Io ho la living light connessa ( stesso sistema della living now) e ti posso dire che a parte qualche tentennamento durante l'installazione del gateway funziona tutto bene e completamente compatibile con alexa
Ho 4 luci , 4 tapparelle e 2 prese connesse.
Tutti i moduli vengono rilevati dal getaway anche quelli più lontani mentre bisogna avere l'accortezza di tenere il getaway non troppo lontano dal router per consentire una buona ricezione.
L'integrazione con alexa è ottima ora anche con le tapparelle che (previa calibrazione) possono essere aperte anche parzialmente sia con l'app di BTicino che con alexa.
Se dico :
Alexa "apri" o alexa "chiudi" la tapparella del soggiorno esegue l'apertura o chiusura completa.
Se dico :
Alexa "abbassa" o alexa "alza"la tapparella alza e abbassa di un po' la tapparella
Se dico:
Alexa "apri la tapparella al 70% "
Apre la tapparella alla suddetta percentuale, ma non funziona, come apertura incrementale, ma come assoluta probabilmente perché l'integrazione del comando è limitata allo slider aperto/chiuso presente nell app bticino.
Stesso discorso se dico
Alexa "chiudi la tapparella del/al 70%"
In pratica considera la percentuale indicata come percentuale di apertura
0% tutta chiusa
|
100% tutta aperta.
Tutto questo in automatico senza dover creare nessuna routine
Le prese connesse riportano l'assorbimento del carico in tempo reale (utile per verificare i consumi) e possono essere programmate.
Con queste sono riuscito a dare la partenza ritardata alla lavatrice che non l'aveva.
Ho creato una routine con alexa dove dicendo
"Alexa,fai la lavatrice tra 3 ore (uno dei vari intervalli che ho programmato)"
La presa connessa si "spegne" , parte un timer di 3h e allo scadere ridà corrente alla lavatrice.
A tutto questo integrerò a breve un modulo per la gestione dei carichi in modo da poter spegnere automaticamente gli elettrodomestici (secondo la priorità che decido io) nel caso si superi l'assorbimento di potenza impostato nel contatore elettrico. Mai più forno,lavatrice phon... Malauguratamente insieme.
Per la gestione del riscaldamento ho optato per un termostato e 2 valvole netatmo (le uniche che possono comandare l'accensione della caldaia)
Qui sono incominciati i problemi.
Il relè ha veramente poca portata e io avendo la caldaia esterna e il router in mezzo all appartamento ho dovuto optare per l'installazione col termostato fisso che comanda lui l'accensione.
Così facendo ho potuto posizionare il relè in una posizione più comoda alla ricezione wifi di casa.
Nonostante questo le valvole hanno comunque qualche tentennamento nel farsi rilevare dal relè ma diciamo nel 95% dei casi non ci sono problemi.
Le valvole e termostato vengono non solo gestite dalla loro app netatmo energy ma in automatico me le sono trovate nell app bticino dalla quale posso comandare la temperatura dei singoli ambienti.
Anche qui l'integrazione con alexa è buona..non solo posso consultare la temperatura dei singoli ambienti ma posso anche impostare vocalmente la temperatura.
La netatmo poi fornisce il report mensile delle accensioni della caldaia con le relative temperature rilevate.
Il sw a corredo è in continuo sviluppo anche se alcune cose abbastanza banali (come l impostazione di un costo personalizzato dei consumi oppure la notifica via alexa della rilevazione di finestra aperta) continuano a tardare.
Siamo ancora agli inizi ma secondo me la Smart home di bticino è ottima
Perché è molto semplice da installare (non devi rifare l'impianto elettrico ma sostituisci i frutti che ti servono) e facile da configurare con anche una buona integrazione con gli assistenti.
Semmai sono quest'ultimi che dovrebbero veramente fare un balzo in avanti...visto che siamo ancora al dover richiamare la parola chiave (alexa,ok Google ecc) per ogni singolo comando quando invece dovrebbero essere molto più smart e tutto dovrebbe funzionare interloquendo normalmente e non con frasi "meccaniche" a volte al limite del ridicolo