rieges Ok ma allora dovrebbero uscire fra due mesi praticamente, il che mi pare strano

  • rieges ha risposto a questo messaggio

    rieges Si ma i dati se non sbaglio li avevano pubblicati a settembre/ottobre

      Si credo autunno sia la dst

      JacopoGiubilato si in quel periodo vediamo se adegueranno o magari ci saranno novità positive prima!

      JacopoGiubilato 9 settembre avevano finito la revisione generale dei dati.

      Quindi durante questo mese dovrebbero esserci nuove consultazioni.

      @Heavy Sai qualcosa?

      • Heavy ha risposto a questo messaggio

        rieges infratel non ha ancora mandato comunicazioni a riguardo che io sappia, credo che febbraio o marzo faranno sapere qualcosa per la verifica semestrale delle consultazioni

        @ThomasGallo sei riapparso da poco e probabilmente avrai molto da fare, ma ti posso scrivere in privato per chiedere dettagli su un comune? (prima però dovrei essere sicuro che sia già in progettazione - > Venegono Inferiore)

          CACIOePEPE ah boh, io vedo la previsione di copertura di 1500 unità immobiliari nel corso del 2022, data prevista (ovviamente approssimativa) di vendibilità - > 01/01/2023, sicuramente hanno già una bozza di progetto, perché hanno dichiarato copertura per 1500 civici, ma non è che decidono quando gli pare quali 😅
          Più che altro è un comune in cui ci sarà convivenza di FTTH Lenfiber e TIM, quindi vorrei capire la zona che mi interessa da quale dei due sarà coperto (se lo sarà).

          La notizia del nuovo investimento sulla bandaultralarga può centrare qualcosa con l’attesa di lenfiber?

            Nicolaelmejo chissà😕 io spero solo che thomas ci dica qualcosa il prima possibile

            Scorsa settimana ho scoperto che lenfiber era l'operatore misterioso che il sito bul
            mi dava come attivo in FFTH al 2021/22 con 17421 UI, poi è apparsa Tim con il suo piano al 2023 con 12.916 UI
            che casino

              avon7500 infatti continuo a chiedermi se effettivamente coesisteranno le due reti fibercop/lenfiber o se hanno cambiato idea

              @matteocontrini tu sai qualcosa? 😪

                avon7500 Dove risiedi? Dai numeri che citi direi che sei di Montebelluna

                JacopoGiubilato ma perchè non dovrebbero coesistere due reti?
                coesisteranno eccome, viva la concorrenza!!

                al massimo tra fibercop e lenfiber ci può essere la condivisione di qualche pezzo di infrastruttura.

                  leofra95 Semplice, perchè se mi baso sull'ignoranza del cittadino medio, il cittadino medio fa il contratto con il primo che arriva.
                  Fibercop ha più soldi, conseguentemente più forza lavoro e quindi in molti posti quasi sicuramente farà prima di lenfiber.
                  Inoltre se il cittadino medio deve scegliere tra lenfiber e tim probabilmente sceglierà la seconda per un fattore di familiarità.
                  Ergo per Lenfiber ci saranno meno ritorni.
                  Ovviamente questa è una mia previsione basata sullo stato attuale delle cose, vedremo in futuro. Certo se sapessimo qualcosa di più sarebbe un po' più bello.

                  • Cuscino ha risposto a questo messaggio

                    leofra95 io sono d’accordo sulla concorrenza...ma da un punto di vista preferisco una sola infrastruttura e la concorrenza sui servizi.
                    comunque non capisco cosa vuol dire per lenfiber essere coperti da loro...
                    cioè io credo che se un indirizzo risulta coperto i cavi siano già tirati fino a fuori abitazione, invece, sono fermi presumo ad un pozzetto marchiato loro a 1km di distanza, perché altro non ho visto...possono davvero aver dichiarato una copertura tale al ministero?nessuno controlla?

                      JacopoGiubilato beh il "chi prima arriva meglio vende" (semicit.) può anche andare a vantaggio di Lenfiber. So che un singolo esempio non fa testo, ma da me loro, almeno stando alle consultazioni, dovrebbero arrivare un anno prima di tim e rischiano di vedersela contemporaneamente con OF che è in ritardo. Sono sicuro che non è l'unica situazione in cui i grossi non hanno rispettato o non rispetteranno le tempistiche, il che dà una finestra di opportunità a chi se la sa prendere... Certo Lenfiber dovrebbe avere l'accortezza di non ritardare a sua volta 😅

                        • [cancellato]

                        Nicolaelmejo C'è chi ha fatto di peggio, dichiarando copertura per indirizzi che di fatto hanno solo la fibra a progetto, con costi di attivazione di migliaia di euro (MyNet, per quello nel forum non gode di massima simpatia...).
                        Ci può anche stare una dichiarazione di questo tipo, per esempio 4ALL dichiara coperti paesi interi dopo che hanno steso poco più della dorsale lungo la via principale nelle condotte della pubblica illuminazione; se questo non porta esborsi ulteriori o ritardi di mesi alla singola attivazione, è un modus operandi come un altro del singolo operatore. E andare nei paesini a predisporre ogni singola casa è un controsenso economico.

                        • Heavy ha risposto a questo messaggio

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile