Beh devo dire che un giorno questo topic mi mancherà. Comunque sono fiducioso, per me sta cosa non andrà in porto, anche perche EU vuole FTTH e NO monopolio (Tim).
Questa volta saremo noi a festeggiare

    Enel-Fix Inoltre, precisano, che la struttura di Fibercop, secondo loro, rientrerebbe a pieno titolo nel modello di co-investimento aperto previsto dall'Unione Europea e lo assimilano in tutto e per tutto al wholesale only

    Peccato che la compagine azionaria di Fiber(marciorame)cop ha come socio di maggioranza l'incumbert, la quela pare non voglia cedere la rete primaria alla nuova società. Che cambierebbe poco visto che sarebbe azionista in maggioranza anche con la primaria in capo a fiber(ramemarcio)cop

    matteocontrini Hanno capito tutto

    Gli stessi che hanno premiato la startup delle fragole, pensa quanto sono credibili

    Enel-Fix Questo sinceramente da Soru non me l'aspettavo...

    Emrysz mi sembrano preoccupazioni eccessive e tendenziose anche perché non è ancora avvenuto niente di concreto... quindi non c'è niente da eccepire ed il cammino affinché quello che è stato oggi "deciso" è lungo e tortuoso...

    Detto questo però personalmente a me basta cablino poi di chi è la proprieta o chi comanda o come si chiama poco mi importa, quelli sono vezzi.

    io credo che tim abbia tutto l'interesse a portare ftth il più possibile e credo che anche l'appoggio totale di TISCALI all'operazione ne sia la dimostrazione. TISCALI ha dichiarato che migrera i suoi clienti su rete ftth tim ed è uno dei provider più attivi nel ramo ftth....

    Anche fastweb ha sempre dato pieno appoggio all'operazione dal primo momento. dal punto di vista industriale ha molto senso, per tutti.

    il 50, 1 di TIM è solo vincolo finanziario per rendere sostenibile, nel tempo della transizione, il dimagrimento/decommissioning di TIM. Poi governance e CDA ne garantiscono la terzietà, e fastweb e tiscali ne sono la riprova.

      sb3rla governance e CDA ne garantiscono la terzietà

      Wow che terzietà! Tim (società di maggioranza) nomina l'amministratore delegato (gradito a Cdp), Cdp nomina il presidente che però deve piacere a Tim, creando uno scambio equo di poltrone senza precedenti.
      È una finta neutralità

      @sb3rla modificato, così sei felice.

        Benito hai omesso che tim nomina ad gradito a cdp... ma siamo allsilo?

          sb3rla TISCALI ha dichiarato che migrera i suoi clienti su rete ftth tim ed è uno dei provider più attivi nel ramo ftth....

          Tiscali ha detto che attiverà un certo numero di clienti sulla rete Fiberco, non che sposterà i suoi clienti lì dentro.
          Sono stati abbastanza generici.
          Attivare un nuovo cliente ha un costo, spostare un cliente da una rete a un'altra ti costa quasi il doppio ed è sciocco a meno di sconti spaziali.
          Tiscali lo ha fatto con i passaggi da TIM a FW FTTS perchè aveva praticamente dei voucher che se non consumava era come se non la pagassero per il ramo FWA appena ceduto.

          E poi per Tiscali questa nuova rete tecnologicamente significa poco e niente.
          Piazzare OLT in centrale? Nah, non credo proprio
          Aprire o espandere i KIT VULA esistenti? Ok, si può fare
          Prendere banda per l'NGA? Ci stanno lavorando da mesi, da luglio è disponibile in Sardegna e ci saranno espansioni, si stima, a nuove aree e chissà altro ancora.
          Però per tutto questo non servono memorandum o accordi, basta scegliere le cose dal tariffario, contattare l'agente e pagarle come fanno tutti gli OLO da sempre.
          Non è una novità. Anzi, mi sembrerebbe ingiusto applicare ipotetici trattamenti di favore. Sarebbe tutto il contrario del principio alla base di OF e del wholesale-only.

            Emmeci Ma infatti mica è una Onlus

            Considerando che ci mette solo il rame qui l'unica Onlus è CdP, per gli altri sono miliardi gratis.

              rieges al limite lo spam lo faremo la settimana prossima. Intendevo proprio questo con "affilare i coltelli"

              sb3rla Ah scusa.
              Non è che si metteranno d'accordo sulle nomine e si spartiranno le poltrone, assolutamente no.

              • [cancellato]

              sb3rla è uno dei provider più attivi nel ramo ftth....

              Che ha almeno un ordine di grandezza di clienti meno di una a caso tra fastweb wind e vodafone.. conta come il due di briscola (purtroppo per lei). A memoria ha un 180k linee attive su FTTH, sparse tra OF, Tim e Fastweb. Wind e Fastweb mi sa che le fanno nella sola Milano (cadauna).
              Dove va forte sono le aree bianche, perché ad ora alternative "big" non esistevano.
              Oh, massima stima per Tiscali, ma non attribuiamogli ruoli che non ha.

              sb3rla TISCALI ha dichiarato che migrera i suoi clienti su rete ftth tim

              Così paga il costo attivazione e butta tutti su profili inferiori a quelli disponibili su rete OF (1000/100 vs 1000/300), attaccandoli ai kit VULA a 1G? Se è così prevedo fughe di massa causa rimodulazione contrattuale e downgrading dell'offerta, e chi rimarrà avrà performance da schifo se non intervengono sull'infrastruttura.
              Una mossa del genere sarebbe la morte definitiva di Tiscali.

              sb3rla Poi governance e CDA ne garantiscono la terzietà, e fastweb e tiscali ne sono la riprova.

              Di che? Fastweb ha già pagato il "big blind", era già dentro FlashFiber, e infatti nella nuova FiberCop non c'aggiunge un euro... ci crede proprio...
              Tiscali come detto cerca di sedersi in prima fila in un vagone che forse chissà se partirà.

              Benito Appunto.

              andreagdipaolo Però per tutto questo non servono memorandum o accordi, basta scegliere le cose dal tariffario, contattare l'agente e pagarle come fanno tutti gli OLO da sempre.

              20 minuti di applausi, grazie.

              andreagdipaolo mi sembrerebbe ingiusto applicare ipotetici trattamenti di favore. Sarebbe tutto il contrario del principio alla base di OF e del wholesale-only.

              Altri 42 minuti di applausi.

                Leggermente OT
                Mi sono accorto solo ora che KKR era proprietaria di Deutsche Glasfaser e che l'ha venduta a febbraio di quest'anno.
                Magari sarà il destino di Fibercop...o anche no visto che c'è TIM. Tuttavia sapere che KKR sa come fare soldi e come investire in FTTH mi mette il cuore leggermente in pace (sempre che la rete "unica" vada in porto).
                /OT

                andreagdipaolo certo per tiscali è un bel vantaggio. se hanno fatto l'accordo sicuramente avranno dei vantaggi o delle sinergie.

                Essere azionisti ha sicuramente dei vantaggi, sopratutto se in CDA. Accesso a tutte le strategie ed i piani di investimento di FiberCop, tecnologie, apparati, ti permettono di pianificare meglio e sinergicamente anche lo sviluppo di tiscali. e poi c'è ne saranno altri che nemmeno sappiamo. idem per fastweb ed i suoi piani cinqueggi.

                d'altronde questa mossa di aprire lazionariato non è nuova per Tim, basta guardare il successo di inwit in cui Vodafone si è buttata a capofitto. successo in borsa per entrambi e dal prossimo anno espansione all'estero.

                Adesso riapplicano il modello alla rete fissa, niente di nuovo.

                  03tt4m Io ho appena commentato, come ho già fatto sugli altri loro disgustosi video sulla banda larga

                  ExUs I miei ci sono ancora sugli altri spot

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile