LoreBlack Cantù, Via Selvaregina 5 (per fare un esempio).
E' correttamente in copertura su Fibermap (stanno posando, foto di ieri).
Nuovo sito FiberCop online
- Operation Manager - FiberCop
- Modificato
RaffaeleBiava si hai ragione risulta pianificato.
Aspettiamo l'aggiornamento del 6 aprile dove ci saranno alcune modifiche al sito, qualora non risulti ancora ricordamelo
Grazie
- Modificato
LoreBlack Sisi, più che altro penso sia un bug della verifica di copertura.
I dati penso siano ok
Grazie mille.
simonebortolin con Flashfiber si potevano attivare anche tiscali e wind oltre che a fastweb e Tim, speriamo che l'intenzione sia quealla di aumentare gli operatori anziché "tentare a cappare" aspettando la rete unica (se mai si farà)
@LoreBlack ho notato che nella verifica copertura se si inserisce un comune con dei caratteri speciali nel nome (es. lettere accentate o apostrofo) il tool non riesce a trovare i civici. Ad esempio se metti "L'Aquila", poi metti una via qualunque (es. via roma), qualunque civico scriverai dirà sempre nessun risultato trovato. Con tutti gli altri comuni invece funziona
- Operation Manager - FiberCop
- Modificato
hypersv ok grazie! Faccio presente
hypersv SQL Injection tra 3...2...1
simonebortolin Spero più in un errore di encoding lato db, anche perché altrimenti ci si sono veramente impegnati
spnick se è una roba semplice da fare può essere, ma dubito che modificano una infrastruttura esistente, e comunque nelle grandi città conviene lo split distribuito su due livelli a mio parere
spnick Strano, evidentemente non è ancora perfetto per gli indirizzi FF/TIM, per FiberCop mi sembra funzionare correttamente.
simonebortolin A Milano non potrebbero comunque farlo, l'infrastruttura fino al ROE è di MetroBit/OF
@LoreBlack l'aggiornamento del sito è già stato fatto per caso?
Perché in quel caso mi sa che le città con 'accenti' sono ancora buggate
Per "A breve" si intende questo?
Io sto controllando un indirizzo a Roma che risulta correttamente recuperato la settimana scorsa grazie alla votazione sul sito FF (il ROE è già presente anche se non so quando è stato installato.) ma oggi compare "Stiamo arrivando"
RaffaeleBiava tra l'altro ho notato che il bug è/era presente anche nella verifica di FlashFiber, credo ci sia da sempre. E riguarda anche le particelle toponomastiche, quindi se ad esempio la tua strada è "Località" non funziona comunque.
L'unico modo per verificare è fare manualmente la richiesta con il codice EGON dell'indirizzo
C'è ancora un bug nella copertura di Milano, lo risolveranno presto ma onestamente chissenefrega se sei su rete MW
a me (copertura FlashFiber) mi appare correttamente la voce “connesso”. Idem a tutti gli indirizzi dei miei parenti che ho aiutato ad attivare FTTH