Da quando l'EOLO Router EVO non è più un fritzbox?
- Modificato
@rieges non mi sembra così scarso l'ADB. Ho notato che il wifi arriva meglio nelle stanze. Ho il modello Fritz non marchiato Eolo e ha un wifi più debole. In più ho visto che l'adb ti lascia le 4 porte LAN libere avendo la Wan mentre il Fritz utilizza una porta LAN. L'unico problema dell'ADB che non ho saputo risolvere è che il tasto fisico WPS non funziona e per attivare la funzione bisogna accedere al menu grafico del router. Il fatto che sia più elementare il menù rispetto al Fritz non mi dispiace affatto. Tu lo trovi così peggiore?
- Modificato
Andrea841 Tu lo trovi così peggiore?
Lato prestazioni meglio che non parlo, non so se il mio modello ha problemi o se mi sono abituato troppo bene al Fastgate, ho problemi di copertura WiFi e velocità strane sulla frquenza 5GHz.
Lato funzioni non c'è paragone, il Fritz è tutt'altra storia. è molto più configurabile, ha molte funzioni non utilizzabili/inesistenti sul ADB e puoi farci molte più cose che possono essere comode a una persona normale.
Se avessero limitato meno funzioni sul ADB allora non mi lamenterei affatto, ma questo prodotto non è equivalente al Fritz.
rieges se facesse davvero così schifo non pensi che Eolo li avrebbe già sostituiti?
- Modificato
Andrea841 Non ho detto che fanno schifo.
Ho detto che il WiFi - in base alla mia esperienza e ai miei test puntuali - non è migliore di un Fastgate.
Non ho un Fritz 7530 e non ho intenzione di prenderne uno nell'immediato futuro, ma visto che alcuni utenti in giro per l'internet dicono che il WiFi del Fastgate è migliore del Fritz, quindi non sono in grado di esprimere un confronto tra ADB e Fritz perché Fastgate > Fritz e Fastgate > ADB e mi manca la relazione Fritz - ADB.
Non sei la prima persona che dice che WiFi Fritz<ADB e non lo metto in dubbio.
Il problema per me è che non avendo la possibilità di testare puntualmente la differenza di prestazioni tra i due router mi devo limitare a confrontare altre caratteristiche (software e hardware) che non siano WiFi.
L'ADB avendo WAN dedicata ha "migliore" I/O, OK.
Ma per quanto riguarda software non si può nemmeno fare un confronto: il Fritz offre VPN (non è un granché ma sempre una VPN è), base DECT, funzioni VoIP/fonia avanzate, connessioni mesh con repeater Fritz, molte impostazioni completamente configurabili e molto altro. Sull'ADB mancano anche le impostazioni più basilari (tipo impostazioni DHCP, firewall, ecc..).
E il punto è che queste funzioni esistono sul ADB, ma Eolo le ha bloccate. Posso capire il perché lo abbiano fatto ma uno potrebbe dire "e perché non hanno fatto lo stesso sul Fritz"?
L'ADB da questo punto di vista mi ricorda il Fastgate (Technicolor) un buon router con caratteristiche di rispetto (considerando il costo su eBay) che è fortemente limitato dal suo software. Solo che li la scappatoia c'è.
rieges ma potrebbero fare un aggiornamento firmware quelli di Eolo e risolvere queste cose del menu? Nel caso si aggiorna automaticamente o l'utente deve fare qualcosa? Il mio problema è che vorrei creare una rete mesh, con l'ADB potrei farlo?
LSan83 magari arrivano delle lamentele e quindi cercano in qualche modo di risolvere la cosa Cmq se cambiassi router poi correrei il rischio che l'assistenza non mi potrebbe fare i controlli in remoto quando c'è qualche problema sulla linea...o sbaglio ?
LSan83 sarebbe un casino ogni volta staccare e riattaccare il tutto
maxolina A mio parere un downgrade rispetto ai Fritz dato che in un router per me conta di più il software che l'hardware (per il wifi ho una rete mesh a 3 satelliti).
Ti volevo chiedere come hai fatto a creare una rete Mesh con l'ADB? Non devono essere satelliti della stessa marca per poter creare quel tipo di rete? O una marca vale l'altra? Mi spieghi per favore che anche io ho l'ADB e vorrei creare una rete mesh? Grazie
Andrea841 https://www.eolo.it/home/ripetitore-wifi.html
Non so quale modello fornisce Eolo e se funziona in "mesh" con l'adb.
rieges dici che avviando un ticket e spiegando la cosa potrebbero capire cosa intendo per rete mesh con l'ADB o ci sarà qualche ignorante che mi risponderà molto genericamente si, va bene?
- Modificato
Andrea841 Comunque ADB ha il suo sistema mesh dal 2018:
https://www.adbglobal.com/solutions/broadband/mesh/
Bisogna vedere se il modello scelto da Eolo lo supporta e in caso positivo se Eolo vuole commerciare i loro nodi.
https://www.adbglobal.com/broadband-gateways/
In fondo la pagina vedi il DW 2500, nodo mesh dell'ADB.
- Modificato
rieges Quarta riga. Il DW2500 non è un router ma il nodo mesh.
Unique advantages of ADB Mesh solution
- The same Wi-Fi technology and user experience fully integrated into all ADB devices
- Complete E2E proposition including Cloud Platform, companion App, home devices, epiCure and data analytic capabilities
- A user-friendly mobile app helps users to install and maintain their Mesh networks with minimal effort
- A centralized Cloud Management Platform for full deployment, configuration and network management
- ADB Mesh solution, together with epiCure, creates a fully deployable product that enables operators to monitor, analyse and predict problems with the network
Bisogna vedere se Eolo vuole aggiornare la sua offerta di repeater WiFi per i clienti FWA, dopo aver cambiato il router.