Ma che io sappia il mio armadio dovrebbe essere proprio quello...
Ho già capito che avrò la copertura appena mi avranno attivato la FTTC
Avvistamenti e mappa lavori FTTH FiberCop
- Modificato
Orgoglio Io inizierei prima di tutto a rifare il manto stradale in tutta Italia e poi aggiungere la super tecnologia
Vedi, il manto stradale spesso è quello che è, ma funziona. Sulla rete nuova si è cincischiato per quasi 20 anni e adesso finalmente si sta facendo.
Inoltre per la direzione in cui si sta muovendo l'economia è essenziale avere una rete veloce e questo alla lunga dovrebbe aiutare anche ad avere più fondi per le strade.
sursumcorda Ma guarda speriamo, davvero lo spero tanto....
Perchè è come se avessi l'impressione di una forzatura all'innovazione tecnologica (sulla quale cmq siamo indietro anni luce rispetto agli altri paesi dell'unione europea) e magari ci stanno ancora i cassonetti della spazzatura rotti per strada o una cattiva manutenzione alle erbacce, spazzini inesistenti....
Non so come sta andando in altre zone di Italia, ma in Campania si è allargato a macchia d'olio il fenomeno spazzini improvvisati, sono dei ragazzi di colore giovanissimi che 2 volte a settimana vengono con le loro scope e spazzano le strade con regalino da parte dei cittadini di quella strada (almeno quelli che non fanno finta di niente)...
Invece poi vedo che quando si tratta di fondi europei...subito si corre...si installa...e questo vale anche per la tv digitale, cambiate i televisori...cambiate i decoder...cambiate tutto!! ( e su quella cosa per un cittadino medio pure stanno a fa un casino esagerato...tivusat...camaleonte nello spazio...anche le pubblicità confondono e non poco, anche perchè non tutti sono giovani come noi ragazzi....) Ma questo magari ne parleremo in un thread dedicato.
Poi che fai...cambi la tv...prendi una 4k e via dicendo con tutte le caratteristiche...e scopri che la rai quando trasmette programmi in 4k ha bisogno di un altra decoder o antenna a parte...suvvia....
Con questa fibra a casa spero si diano una mossa e facciano dei lavori a meno impatto possibile anche per i condomini, il paese è vecchio...gli abitanti compresi...e non tutti accettano che gli modifichi "il museo di palazzo o il marciapiede degli anni 40" purtroppo... Non siamo proprio predisposti a queste innovazioni quindi questa cosa rallenta qualsiasi "modifica". Dobbiamo capire solo questo...
Per il resto sono amante della tecnologia....lavoro in ambito informatico...quindi prima arrivano queste velocità e meglio è...anche se attualmente sono incollato alla cabina fibra tim e su un contratto 200/20...faccio 190/20....
Restiamo tutti in aggiornamento ragazzi....
Grazie a tutti...
[cancellato]
simonebortolin son passato stamattina ma non è stato fatto assolutamente niente, tutto come prima. Niente Arlo, niente colonnina, niente di niente... Boh...
Tra l'altro alla fine di Via Fratelli Calvi c'è la centrale, qualcuno riesce a dirmi se è ancora attiva o dismessa?
[cancellato] Strao. Molto strano.
Orgoglio sulla quale cmq siamo indietro anni luce rispetto agli altri paesi dell'unione europea
Per internet non è neanche così vero, è una solita leggenda metropolitana. In gran parte degli altri paesi internet è più veloce perché c'è la TV via cavo e quindi internet via DOCSIS e non DSL, per la FTTH, solo Francia e Spagna corrono molto più veloci di noi perché la loro architettura è senza armadi ripartilinea e quindi niente FTTC.
Orgoglio Invece poi vedo che quando si tratta di fondi europei...subito si corre...si installa...e questo vale anche per la tv digitale, cambiate i televisori...cambiate i decoder...cambiate tutto!! ( e su quella cosa per un cittadino medio pure stanno a fa un casino esagerato...tivusat...camaleonte nello spazio...anche le pubblicità confondono e non poco, anche perchè non tutti sono giovani come noi ragazzi....) Ma questo magari ne parleremo in un thread dedicato.
1) non vengono fatti con fondi europei, ma su direttive europee
Oltre alla disinformazione sul DVB-T2 che dice che per testare bisogna guardare i canali HEVC su un mux in DVB-T(1), mentre attualmente non c'è ancora un mux DVB-T2, e la modulazione DVB-T2 potrebbe dare problemi nei condomini ove nei piani più bassi c'è un basso segnale, ma a questo non interessa a nessuno.
2) gran parte delle TV che una persona ha sono già compatibili con i nuovi standard, e poi ricordati che c'è fino agli anni 90 nessuno aveva problemi a cambiare qualcosa, per esempio l'avvento della TV a colori, o del telefono, ....
Ieri mentre facevo rifornimento ho incrociato una squadra di giuntisti della DDLine (lavorano per conto TIM su Latina) che stavano lavorando su una serie di chiusini in zona non ancora cantiere Fibercop.
Ho chiesto se avevano una vaga idea di se e quando ci sarebbero stati i lavori nella mia zona periferica.
Con grande stupore ho notato una certa disponibilità del tizio a parlarne. Non fossi dovuto andare in ufficio credo che saremmo stati lì a parlare per tutta la mattina.
In sostanza la sua ultima affermazione è stata: “sai che ti dico? Che alla fine ci faranno coprire tutto; a chi prima o a chi dopo, la fibra la metteranno a tutti.”
LennyKrost Prima o poi succederà, tra 20 anni magari, ma succederà ahah
Pierre02 È stato fissato il limite del 2026 secondo il PNRR
LennyKrost Per le connessioni a 1 Gbps, non per la fibra
- Modificato
Orgoglio se vuoi la mia opinione, anche se siamo semi-OT, è la tecnologia delle strade, che è al giorno d'oggi antiquata, ci sono state delle invenzioni per "migliorare" i sistemi per asfaltare, e renderlo più economico, infatti basterebbe che l'asfalto fresato, venisse riscaldato di nuovo e riapplicarlo, in USA si fa, e si sono ottenuti ottimi risultati.
Oppure quelli di mettere la plastica riciclata che ormai non sanno dove ficcarla, nell'asfalto, e in UK da alcune parti si fa, però è un idea che serviva 15 o 20 anni fa, ci sono dei progetti per questo, trovi tutto qui: https://youtu.be/IQW6j4Xhrfo
gmlt
ma l'armadio fttc li c'è da diversi anni...
Gandalf1964 si si, intendevo dire che ho appena fatto un contratto per la FTTC con un altro operatore e sto aspettando l'attivazione.
La cosa che trovo strana è che non hanno fatto scavi se non tra l'arlo e il pozzetto tim, quindi non mi è chiaro perchè siano coperti in FTTH solo alcuni dei civici serviti da quell'armadio...
JacopoGiubilato precisamente si chiamano fender
gmlt
prova a sentire in privato @LoreBlack magari ti sa dire
[cancellato]
- Modificato
QRDG La plastica riciclata si mette in Uk perché fa più freddo, infatti con l ondata di caldo di 2 anni fa è successo che l asfalto cedesse bloccando le auto, per questo in Italia si usa ma in percentuale molto piccola.
QRDG e renderlo più economico, infatti basterebbe che l'asfalto fresato, venisse riscaldato di nuovo e riapplicarlo, in USA si fa, e si sono ottenuti ottimi risultati.
Ah comunque si fa pure in quasi tutte le autostrade italiane.
robbyfifi Ah boh.
Si può usare verificacopertura.it che è aggiornato al 19/07/2021.