[cancellato] Strao. Molto strano.
Orgoglio sulla quale cmq siamo indietro anni luce rispetto agli altri paesi dell'unione europea
Per internet non è neanche così vero, è una solita leggenda metropolitana. In gran parte degli altri paesi internet è più veloce perché c'è la TV via cavo e quindi internet via DOCSIS e non DSL, per la FTTH, solo Francia e Spagna corrono molto più veloci di noi perché la loro architettura è senza armadi ripartilinea e quindi niente FTTC.
Orgoglio Invece poi vedo che quando si tratta di fondi europei...subito si corre...si installa...e questo vale anche per la tv digitale, cambiate i televisori...cambiate i decoder...cambiate tutto!! ( e su quella cosa per un cittadino medio pure stanno a fa un casino esagerato...tivusat...camaleonte nello spazio...anche le pubblicità confondono e non poco, anche perchè non tutti sono giovani come noi ragazzi....) Ma questo magari ne parleremo in un thread dedicato.
1) non vengono fatti con fondi europei, ma su direttive europee
Oltre alla disinformazione sul DVB-T2 che dice che per testare bisogna guardare i canali HEVC su un mux in DVB-T(1), mentre attualmente non c'è ancora un mux DVB-T2, e la modulazione DVB-T2 potrebbe dare problemi nei condomini ove nei piani più bassi c'è un basso segnale, ma a questo non interessa a nessuno.
2) gran parte delle TV che una persona ha sono già compatibili con i nuovi standard, e poi ricordati che c'è fino agli anni 90 nessuno aveva problemi a cambiare qualcosa, per esempio l'avvento della TV a colori, o del telefono, ....