JacopoGiubilato attinente al "programma regionale Ermes"

Ermes è una rete regionale ad uso della PA FVG, ma già che c'erano hanno steso più fibre e hanno fatto quel bando offrendo fibre spente in cambio di servizi nei comuni attraversati. Ognuno dei bandi nella lista sul sito della regione corrisponde a un lotto/zona diversa della regione. LenFiber è presente anche col vecchio nome di Nice Blue Srl se non sbaglio.

    x_term ma già che c'erano hanno steso più fibre e hanno fatto quel bando offrendo fibre spente in cambio di servizi nei comuni attraversati

    Quindi appunto servono solo pubblica amministrazione e imprese?

    x_term Nice Blue Srl se non sbaglio.

    Yep

      JacopoGiubilato Quindi appunto servono solo pubblica amministrazione e imprese?

      L'accesso alle fibre in IRU è ovviamente per gli operatori. Poi sta agli operatori decidere cosa farne.
      Da me Eolo ci ha fibrato la sua BTS e ci ha messo la 100Mb tipo un mese dopo l'annuncio della tecnologia...
      Telecom invece ci ha messo la 20Mb dopo 2 anni. Wind spesso ci fibra le BTS mobili. Non escludo che Lenfiber possa usarle per farci backhauling per la sua FTTH, può fare come vuole.
      Se scarichi il decreto di concessione puoi anche vedere quali tratte geografiche si sono aggiudicati.

      JacopoGiubilato Quindi appunto servono solo pubblica amministrazione e imprese?

      No. Vuol dire che hanno diritto ad utilizzare le fibre delle dorsali Ermes fino ai relativi POP.
      Li realizzano un POP Lenfiber da cui inizia la rete secondaria (a quanto ho capito).

      Aggiungo che sul sito della regione in base al bando ci sono anche le zone con relativi POP per cui hanno acquistato le fibre.
      Non ho ben capito se hanno il diritto d'utilizzo per le fibre nelle zone industriali visto che le hanno cablate praticamente tutte (intendo Ermes).

      PS Quasi ogni comune ha un suo POP.

        rieges Non ho ben capito se hanno il diritto d'utilizzo per le fibre nelle zone industriali visto che le hanno cablate praticamente tutte (intendo Ermes).

        Le zone industriali hanno dei bandi separati e sì, Lenfiber si è aggiudicata alcune zone https://www.regione.fvg.it/rafvg/export/sites/default/RAFVG/infrastrutture-lavori-pubblici/telecomunicazioni/FOGLIA9/allegati/250202019_NICE_BLUE_ALLEGATO.PDF

        4 giorni dopo

        finalmente son riuscito a recuperare dal gruppo facebook "sei di san martino di lupari" due speedtest fatti qualche tempo fa.


        profilo 100/10


        profilo 1000/100 ora con update a 300 mega.
        promette bene!

        Mi han detto che settimana prossima richiedono i permessi per portare la fibra in tutte le vie nel mio paese ... speriamo siano rapidi.

          leofra95 Mi han detto che settimana prossima richiedono i permessi per portare la fibra in tutte le vie nel mio paese ... speriamo siano rapidi.

          In che frazione di Vigonza sei? Io lunedì chiamerò per vedere com'è messa la mia pratica dopo aver inviato il contratto, ho voluto aspettare ancora questa settimana.

            leuppolo io ho aspettato un mese e mezzo da quando ho inviato la mail di richiesta copertura alla risposta. Comunque la frazione è Pionca

              leofra95 se non ricordo male tu hai già effettuato il bonifico per l'attivazione, io sono ancora al passo prima.

              JacopoGiubilato ho visto la news di oggi sui comuni pianificati. Se fosse possible preferirei supportare un ISP locale. Di certo che se l'infrastruttura manca, toccherà puntare su Fibercop. Ma per il momento ancora molto fiducioso con Lenfiber, ho visto parecchi pozzetti (uno ogni 250-300 metri) nella via che collega Peraga a Vigonza 🙂

                leuppolo beh visto che ora sappiamo che entro il 2025 tim cablerà vigonza a sto punto se sei coperto da lenfiber attivati con loro che tanto i tempi di allaccio son lunghi (almeno per ora)

                Ora mi viene un dubbio
                Ma è possibile che Lenfiber abbia davvero partecipato al coinvestimento su fibercop? Perchè guardando le UI progettate da TIM e da lenfiber sono molto simili in numero e mi sembra assurdo che TIM voglia raddoppiare la rete FTTH in così tanti comuni

                  JacopoGiubilato Ma è possibile che Lenfiber abbia davvero partecipato al coinvestimento su fibercop?

                  Sui documenti di AGCOM non c'è scritto niente riguardo a Lenfiber/NiceBlue.

                  Chissà...

                    Il mio paese è presente sui piani di Lenfiber ma non su quelli di FiberCop.
                    Paese dimenticato da Dio e da tutti, FTTC solo nel 2020, dovevamo essere area bianca da quello che mi dicevano ma visto che TIM ha deciso di portare la sua FTTC siamo grigi.
                    Mentre nel paese accanto Fibercop+Lenfiber
                    Andrò dal sindaco a chiedere che firmi anche con OF in qualche modo in attesa di Lenfiber😂

                      JacopoGiubilato Tim fa la sua rete e lenfiber farà la sua. Forse si arriverà alla condivisione delle infrastrutture laddove conviene

                        enricoro96 fai prima a trasferirti nel paese accanto 😂😂😂

                        enricoro96 Il mio paese è presente sui piani di Lenfiber ma non su quelli di FiberCop.

                        Però potrebbe essere che nelle zone in cui vi sarà FC Lenfiber abbia deciso di coinvestire e in comuni come il tuo fare da sè

                        leofra95 Tim fa la sua rete e lenfiber farà la sua. Forse si arriverà alla condivisione delle infrastrutture laddove conviene

                        Si ma mi sembra strano che tim pur sapendo dell'esistenza di Lenfiber in queste zone abbia deciso di coprire comunque. Comunque tempo al tempo e vedremo

                        rieges Sui documenti di AGCOM non c'è scritto niente riguardo a Lenfiber/NiceBlue

                        Mi linkeresti il documento?
                        Edit: niente scusa, ho capito ora il senso

                        Comunque magari @matteocontrini che sa qualcosa potrebbe confermare o ribaltare la previsione😂

                          JacopoGiubilato Si ma mi sembra strano che tim pur sapendo dell'esistenza di Lenfiber in queste zone abbia deciso di coprire comunque. Comunque tempo al tempo e vedremo

                          Nella lista tim/fibercop ci sono anche le città cablate da open fiber ad esempio Padova, Venezia, c’è anche albignasego cablata da 4all, c’è anche vigodarzere interamente cablata da ftth bul.
                          Perchè non dovrebbe cablare dove c’è lenfiber? Ahahaha

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile