- Modificato
@Cosmopolithanks non lo ripeterò un'altra volta, è già la terza.
MirkoPioltini non fare cross-posting
@Cosmopolithanks non lo ripeterò un'altra volta, è già la terza.
MirkoPioltini non fare cross-posting
MirkoPioltini purtroppo....
hypersv Può anche darsi che le cose vadano per i versi "giusti" ma non ci sono garanzie
non hai garanzie nemmeno se la situazione rimane quella che è adesso.... in un certo qual modo il fatto che se ne parli e che ci si provi (con il rischio anche di sbagliare si) per me è positivo. Non sbaglia solo chi non fa.
Questo non giustifica gli errori (che sicuramente ci saranno) ma in questo momento tutti gli attori sono nella partita, e vogliono collaborare. serve tempo OK, ma lobbiettivo sembra comune e io non ho preconcetti o pregiudizi.
Vediamo, diamogli tempo, non giungiamo a conclusioni affrettate, deliranti, disinformate o da stadio. Da scettico, per me è già positivo che ne ragionino tutti attorno ad un tavolo comune coordinato dal governo, purtroppo serve tempo, ma le posizioni sono "fluide" da ogni parte, aperte e disponibili.
vedi, molto fluide... serve tempo, ma sembra andare per il verso giusto.
Benito Molto neutrale la governance mi dicono... sì sì.. comeno.
[cancellato] il loro problema e' la commissione europea... devono costruire la narrazione della governance neutrale. Bisognera' vedere se tale narrazione passerà le forche caudine europee. Perche' se non le passa non c'e' trippa per gatti e i fondi li vedoono con il binocolo.
Benito Il memorandum tra CDP e TIM dovrebbe proseguire solo in caso di approvazione da parte della Commissione UE e delle altre Autorità Garanti. Se la Commissione dice niente fondi pubblici, CDP dovrebbe contrattare altre soluzioni con TIM oppure si dovrebbe tirare indietro. Tanto senza fondi pubblici non se ne fa nada...
Ormai sono ridicoli anche nelle spiegazioni
Il mio paese, gara 1 lotto 1 fase 1, cablato da quasi un anno
Di attivare la Fibra nemmeno l'ombra, nonostante innumerevoli mail e telefonate a chiunque potesse dare informazioni o chiarimenti
Tutta colpa della burocrazia?
Se volete cavarvela cosi...
Rete unica ...nel generare problemi
03tt4m i pareri
informali sono già stati chiesti in fase di studio alle varie autorità, questo non toglie che le autorità essendo organi politici possano bocciare tutto il piano o prescrivere cambiamenti.
da questo articolo pare che cdp abbia ottenuto anche il presidente con deleghe esecutive... è molto in realtà.
AlessandroTalone di che paese si tratta?
Ciak35 Non so che dirti. sembra che qualsiasi cosa decidano non ti vada bene... con questi presupposti non c'è una soluzione che ti soddisfi.
AlessandroTalone restate in tema per favore, questo non c'entra nulla
sb3rla Chi io? Credo di essere di quelli più neutrali sulla questione qui e l'avevo pure detto in commenti precedenti ma quella frase è semplicemente falsa se hanno il controllo del cda e dell'AD non c'è terzietà che tenga e possono fare quello che vogliono
Edit: aggiungo che se avessero veramente voluto una terzietà avrebbero dovuto fare una public company
Repubblica continua a scrivere che sarà CDP ad avere la maggioranza in cda.
https://www.repubblica.it/economia/2020/08/30/news/agenda_mercati-265840557/
Anche in edicola stamattina:
L’accordo trovato accontenta tutti: Tim avrà la maggioranza del capitale della società, ma in cda sarà in minoranza. Avrà una poltrona in meno dei posti disponibili: se il cda sarà di 10 componenti avrà diritto a nominarne 4.
Vorpal97 personalmente non ho mai visto nessun tipo di personale TIM fare creation o delivery FTTH, sempre visto aziende terze (CEIT, SITE, Sielte, Valtellina, ecc..)
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile