davidebissoli97 magari, sono anni che gli viene chiesto di tirare fuori i soldi per infrastrutturarsi...
però è colpa di TIM... a prescindere....
davidebissoli97 magari, sono anni che gli viene chiesto di tirare fuori i soldi per infrastrutturarsi...
però è colpa di TIM... a prescindere....
sb3rla Azionisti nessuno, nella governance mmmm... Trust? O comunque limitazioni alla concorrenza?
sb3rla Mi risulta che OF abbia avuto finanziamenti privati per miliardi di euro, ben più del suo valore azionario... Di che stiamo parlando?
03tt4m Se non perde l'accesso ai fondi europei prima...
ThomasGallo E serviva scorporare la rete a Tim (con relativo e conseguente travaso di debiti realizzati durante la gestione privata) alla newco con garanzie statali via CDP (aka nazionalizziamo le perdite e privatizziamo i guadagni, come si usa fare in Italia) per erogare dei fondi per incentivare la copertura?
Chi è che ha creato il digital divide? Lo stesso soggetto che dovrebbe ora combatterlo? Cos'è, gioco a scacchi da solo (e perdo pure)?
Io inizio a tifare per starlink
Scherzi a parte, credo che il tifo per OF sia semplicemente dettato dal fatto che sia stata la prima a smuovere le acque paludose della situazione italiana.
Certo bisognerà vedere le carte finali di questa partita, e soprattutto cosa ne diranno in Europa.
Scusate la mia ignoranza, ma con la rete unica dovrebbero coprire tutti o quasi con ftth? Quindi chi ha attualmente fttc dovrebbe essere raggiunto da ftth? grazie a chi risponderà
RobertoGarzonio dovrebbero coprire tutti o quasi con ftth?
Nessuno li costringe se tim ha più del 50%
RobertoGarzonio Si si certo se kkr entra nella rete secondaria per guadagnarci e' molto probabile che l'ftth la vedremo con il binocolo.E via di fttc.
RobertoGarzonio Scusate la mia ignoranza, ma con la rete unica dovrebbero coprire tutti o quasi con ftth? Quindi chi ha attualmente fttc dovrebbe essere raggiunto da ftth? grazie a chi risponderà
Se si perdono tutti i fondi europei per lasciare a TIM la maggioranza.... l'FTTH ben diffusa durante il nostro arco vitale la potremo vedere solo con una macchina del tempo.
Non ricordo la percentuale esatta... ma i progetti di Fibercop (il contenitore della rete unica) è di tenere circa il 50% d'Italia in ADSL/FTTC/FWA ben oltre il 2027.
RobertoGarzonio questa questione non è ancora stata affrontata in dettaglio. TIM dice che in caso di rete unica continuerà a sfruttare FTTC, FTTH e FWA per dare il miglior servizio a tutti (cit.)
[cancellato] E serviva scorporare la rete a Tim (con relativo e conseguente travaso di debiti realizzati durante la gestione privata) alla newco con garanzie statali via CDP (aka nazionalizziamo le perdite e privatizziamo i guadagni, come si usa fare in Italia) per erogare dei fondi per incentivare la copertura?
Beh... è l'unico modo di salvare il culo a TIM e tutto sto can can lo si sta facendo unicamente per quello nei fatti ;-)
ThomasGallo e per forza con tutti i debiti e dipendenti che ha....
sb3rla il governo non era presente nellazionariato di TIM
Io non voglio essere polemico, ma CDP è il 9% di TIM e il 50% di OpenFiber, e già questo non ha senso. Per le regole sull'antitrust già sarebbe irregolare, e se avessero aumentato la partecipazione in TIM sarebbero fischiate le orecchie all'antitrust europeo. La concorrenza è giusta e deve essere incentivata, ma deve essere comunque controllata.
sb3rla lo richiede il mercato, il lockdown, lo richiede il cinqueggi, lo richiede starlink, lo richiede la geopolitica ecc
TIM sa che può contare sulla sua posizione dominante e sono anni che investe sempre meno nell'aggiornamento della rete. Io non dico facciano male, ma puntano semplicemente all'immediato guadagno, anche se si sono giocati un po' maluccio la posizione... Appena è nata OpenFiber avrebbero potuto iniziare un lavoro serio sull'FTTH, invece hanno creato FlashFiber giusto per. Io non giudico le aziende perché materialmente non sono in grado (e non ho le competenze per farlo) ma semplicemente credo che TIM si sarebbe potuta giocare un po' meglio la partita.
Non credo TIM sia interessata realmente a migliorare la sua rete (a sue spese) in tempi brevi, ben più interessata è a ostacolare la concorrenza, e non lo dico io, ma la storia e l'AGCM. Ma d'altronde è l'Incumbent, chi non lo farebbe...
RobertoGarzonio il piano aree grigie in generale provederebbe tutto ciò, solo che ora ci stanno mettendo in mezzo il salvataggio di TIM altrimenti è destinata a fallire con relativo ricatto occupazionale dei sui copperman
matteocontrini
Quindi TIm con rete unica non intende eliminare fttc per sostituirla con ftth. Se così fosse sarebbe tremendo in quanto chi ha attualmente fttc e una linea pessima come la mia non si liberebbe più di questa tecnologia e continuerebbe ad avere una connessione esagerando mediocre.
ThomasGallo Ah ecco! Però la vendono come "miglioramento per il cittadino"... I 20k cittadini dipendenti TIM semmai!
matteocontrini solo il fatto che prendano in considerazione fttc dovrebbe far paura
In questi anni avrebbero potuto per lo meno (almeno quello dico) puntare sul vectoring per migliorare fttc esistente
Invece no, dal lockdown solo diafionia, disconnessioni e saturazione dei dslam
ThomasGallo MA si sara' il solito gioco di privatizzare gli utili e socializzare le perdite.
od1n0 il grande classico dell'italiana politica-industria ovviamente.
sb3rla Oh, finchè TIM non mette le mani sulla rete di OpenFiber per me possono fare tutto quello che vogliono.
Anzi, se fanno concorrenza ad OF sulla FTTH fanno soltanto bene al mercato (e l'ho visto sulla mia città, OF che non cabla il centro, arriva TIM e dopo 1 mese stranamente quelli di OF tornano a finire)
Quello che mi amareggia è che in questo paese sembra che ogni cosa che cerchi di migliorare la situazione venga uccisa quando si cominciano a vedere i risultati lasciandoci in un perenne stato di "avremmo le capacità ma ci mettono i bastoni tra le ruote" che è un motto che penso rappresenti bene l'Italia (per lo meno quella del 21esimo secolo)
Ma poi chi viene ad investire in Italia se ti uccidono appena cominci a strutturarti un po'?
davidebissoli97 Io spero che in ogni regione nascano delle aziende piccole alla LenFiber come penso stia succedendo in svezia, che non pretendono di offrere una copertura nazionale ma realizzano la copertura nella propria area di competenza.
Hai voglia a fare la rete unica quando ti trovi 1000 persone con cui devi trattare.
[cancellato] (aka nazionalizziamo le perdite e privatizziamo i guadagni
Nulla di nuovo, a quanto pare.
[cancellato] Cos'è, gioco a scacchi da solo (e perdo pure)?
Il controllante che è la stessa persona del controllato, una storia già sentita.
Philein Io inizio a tifare per starlink
Sta attento che arriva Gubitosi che vuole fare la rete unica spaziale tra un po'
Lasciali crescere finchè non cominciano a muovere le carte in tavola e poi li uccidi, come si usa fare in questo paese.
03tt4m Io non voglio essere polemico, ma CDP è il 9% di TIM e il 50% di OpenFiber, e già questo non ha senso. Per le regole sull'antitrust già sarebbe irregolare, e se avessero aumentato la partecipazione in TIM sarebbero fischiate le orecchie all'antitrust europeo. La concorrenza è giusta e deve essere incentivata, ma deve essere comunque controllata.
Quoto in pieno, una roba da matti che una società controlla una azienda e il suo unico concorrente.
03tt4m invece hanno creato FlashFiber giusto per
Beh giusto per, anche FF ha cablato parecchio eh, diamo a Cesare ciò che è di Cesare.
Ma il problema è alla base.
ThomasGallo Il bando aree grigie lo vincerà Lenfiber?
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile