[cancellato] per esempio 4ALL dichiara coperti paesi interi dopo che hanno steso poco più della dorsale lungo la via principale nelle condotte della pubblica illuminazione

Sulla base di cosa affermi questo visto che per le consultazioni di Infratel mi sono occupato personalmente di indicare CIVICO PER CIVICO sul loro bellissmo file CSV, nei comuni dove siamo presenti, la copertura attiva e prevista da qui al 22 sulla base dei lavori fatti e quelli previsti? Se parli della copertura sul nostro sito è un conto, quello è un algoritmo che la calcola sulla base delle distanze e non ha alcun valore legale se non di tipo informativo per il cliente e la verifica va fatta comunque in fase di stesura del contratto (stessa cosa comunque con OF vista la miriade di errori che hanno nel DB ma vabbe soprassediamo), per quanto riguarda le consultazioni sono state inviate con una analisi per ogni civico, fatta a mano, con ore di lavoro, e le coperture inviate a infratel sono le uniche che contano. In ogni caso, nelle consultazioni andavano dichiarati coperti solo i civici che erano facilmente raggiungibili con un esborso minimo per il cliente, quindi il discorso MyNet comunque non sta in piedi perchè avrebbero dovuto dichiarare solo i civici raggiungibili senza che il cliente andasse a spendere migliaia di euro (infatti noi alcuni civici non li abbiamo dichiarati coperti anche se avevano la fibra vicino perchè il costo per portargliela sarebbe stato troppo alto con gli scavi da fare, tipo alcune case su stradine laterali bianche in alcune zone, oi civici da un lato della strada per mancanza di infrastruttura ecc)

    • [cancellato]

    Heavy Se parli della copertura sul nostro sito è un conto,

    Sì, parlo della copertura sul sito. Ma non è un problema, sia chiaro... è un vostro modo di operare. Se per voi la predisposizione riguarda le vie principali, e i lavori di allaccio vengono eseguiti on demand ad ogni attivazione senza addebiti ulteriori ai clienti ci sta, dipende da quanto lavoro si sceglie di fare prima e quanto dopo, non è un problema. Mi scuso se il messaggio di prima era interpretabile in altro modo.

      @JacopoGiubilato l'importante è che dove ci sia la fibra di lenfiber ci sia anche of o fibercop perché sennò non avremmo la possibilità di scegliere altri isp che non siano lenfiber.

      Nicolaelmejo comunque non capisco cosa vuol dire per lenfiber essere coperti da loro...
      cioè io credo che se un indirizzo risulta coperto i cavi siano già tirati fino a fuori abitazione, invece, sono fermi presumo ad un pozzetto marchiato loro a 1km di distanza, perché altro non ho visto...possono davvero aver dichiarato una copertura tale al ministero? nessuno controlla?

      credi bene , almeno qui da me è come hai detto te. Son dichiarate coperte anche le case sparse in mezzo ai campi 😲

      [cancellato] Se per voi la predisposizione riguarda le vie principali, e i lavori di allaccio vengono eseguiti on demand ad ogni attivazione senza addebiti ulteriori ai clienti ci sta, dipende da quanto lavoro si sceglie di fare prima e quanto dopo, non è un problema

      gli isp locali fanno bene a far così, risparmiano soldi e tempo.
      anche se devo dire che a villanova di csp 4all ha fatto un bel lavoro, son cablate quasi tutte le vie.

        leofra95 l'importante è che dove ci sia la fibra di lenfiber ci sia anche of o fibercop perché sennò non avremmo la possibilità di scegliere altri isp che non siano lenfiber.

        A livello cliente assolutamente sì, è sicuramente meglio. Io faccio riferimento al punto di vista di lenfiber. Se non si danno una mossa rischiano di perdere moltissimi potenziali clienti. E soprattutto dovranno adeguare l'offerta all'attuale mercato, perchè con 250 euro di attivazione anche mettendo 29.90 al mese chi vuole risparmiare sceglie comunque FC dato che non ci sono costi di attivazione immediati. Oppure potrebbero fare delle offerte differenziate da tim (tagli più bassi ad un prezzo più basso o tagli più alti ad un prezzo più alto, BMG più alte o cose così) in modo tale da avere un numero maggiore di potenziali richieste di servizio

        Cuscino Certo Lenfiber dovrebbe avere l'accortezza di non ritardare a sua volta

        È proprio questo il punto. Tim è già partita con i comuni previsti nel 2023. Lenfiber a parte i progetti già fatti e già cominciati non si sa come stia messa. Esempio: Noale e spinea sono previste da Lenfiber per il 2021 ma non sono ancora partiti con i lavori. Ce la faranno? Lo spero vivamente per loro. Perchè sono due città che verranno coperte da FC e FC prevede di cominciare tutti i lavori di tutti i comuni entro il 2022.

        leofra95 l'importante è che dove ci sia la fibra di lenfiber ci sia anche of o fibercop perché sennò non avremmo la possibilità di scegliere altri isp che non siano lenfiber.

        Intendono vendere anche Wholesale.

          rieges Cosa che potrebbe tornare comoda per altri operatori. Effettivamente se operatori tipo Tiscali/Wind3 ecc.. iniziassero ad appoggiarsi a Lenfiber potrebbero non essere così svantaggiati (Lenfiber).

            rieges sulla carta è positiva come cosa, ad ora però di fatto nessuno vende su rete Lenfiber.
            Anche perché purtroppo di rete lenfiber ad oggi ce n'è poca.
            Vedo che stanno lavorando su Caneva, speriamo procedano anche negli altri posti come previsto quanto prima.

              JacopoGiubilato CACIOePEPE Thomas aveva in cantiere qualche novità in merito.

              Non vedremo grandi accordi finché la rete Lenfiber rimarrà piccola.

              Del resto se Vodafone, FW e altri non hanno ancora aperto vendibilità nelle aree bianche c'è un motivo (lasciando a parte l'economicità dell'operazione).

                rieges finché la rete Lenfiber rimarrà piccola

                Infatti secondo me bisogna vedere cosa bolle in pentola

                CACIOePEPE Caneva

                Ecco, esempio perfetto per capire di cosa parlo
                Se a Caneva, programmato per il 2020, stanno lavorando ora come minimo sono in ritardo su tutti gli altri cantieri con un ritardo minimo di 4/5 mesi.
                E chiariamoci, per me non è una tragedia, perchè so che FC mi cablerà. Ma è per Lenfiber che mi dispiace che per qualche mese possano perdere una gran quantità di clienti solo perchè FC farà prima

                  • [cancellato]

                  rieges Bisogna anche che qualcuno compri però 😉

                    avon7500 Martellago è nella lista, abito a 200 metri dal cabinet in centro città. Veda lei😂

                      [cancellato] Eh.. vedremo.

                      Spero che abbiano delle novità prima o poi, sennò qui non ci sono alternative (mi manca da provare il 4G e basta).

                      FilippoNorani JacopoGiubilato
                      chiedevo perché nel mio comune (Montebelluna) fibercop ha in programma 4.505 UI in meno di quelle programmate da lenfiber, spero che la vicinanza al cabinet non diventi un requisito visto che per adesso sono a 800m in derivata (500m in linea d'aria)

                        avon7500 beh conta che si basano su diversi fattori
                        Centro abitato o meno, se ci sono condotti riutilizzabili e qualcos altro che ora non ricordo

                        avon7500 Posso chiederti dove sei di preciso (anche privatamente)? Abito anch'io a Montebelluna e sono nella tua stessa identica situazione 😃

                        rieges Intendono vendere anche Wholesale.

                        JacopoGiubilato Cosa che potrebbe tornare comoda per altri operatori. Effettivamente se operatori tipo Tiscali/Wind3 ecc.. iniziassero ad appoggiarsi a Lenfiber potrebbero non essere così svantaggiati (Lenfiber).

                        bah non sono tanto convinto perché lenfiber non è che metta roe ovunque come open fiber o flashfiber quindi Tiscali/Wind3 ecc.. dovrebbero fare offerte differenti nelle zone dove sono in Wholesale su rete lenfiber. Poi il roe chi lo mette e chi lo paga? lenfiber o l'operatore che ha il primo utente attivo su quel civico?

                        Per me al massimo ci sarà la condivisione di qualche infrastruttura, minitubo, fender, fibra spenta.

                          leofra95 Sono tutte teorie chiaramente. Potrebbe essere che lenfiber si occupi degli scavi e del collegamento dell'utente finale e gli operatori che si appoggiano lo fanno da operatori virtuali.
                          Tutto può essere dato che non sappiamo nulla (🙄)
                          Non riesco a capire quanto ci può volere ancora per avere uno straccio di notizia

                            • [cancellato]

                            • Modificato

                            leofra95 Si ma mettiti anche nelle condizioni degli operatori che andrebbero in wholesale: Lenfiber ad ora è "minuscolo", e non credo abbia senso investire un sacco di tempo per loro per stipulare contratti, effettuare configurazioni, stendere punti di consegna e interconnessione... Quando nella maggior parte dei territori hanno già le infrastrutture aperte con OpenFiber e TIM/Fibercop valevoli anche per tutto il resto dell'Italia in un sol colpo... Ormai la VDSL la stanno portando un po' ovunque, certo la copertura non sarà totale, ma ragionando sui loro grandi numeri i clienti scoperti da attuali infrastrutture ma vendibili su lenfiber sarebbero una frazione percentuale insignificante. Il costo di setup non vale il ritorno economico.

                            Questo senza poi considerare i costi che un canone wholesale potrebbe avere... Si vede già nelle aree infratel come i prezzi delle offerte siano quasi sempre molto diverse dalle aree nere.

                            Poi eh, felicissimo di sbagliarmi.

                            Ah, i big tendono ad essere molto "gelosi" delle loro tratte (anche perché fanno rivendita di dark/lambda/circuiti dedicati alle grandi imprese), difficilmente si riducono per l'accesso consumer che ha margini ridicoli a comprare fibre o coinvestire sugli scavi, fanno prima a rivendere NGA FTTC e ciao.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile