DavidTozzo Si però è mai possibile che storicamente i governi in italia facciano robe che siano palesemente non permesse dall'UE (perché la questione che "no non è verticalmente integrata" con il 50,1% di Telecom dentro Fibercop è palesemente una presa per i fondelli, non serve aver dato esami di diritto pubblico per saperlo) per poi sbatterci il muso e frignare che "l'europa non ce lo permette" ogni santa volta, vedi anche direttive Bolkenstein e robe di quel tenore li?
I piani per la rete unica TIM-Open Fiber
- Modificato
Benito si credo di si, ma il testo non lho letto, solo degli articoli che riportavano la notizia ma il succo era quello... ma non so se ha un valore vincolante un parere del parlamento andrebbe chiesto a davidTozzo
Benito Comunque sarebbe giusto che una volta stabilito il progetto di rete a decidere sia il Parlamento.
il parlamento non puo decidere sulla rete di TIM + FW + TISCALI + KKR = fibercop. puo solo decidere, trami te il governo (non il parlamento) il destino di OF.
Che comunque ha l'obbligo di terminare il piano BUL entro il 2023 e su questo non ci piove....
sb3rla Se non vado errato le mozioni non sono vincolanti per il governo.
@DavidTozzo
03tt4m Intanto grazie David
Ma grazie a te e a voi, veramente, per la perizia, la passione e la pazienza, attraverso anni e atti sbagliati, sin dal 1975 - riforma legge 103 che impedì lo sviluppo della Rete via cavo, che oggi contribuisce a ridurre il digital divide ovunque in Europa. Su quest'ultima, è un salvifico presidio che dovrà vigilare, e farlo bene, d'altra parte ci sono i suoi soldi del recovery fund in ballo, e son tanti. Grazie ancora, davvero.
Benito ma speriamo che sia così. D'altronde i giornali sono a caccia di scoop (altrimenti noti come cazzate) per vendere, mentre il presidente di of almeno ha le mani in pasta in quello che raccontano i giornali. Se i giornalai pensano di saperne di più di quello che ci sta lavorando, allora stiamo tutti freschi
andreagdipaolo mossa adottata anche per compiacenza politica.
Altrimenti chiude baracca a primavera 2021?
andreagdipaolo mi sto ponendo problemi che non dovrei pormi.
Ahia. Quando danno queste risposte è bene cominciare a guardarsi intorno (e forse anche alle spalle)
sb3rla lepida
Lepida purtroppo o per fortuna si fa gli affari suoi. Volendo potrebbe anche dichiarare che la fibra è diritto degli emiliano romagnoli e quindi arriva lei a coprire dove non ci sono i privati. Ma per ora resta ferma a collegare le pa e a fornire fibra per i comuni sfigati della montagna e per le zone industriali sfigate anche in pianura
DavidTozzo ecco, mi aspettavo una tua opinione e un tuo intervento
Benito ti rispondo sul punto tecnico avendomi taggato: addirittura un semplice ordine del giorno (atto di indirizzo) può impegnare formalmente il Governo.
DavidTozzo ti rispondo sul punto tecnico avendomi taggato: addirittura un semplice ordine del giorno (atto di indirizzo) può impegnare formalmente il Governo.
scusa in che termini lo impegna ? quali sono le conseguenze se non ottempera all'impegno?
- Lenfiber
Comunque ostinarsi a chiamarla "rete unica" finché si tratta invece solo di "TIM+OF" mi sembra un assurdo.
Sarebbe più corretto chiamarla "unica rete" (tra tim e of).
ThomasGallo e se andasse veramente in porto la cosa sarebbe una manna per voi, giusto?
Riegel Altrimenti chiude baracca a primavera 2021?
Era solo una supposizione, non so nulla di cosa pensi lui eccetto cosa ho letto nelle interviste e lettere. Diciamo che il PD è più favorevole alla presenza di TIM dell'altra parte di governo, quindi uno un pensiero sull'allineamento politico ce lo fa per forza.
- Lenfiber
- Modificato
Riegel dipende: noi comunque andremo avanti a fare rete, si tratta di capire come.
Se post consultazione venisse fuori che se realizziamo tutte le coperture dichiarate entro il 31-12-2022 l'olo "unica rete" non fa' la sua dove la facciamo noi e semplicemente si mette in colocation nelle nostre centrali con i propri apparati sarebbe una buona soluzione (si avrebbe nelle zone dove avremo fatto rete comunque una sola rete posata benché multi gpon passiva).
L'alternativa sarebbe quella di fare rete dove comunque prima o poi la faranno loro (avendo quindi comunque due reti ) con noi a vendere all'utente finale a 19,99 una 10gbps che tanto costruire rete per costruirla tanto vale costruirla perché sia una bomba fin da subito (come Lenfiber nel 2015 davamo già il Gigabit
)
[cancellato]
ThomasGallo con noi a vendere all'utente finale a 19,99 una 10gbps
Segna già un'attivazione per me, grazie.
/OT
Non so se OT o meno, esiste qualche posto dove leggere gli aggiornamenti e quindi evitare di leggere quasi 3000 messaggi? L'ultima volta che ho letto così tanto era al catechismo dove ci hanno fatto leggere 10 pagine di preghiere...
- Modificato
Buongiorno, ma OF non si era appena fatta finanziare circa 650 milioni di € per le aree grigie? Comunque rispondo a chi pensa che il Governo ha altro a cui pensare. La rete TLC è importante per uno stato al giorno d'oggi come qualsiasi bene primario.
Per come l'hanno fatta vedere al momento questa cosa porterà solo ritardi, ritardi e ancora ritardi. Anche se non facesse danni (purtroppo temo il contrario) rallenterebbe tutto con casini al piano BUL e agli attuali piani privati degli operatori, per cosa? Invece di pensare a soluzioni concrete (velocizzare la copertura OF nelle aree bianche e avviare il piano per le aree grigie) si dirottano le attenzioni della politica e dei media su questa inutile e dannosa rete unica, e intanto mentre si fanno tutti questi bellissimi accordi si resta col rame. Questa rete unica sarà comunque fallimentare indipendentemente da come andranno le cose. Certo dobbiamo sperare che si limitino i danni.
Ma a parte tutto, cosa vi aspettavate dal 2020? È impossibile che succeda qualcosa di buono in quest'anno, ormai è provato, non ci si può fare niente