I piani per la rete unica TIM-Open Fiber
- Modificato
sb3rla Oh, finchè TIM non mette le mani sulla rete di OpenFiber per me possono fare tutto quello che vogliono.
Anzi, se fanno concorrenza ad OF sulla FTTH fanno soltanto bene al mercato (e l'ho visto sulla mia città, OF che non cabla il centro, arriva TIM e dopo 1 mese stranamente quelli di OF tornano a finire)
Quello che mi amareggia è che in questo paese sembra che ogni cosa che cerchi di migliorare la situazione venga uccisa quando si cominciano a vedere i risultati lasciandoci in un perenne stato di "avremmo le capacità ma ci mettono i bastoni tra le ruote" che è un motto che penso rappresenti bene l'Italia (per lo meno quella del 21esimo secolo)
Ma poi chi viene ad investire in Italia se ti uccidono appena cominci a strutturarti un po'?
davidebissoli97 Io spero che in ogni regione nascano delle aziende piccole alla LenFiber come penso stia succedendo in svezia, che non pretendono di offrere una copertura nazionale ma realizzano la copertura nella propria area di competenza.
Hai voglia a fare la rete unica quando ti trovi 1000 persone con cui devi trattare.
[cancellato] (aka nazionalizziamo le perdite e privatizziamo i guadagni
Nulla di nuovo, a quanto pare.
[cancellato] Cos'è, gioco a scacchi da solo (e perdo pure)?
Il controllante che è la stessa persona del controllato, una storia già sentita.
Philein Io inizio a tifare per starlink
Sta attento che arriva Gubitosi che vuole fare la rete unica spaziale tra un po'
Lasciali crescere finchè non cominciano a muovere le carte in tavola e poi li uccidi, come si usa fare in questo paese.
03tt4m Io non voglio essere polemico, ma CDP è il 9% di TIM e il 50% di OpenFiber, e già questo non ha senso. Per le regole sull'antitrust già sarebbe irregolare, e se avessero aumentato la partecipazione in TIM sarebbero fischiate le orecchie all'antitrust europeo. La concorrenza è giusta e deve essere incentivata, ma deve essere comunque controllata.
Quoto in pieno, una roba da matti che una società controlla una azienda e il suo unico concorrente.
03tt4m invece hanno creato FlashFiber giusto per
Beh giusto per, anche FF ha cablato parecchio eh, diamo a Cesare ciò che è di Cesare.
Ma il problema è alla base.
ThomasGallo Il bando aree grigie lo vincerà Lenfiber?
[cancellato] ma è ovvio! Nella gloriosa repubblica socialista sovietica dell'italistan
Cit. Borat
uadopo e va detto che la gente con il Pandino (doblò) rosso è competente (almeno quelli con cui ho avuto che a che fare io)
mb334 ma perché devono dismettere le centrali e così non ci devono più mettere le mani sopra per i prossimi 50 anni, ovvio anche questo
uadopo però d'altronde li capisco: se l'operazione non va il posto a loro salta il posto di lavoro (agli impiegati probabilmente, sul personale tecnico ho dubbi)
ThomasGallo devo cominciare a preparare le madonne e i santi da tirare giù?
ThomasGallo i privati come voi, lenfiber. Mymeme non la chiamiamo così a caso
davidebissoli97 vodafone, wind e company non hanno fatto un tubo in 20 anni, si sono svegliate quando è arrivata openfiber
sb3rla però mamma mia sirti, ha tutta l'aria di essere un gran baraccone. Magari mi sbaglio io, ma l'aria è quella
Ragazzi però ci stiamo scaldando tutti, io per primo, per dell'aria fritta che puzza di $escrementi lontano 3 km ma sempre aria fritta è.
non dico di abbassare la guardia, ma di "affilare i coltelli" per il dopo
matteocontrini E Tiscali continuerebbe a fornire il servizio anche su rete OF anche dopo l'ingresso in kkr?
erk Il band
No perché è verticalmente integratoh 11!1!1 invece la società con più del 50% del controllo in mano a tim non lo è 111!!1!!
edofullo Io spero che in ogni regione nascano delle aziende piccole alla LenFiber come penso stia succedendo in svezia, che non pretendono di offrere una copertura nazionale ma realizzano la copertura nella propria area di competenza.
Hai voglia a fare la rete unica quando ti trovi 1000 persone con cui devi trattare.
Me: cries in mynet
- Modificato
edofullo anche FF ha cablato parecchio
Si ma in 29 città... OpenFiber in quante ha cablato privatamente? A me risulta 271... Magari sbaglio ma FlashFiber è stata solo un diversivo per tamponare l'emorragia di clienti verso OpenFiber
Edit: OpenFiber ne ha in programma 271, per ora siamo a poco più di 160... che comunque non son poche
03tt4m A me risulta 271...
Per il momento penso 160 circa
JacopoGiubilato il vectoring lha vietato agcom.... quando si è inventata lo slu... dai su....
per come la vedo io, il problema non è salvare tim (da cosa?) ma salvare of...
e continuate a pensare of come 100% ftth per tutti... NESSUNO NEANCHE TIM vi darà 100% ftth pe tutti
almeno OF dava qualche speranza per il futuro ahah
03tt4m
Non è un frenare l'emorragia.. è un normale investimento in un mercato competitivo. Prima o poi doveva fare il passo verso la ftth.
Quello che ha sbagliato TIM è stato il non tirare dentro gli altri big.
Che poi sappiamo che dove è presente OF e FlashFiber ha più valore la rete OF solo perchè è più facilmente aggiornabile in futuro.
- Modificato
davidebissoli97 *mymeme
L'agcom qua ha fatto una grossa maronata. Ma il vero problema è che loro sono lenti in tutto: analizzare, agire, prendere decisioni. Ancora un po' più di calma e vado in pensione (e bada che sono nato negli anni '90, f for me)
Technetium sarei d'accordo sul "un investimento in un mercato competitivo" se avessero fatto un investimento aperto come dici tu, fatto così serve a dire "se vuoi FTTH o TIM o Fastweb", io la chiamo soluzione di emergenza.
Cdp è intenzionata ad entrare nell'operazione sulla rete secondaria per aver più peso nella fusione Open Fiber - FiberCop-TIM
Cdp è altresì interessata a prendere il pieno controllo di Open Fiber qualora Enel fosse disposta a cedere il suo 50%
in questo modo Cdp avrebbe
il pieno controllo di Open Fiber
un ruolo di primo piano in FiberCop
quote importanti in TIM (9,9%)
Queste sarebbero le condizioni ideali per la realizzazione di una rete unica "garantendo la neutralità dell'infrastruttura e la parità di accesso a tutti gli operatori". TIM avrebbe la maggioranza del capitale, permettendo tuttavia ai clienti di Open Fiber (che, ricordiamo, è operatore all'ingrosso) di partecipare anche con quote societarie.
Technetium ha più valore la rete OF solo perchè è più facilmente aggiornabile in futuro.
E in futuro riderò quando si renderanno conto dell'immane cappella che hanno fatto, non sono stati bravi nemmeno a copiare da OF...