I piani per la rete unica TIM-Open Fiber
Renzoluc l'unica cosa assurda qui dentro sei tu
davidebissoli97 Perché è il forum dei fan di Open Fiber?
Ripeto, state buoni. Se avete opinioni diverse argomentate anziché attaccarvi personalmente
Renzoluc no, è il forum di chi cerca di guardare le cose come effettivamente sono, non il forum di chi racconta cose non aderenti alle realtà come fai tu
Pytony98 Molti ringraziano ancora che è arrivata la FTTC nei comuni delle aree bianche...
Vado a raffreddarmi un po' l'animo
Ve beh vado anche io.
Forza TIM!
JacopoGiubilato Up, sempre sperando di non essere off
- Lenfiber
Renzoluc c'è anche chi da single ringrazia di aver due mani ma non per questo esulta di felicità eh
matteocontrini Sicuramente quel 18% non è il piano BUL, che nel 2019 aveva poche decine di migliaia di UI cablate nelle aree bianche.
Beh, allora si stanno davvero dando una spicciata...
Renzoluc La Vestager non sembra essere d'accordo con te, spero che il dossier passi da lei.
Praticamente essendo in area bianca con questa mossa non vedrò ne la FTTH ne la FTTC ..hanno parlato tanto in questi mesi che bisogna accelerare per ridurre il digital divide e poi con questa mossa non fanno anche che rallentare e tornare indietro...e poi i servizi streaming investono in Italia .....
Eccomi qui
Ma adesso mi chiedo un'altra cosa che qualcuno ha già sottolineato, possibile che gli altri operatori non dicano niente di niente? Sky che è appena arrivata, iliad che è in arrivo? Un nulla di niente?
Voi che siete operatori, fare una sorta di alleanza tra operatori locali coinvolgendo quanti più possibile per mostrare dissenso? (sempre che siate in dissenso eh, non so quali sono i vostri interessi, e di certo non è una cosa che dovete venire a raccontare su un forum)
davidebissoli97 non capisco però quale dissenso dovrebbero manifestare...
a dire il vero non ho ben capito cosa non ti piaccia di questa pseudo-soluzione, della quale tra l'altro ancora niente è stato implementato. E ci vorranno anni prima che diventi tutto operativo.
sb3rla preferirei la concorrenza rispetto alla rete unica, non credo che da tutto ciò possa uscire qualcosa di decente. Certo è pur vero che senza sapere cosa verrà fuori è difficile fare una valutazione, però le premesse per una mezza schifezza ci sono
- Modificato
- Modificato
davidebissoli97 secondo me è tutto pianificato ...questo spiega anche il perché Open Fiber in questi mesi non abbia aggiornato i dati ..è inutile girarsi attorno..hanno aspettato in questi due mesi ma sapevano già cosa fare ...il problema è che non si migliora un ca.. qui..anzi sempre peggio e a pagare come al solito sono le famiglie...a loro sapere che il 23% degli studenti durante il Lockdown erano senza internet non gliene frega niente ..quando parlano di voler ridurre il digital divide sono solo parole ..come il mio paese che è tutto fermo dopo aver annunciato sia fttc e poi aver fatto un passo indietro e sia per ftth con OF dove non si sa nulla da mesi ..È UNO SCHIFO !
- Modificato
sb3rla non capisco però quale dissenso dovrebbero manifestare...
Anche secondo me, non penso che i piccoli operatori con delle piccole reti di accesso vedano così di buon occhio OpenFiber (e forse anche il BUL).
sb3rla a dire il vero non ho ben capito cosa non ti piaccia di questa pseudo-soluzione, della quale tra l'altro ancora niente è stato implementato. E ci vorranno anni prima che diventi tutto operativo.
Un possibile (probabile?) stallo nello sviluppo delle infrastrutture ultrabroadband in italia negli anni a venire.
Abbastanza?
davidebissoli97 la concorrenza ci sarà comunque. Non confondiamo: a livello commerciale ci saranno i diversi operatori che si sfideranno. L'infrastruttura sarà unica con accesso (ed immagino anche tariffe) uguali x tutti.