QRDG quello che non ho mai capito però è come veniva usato 20 anni fa? Con i PC? Venivano installati dei control center a parete?

Cheope concordo sull’ultima parte, mentre sono contento per te che ti sia trovato bene con le valvole. Purtroppo se non si usa il relè ma il termostato BTicino Alexa non le riconosce. Pensa che siano connesse al relè che ovviamente non trova.

    RichardTDJ
    Sapevo che lo smarther primo modello aveva dei "problemi" con alexa. Ho fatto la scelta di Netatmo dopo diverse ricerche sui forum.
    Io ti consiglio di sostituirlo con qualcosa di compatibile con le valvole perché per un impianto termo tradizionale sono l'ideale.
    Prova a contattare l'assistenza bticino riguardo alla compatibilità con le valvole..magari c'è un aggiornamento in arrivo.

      Pier94 Premesso che ci lavoro con la domotica possi dirti che la mia esperienza è positiva.
      Nella bifamigliare in cui abito (sotto abita la suocera), ho installato un buon numero di dispostivi che non mi hanno dato problemi seri.
      Come assistente vocale ho scelto Alexa in quanto, più di un anno fa era quello più aperto e con prospettive e di numero di integrazioni attive maggiori rispetto ai concorrenti (google ed apple) e soprattutto più economici:
      Come dispositivi ho:
      3 alexa echo (1 plus)
      1 alexa show
      3 smartplug
      4 telecamere
      10 philips hue (alcune color)
      1 tv stick (2K)
      1 GATEWAy (ezviz con vari sensori, acqua, fumo, sensori movimento e apertura porte/finestre e sirena)
      1 lampada da tavolo Xiaomi

      Devo dire che mi trovo bene, utilizzo le routine soprattutto programmate e sinceramente non tornerei indietro sià per la comodità sia per il controllo che ho della casa soprattutto quando sono fuori.
      Non la reputo acerba ma migliorabile.
      Poi ti puoi sbizzarrire con IFTTT dove le routine non ci arrivano.

      • Pier94 ha risposto a questo messaggio
      • Pier94 ha messo mi piace.
        • [cancellato]

        Pier94 cosa ne pensate della domotica?

        Che finché non sarà basata su standard non proprietari e interoperabili, e finché sarà perlopiù proposta da aziende il cui business principale è raccogliere dati sulle persone per vendere pubblicità e prodotti, è più un rischio che una opportunità. E questo senza toccare il tasto dolente della sicurezza di molti prodotti, o del fatto che intere linee di prodotto vengono rese obsolete dopo pochi anni e non più funzionanti.

          Cheope nono ho anch’io lo Smarther2 With Netatmo... il problema è di Alexa che non è stata programmata per capire che oltre al relè si possa usare lui come gateway. Ma tanto avendo caldaia propria alla fine erano sono un di più...

          • Cheope ha risposto a questo messaggio

            RichardTDJ aspetta,alexa di rifà alla skill bticino.non al relè.
            Se dalla app bticino funziona tutto dovrai aspettare un aggiornamento x l'integrazione ,che molto probabilmente arriverà ma contatta il servizio tecnico bticino

            Come vedi la app home+ di bticino integra anche i controlli dell app di netatmo energy.

            Alexa non fa altro che aggangiarsi a a questa attraverso la skill BTicino

              [cancellato] la domotica di bticino (anche vimar ha un prodotto simile) non potrà mai essere obsoleta al punto di non funzionare visto che è la perfetta unione di comando smart e comando tradizionale. Avrai sempre l'interruttore fisico.
              Sul discorso privacy e raccolta dati la domotica è solo l'ultimo dei problemi e se sei su questo forum hai le capacità per capire come limitare il problema

                RichardTDJ quello che non ho mai capito però è come veniva usato 20 anni fa? Con i PC? Venivano installati dei control center a parete?

                20 anni fa, si usava la linea telefonica tradizionale, a cui si collegava il centralino, lo avevano alcuni amici, ma non funzionava molto bene.

                  QRDG e con cosa venivano pilotati i vari attuatori o visionati i dati?

