sb3rla ormai tutti gli attori sono sul mercato, stato compreso, non esiste qualcosa "dello stato". e l'aggettivo statale/privato è privo di senso nell'economia di mercato.
Ma infatti riconosco questo, semplicemente non ci vuole un genio per capire che lo stato dirigerebbe gli investimenti verso prospettive sicuramente più lungimiranti che si possono anche distaccare dal semplice "profitto"
sb3rla Se cdp diventa azionista di maggiornaza di TIM allora tim diventa statale (nel tuo gergo) ma non ti andrebbe bene lo stesso.
Se ciò accadesse la situazione cambierebbe nettamente invece
sb3rla oltretutto nelle economia di mercato (è tanto più nei mercati finanziari) non serve essere azionisti di maggioranza per controllare il CDA di un'azienda. sono pieni i casi addirittura di CDA nominati da azionisti che poi gli hanno votato contro nelle scelte aziendali cruciali.
Questo non giustifica il fatto di porre come azionista di maggioranza un'azienda privata (e ribadisco ex-monopolista) in un'infrastruttura strategica che ha come obiettivo la neutralità nella gestione degli investimenti. Può anche darsi che le cose vadano per i versi "giusti" ma non ci sono garanzie