- Modificato
sb3rla Ma infatti io mica parlavo di open fiber, intendevo una nuova società "fatta dallo stato" (come dicono loro) e non da una società privata. Una sorta di "Fibercop statale". Quello che voglio dire è che si sono rassegnati a prendere accordi con l'incumbent per ospitare la rete unica in una società fatta apposta da Tim (realizzata al fine di ottenere finanziamenti e trarre profitto, non certo per coprire i cittadini, come è sensato che sia essendo un privato) invece di creare una società in cui poi far CONFLUIRE tim.
Per dire, fai la società "FiberIT" (nome a caso) e ci porti dentro tim, open fiber e chiunque altro accetti di entrarci. Ovviamente tim non avrebbe mai accettato ed è questo il punto, si è scesi a compromessi con un privato ex monopolista pur di realizzare questa rete unica in tempi più brevi. Era davvero necessario a questo punto? È chiaro che l'hanno fatto soltanto per concludere una cosa di cui hanno tanto parlato così da ottenere i consensi (e non perderli)