                  Cheope era quello che pensavo anch’io, ma se vedi da Alexa a cosa si aggancia per trovare la valvola ed il termostato noterai che per il termostato fa riferimento al sistema BTicino, mentre per la valvola a quello Netatmo. Che attenzione sono integrati, ma non sono la stessa cosa... La mia situazione era unicamente Smarther2 e valvola, no termostati Netatmo o relè.
                  Certo potrei contattare l’assistenza, ma detto sinceramente visto il parere di altri utenti sono un po’ tardivi nel dare risposte ed effettuare le modifiche.
                  Invece un aggiornamento della skill chissà quando arriverà...

                    Da un paio d'anni mi sono appassionato alla domotica casalinga, utilizzo la piattaforma homeassistant che ho fortemente customizzato (la gestione rimane quasi interamente sulla mia rete locale e non devo fare affidamento e server/servizi esterni).
                    Gestisco luci, prese, tapparelle, videocamere, riscaldamento e molte altre cose. Per i comandi vocali utilizzo google home, per luci e prese uso relè zwave. Ho di recente caricato un video con l'ultima interfaccia che ho creato per il mio tablet, ecco qua 🙂:
                    https://www.youtube.com/watch?v=uqmVLPaDEY4

                      RichardTDJ sinceramente non mi ricordo, dopo vado a vedere, che da qualche parte ho il vecchio centralino, oramai inattivo.

                        RichardTDJ se lo smarther è dichiarato compatibile con le valvole netatmo deve funzionare.
                        Io contattai l'assistenza x l'integrazione di alexa con le tapparelle.
                        Mi risposero in pochi giorni dicendo che avrebbero fatto un aggiornamento che puntualmente è avvenuto e ora anche le tapparelle sono pienamente integrate

                          RichardTDJ Facciamo distinzione. Se usi la skill che aggancia l'account Bticino è un problema della skill (Bticino), Se invece utilizzi Alexa agganciando direttamente i dispositivi con protocollo zigbee, li comandi se previsti, sono minimali (accendi spegni e poco altro). Sono modi diversi di utilizzare i dispositivi,
                          Per farti un esempio, le lampade hue philips puoi utilizzarle direttamente con Alexa (Echo plus ha un gateway zigbee incorporato) ma ci puoi fare ben poco; accendi spegni controlli luminosità e qualche colore se è previsto. Per il controllo completo devi utilizzare la skil di philips, gateway di philips e un account valido. Così ti si aprono tutte le possibilità di controllo ma è l'integrazione prevista dalla skill (gestita da philips e non da Alexa).

                            graz usavo skill BTicino.

                            ExUs complimenti bel lavoro!

                            QRDG peccato, non puoi recuperarlo?

                            Cheope a funzionare funziona, con HomeKit va tutto alla perfezione il problema è Alexa... non so per ora meglio rimanere senza, come vi dissi facevano aumentare inesorabilmente i tempi di accessione/spegnimento e questa cosa non mi andava giù.

                              Io personalmente un microfono collegato ai server amazon o google non me lo metterei in casa neanche se mi pagano, Siri è stupido come le pietre, quindi andrei tutto di shortcuts su ios..

                                RichardTDJ i tempi di accensione sono gestiti completamente dalla app netatmo.Alexa non fa altro che rilevare la temperatura ed eventualmente aumentare/diminuire manualmente i gradi impostati ma si interfaccia con l'app di Netatmo non può bypassarla.
                                Homekit è di Apple?
                                Perché sulla compatibilità delle varie app verso Amazon/Google è noto che sia Apple ad imporre sempre limitazioni

                                  mbb il "microfono" ce lo hai già e lo usi tutti i giorni

                                  • mbb ha risposto a questo messaggio

                                    Cheope quale sarebbe? Quello dell’iphone?

                                    • Cheope ha risposto a questo messaggio

                                      mbb è per dire che la privacy oramai non esiste più e ci sono altri modi che i big data usano per profilarti.
                                      E uno glielo forniamo noi con l'utilizzo dello smartphone....ma riusciremmo a vivere senza?

                                        mbb un qualsiasi telefono o computer può svolgere la stessa funzione senza che tu nemmeno te ne accorga... tanto vale levarsi lo sfizio.

                                        Cheope sisi sarebbe l’app Casa di IOS. Comunque io non ho l’app Netatmo Energy, ma solo Home+Control, perché istallai solo una valvola direttamente con lo Smarther 2.

                                        Cheope concordo...

                                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile