assesta definitivamente.
Probabilmente l'area personale non è ancora pronta.
Buongiorno a tutti, sono nella vostra situazione da quasi un mese e mezzo,e dopo aver ripetutamente segnalato il problema ancora niente 5G e problemi con la ricezione Tim.. comunque poca serietà, puntuali soltanto a pretendere i soldi.
Actarus969 Dopo un mese e mezzo..
Pensa che a me in fase di cambio hanno detto che avrei avuto subito la linea Wind3 , poi appena vista la linea Tim hanno detto per il giorno della portabilità, successivamente 3-4 giorni, poi una settimana, poi 15 giorni ed ora naturalmente 15-30 giorni.
Ho portato 2 numeri in Fastweb pagando anche di più di quello che pagavo con Wind(7 euro 100giga) ma volevo unificare mobile e fisso.
Forse bisogna mettere subito la sim in un dispositivo da loro approvato per il 5G.... così c'è scritto sul loro sito
- Modificato
Actarus969 Fate ridere
L'assistenza di Fastweb mobile in pratica non esiste, o meglio, sono tutti esternalizzati, metà in Albania, e l'altra metà lavora da casa in Italia. In ogni caso, ho l'impressione che nessuno possa intervenire direttamente sui problemi seri; al massimo "fanno richieste al reparto tecnico". Non so se l'assistenza per chi ha il fisso sia migliore.
PS per tutti gli altri: la mia ragazza ha appena ricevuto una SIM nera che aggancia TIM, quindi mi pare che tutte le attivazioni più recenti stiano avvenendo su TIM, indipendentemente dal colore della SIM (io ho quella gialla).
Spiderman75 Forse bisogna mettere subito la sim in un dispositivo da loro approvato per il 5G.... così c'è scritto sul loro sito
Io non l'avevo neppure letto ma, andando per intuito, ho fatto così dall'inizio, in modo che non avessero scuse per tardare l'attivazione di 5G e VoLTE. Però non mi pare che le cose cambino molto: alla fine sto senza 5G pure io.
Comunque gli dò un mese di tempo per attivare 5G e VoLTE; se non lo fanno, apro un reclamo al Corecom. Sono passato a Fastweb mobile solo perché allettato dall'offerta sul presunto 5G, altrimenti non avrei cambiato.
giorgino Io non l'avevo neppure letto ma, andando per intuito, ho fatto così dall'inizio, in modo che non avessero scuse per tardare l'attivazione di 5G e VoLTE. Però non mi pare che le cose cambino molto: alla fine sto senza 5G pure io.
Anch’io ho fatto così. Ho un iPhone ma per sicurezza ho preso uno smartphone da loro approvato è da subito inserita li.
Ma purtroppo non serve a nulla!
Bastava che in fase di richiesta portabilità mi avessero detto questi tempi ed avrei passato prima un numero e successivamente un altro .
Purtroppo ci casco sempre alle bugie dei commerciali. E poi far ricorso perdi solo tempo ……..
- Modificato
- Modificato
Restricted 5G significa che Fastweb non me lo ha ancora abilitato?
Scusate, qualcuno può dirmi come si chiama l'app dello screenshot qui sopra? Grazie!
Maxs E poi far ricorso perdi solo tempo ……..
Oddio, dipende, diciamo che si può chiedere il rimborso delle mensilità in cui non è stato rispettato il contratto; in effetti in questo caso specifico si tratta di pochi euro e quindi non ne vale la pena. A me interessa il 5G, non il (piccolo) rimborso.
Comunque leggendo in giro vedo che Fastweb ha attirato molta gente con questa offerta del presunto 5G; il punto è che, se si tratta di un bidone generale e inizia a spargersi la voce, l'operazione commerciale si rivelerà un boomerang e Fastweb farà un figuraccia con notevole danno d'immagine.
giorgino Mi sono appena accorto che, ogni tanto, per qualche minuto il telefono dice "5G" (poi se ne va) ma in realtà NetMonster dice che sto sempre su TIM in 4G. Mah!!
è un bug di alcuni telefoni, teoricamente se la sim non è abilitata al 5G (di quella rete) non dovresti vedere l'indicazione di copertura 5G (ULI)
Non c'entra nulla con il 5G Fastweb
giorgino Scusate, qualcuno può dirmi come si chiama l'app dello screenshot qui sopra?
Grazie!
Cellmapper
giorgino apro un reclamo al Corecom.
IMHO andrebbero fatte denunce all'agcom in massa (https://www.agcom.it/denunce-all-autorita), conciliaweb non vale come denuncia