LSan83 Non riesco a trovare informazioni se il voip di Eolo prevede il servizio di identificazione del numero del chiamante.

Si, è incluso.

LSan83 poi provo direttamente dal voip integrato nella base).

Ricorda che il Gigaset deve supportare il codec G729. Eolo supporta solo quel codec.

  • LSan83 ha risposto a questo messaggio

    rieges Ricorda che il Gigaset deve supportare il codec G729. Eolo supporta solo quel codec.

    Si, è presente nell'elenco dei codec del C530A GO. E' che mi scoccia mettere in cascata un RB4011 solo per tenere il voip sul RouterEVO. Se riesco a bypassarlo del tutto meglio.

    • Tobias ha risposto a questo messaggio

      LSan83
      Io ho un Gigaset S850A GO e uso il voip integrato nella base. Funziona benissimo e il servizio di identificazione del numero é incluso.

      • LSan83 ha risposto a questo messaggio

        Tobias Ottimo. La base è la stessa del mio.

        rieges sei sicuro che stanno finendo e che non sia solo alternativo? Un mio amico ha attivato la linea Eolo a casa sua e da sua madre e in entrambi i casi 2 installatori diversi gli hanno consegnato il Fritzbox nero.

        • rieges ha risposto a questo messaggio

          Andrea841 Va a caso. Chi è fortunato riceve il Fritz, gli altri si beccano l'ADB.

          Ormai la stragrande maggioranza delle installazioni riceve il router ADB, perciò abbiamo ipotizzato che i Fritz siano fondi di magazzino.

          @rieges non mi sembra così scarso l'ADB. Ho notato che il wifi arriva meglio nelle stanze. Ho il modello Fritz non marchiato Eolo e ha un wifi più debole. In più ho visto che l'adb ti lascia le 4 porte LAN libere avendo la Wan mentre il Fritz utilizza una porta LAN. L'unico problema dell'ADB che non ho saputo risolvere è che il tasto fisico WPS non funziona e per attivare la funzione bisogna accedere al menu grafico del router. Il fatto che sia più elementare il menù rispetto al Fritz non mi dispiace affatto. Tu lo trovi così peggiore?

          • rieges ha risposto a questo messaggio

            Andrea841 Tu lo trovi così peggiore?

            Lato prestazioni meglio che non parlo, non so se il mio modello ha problemi o se mi sono abituato troppo bene al Fastgate, ho problemi di copertura WiFi e velocità strane sulla frquenza 5GHz.

            Lato funzioni non c'è paragone, il Fritz è tutt'altra storia. è molto più configurabile, ha molte funzioni non utilizzabili/inesistenti sul ADB e puoi farci molte più cose che possono essere comode a una persona normale.

            Se avessero limitato meno funzioni sul ADB allora non mi lamenterei affatto, ma questo prodotto non è equivalente al Fritz.

              rieges se facesse davvero così schifo non pensi che Eolo li avrebbe già sostituiti?

              • rieges ha risposto a questo messaggio

                Andrea841 Non ho detto che fanno schifo.
                Ho detto che il WiFi - in base alla mia esperienza e ai miei test puntuali - non è migliore di un Fastgate.

                Non ho un Fritz 7530 e non ho intenzione di prenderne uno nell'immediato futuro, ma visto che alcuni utenti in giro per l'internet dicono che il WiFi del Fastgate è migliore del Fritz, quindi non sono in grado di esprimere un confronto tra ADB e Fritz perché Fastgate > Fritz e Fastgate > ADB e mi manca la relazione Fritz - ADB.

                Non sei la prima persona che dice che WiFi Fritz<ADB e non lo metto in dubbio.

                Il problema per me è che non avendo la possibilità di testare puntualmente la differenza di prestazioni tra i due router mi devo limitare a confrontare altre caratteristiche (software e hardware) che non siano WiFi.

                L'ADB avendo WAN dedicata ha "migliore" I/O, OK.

                Ma per quanto riguarda software non si può nemmeno fare un confronto: il Fritz offre VPN (non è un granché ma sempre una VPN è), base DECT, funzioni VoIP/fonia avanzate, connessioni mesh con repeater Fritz, molte impostazioni completamente configurabili e molto altro. Sull'ADB mancano anche le impostazioni più basilari (tipo impostazioni DHCP, firewall, ecc..).

                E il punto è che queste funzioni esistono sul ADB, ma Eolo le ha bloccate. Posso capire il perché lo abbiano fatto ma uno potrebbe dire "e perché non hanno fatto lo stesso sul Fritz"?

                L'ADB da questo punto di vista mi ricorda il Fastgate (Technicolor) un buon router con caratteristiche di rispetto (considerando il costo su eBay) che è fortemente limitato dal suo software. Solo che li la scappatoia c'è.

                  rieges ma potrebbero fare un aggiornamento firmware quelli di Eolo e risolvere queste cose del menu? Nel caso si aggiorna automaticamente o l'utente deve fare qualcosa? Il mio problema è che vorrei creare una rete mesh, con l'ADB potrei farlo?

                  • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                    Andrea841 Si possono, ma perché dopo aver pagato per nascondere agli utenti le opzioni avanzate, dovrebbero pagare per farle risbloccare?

                    La rete mesh ha bisogno di dispositivi della stessa marca. Non so se trovi nodi mesh dell'adb.
                    Fai prima a cambiare il router.

                      LSan83 magari arrivano delle lamentele e quindi cercano in qualche modo di risolvere la cosa 😅 Cmq se cambiassi router poi correrei il rischio che l'assistenza non mi potrebbe fare i controlli in remoto quando c'è qualche problema sulla linea...o sbaglio ?

                      • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                        Andrea841 Puoi sempre ricollegare l'adb durante l'assistenza in caso di bisogno. Mica devi gettarlo.

                          LSan83 sarebbe un casino ogni volta staccare e riattaccare il tutto 😭😭

                          maxolina A mio parere un downgrade rispetto ai Fritz dato che in un router per me conta di più il software che l'hardware (per il wifi ho una rete mesh a 3 satelliti).

                          Ti volevo chiedere come hai fatto a creare una rete Mesh con l'ADB? Non devono essere satelliti della stessa marca per poter creare quel tipo di rete? O una marca vale l'altra? Mi spieghi per favore che anche io ho l'ADB e vorrei creare una rete mesh? Grazie

                            LSan83 Non so quale modello fornisce Eolo e se funziona in "mesh" con l'adb.

                            Spoiler:

                            Possibile ne installino anche altri, non so se l'ADB è compatibile con i nodi mesh di ADB stessa.

                              rieges dici che avviando un ticket e spiegando la cosa potrebbero capire cosa intendo per rete mesh con l'ADB o ci sarà qualche ignorante che mi risponderà molto genericamente si, va bene? 😅😅

                                Andrea841 Secondo me non ti sanno rispondere. Prova, tanto è gratis.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile